12.12.2012 Views

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1953(?) 3 . Da notizie avute dal signor Gino Castello, anche lui è stato praticante da<br />

Mastro Micu Pedalino, era un artigiano che non gli veniva niente difficile tutti i<br />

lavori del barone Agnello in ferro battuto e qualsiasi altra cosa, fino ricambi, una<br />

volta riuscì a costruire per intero la bascula 4 di un fucile. Il signor Castello è<br />

divenuto un abilissimo armaiolo. Per la differenza di età di più di dieci anni non si<br />

incontrò con <strong>Leonardo</strong>.<br />

<strong>Leonardo</strong>, ricorda la famiglia, che in quell’officina, un giorno fuse<br />

assieme dei metalli ricavando una lega straordinaria. Subito pensò<br />

alla sua adorata mamma, realizzando una fede inossidabile, ancora<br />

in possesso degli eredi, e che fu preziosissima per lei, prima e<br />

ancor di più dopo il suo tragico destino. Poi, con grande maestria,<br />

con la stessa lega costruì due bellissimi piccoli modelli di<br />

aeroplano, precisamente quello da me visto è una riproduzione del<br />

bombardiere Stuka 5 , ancora in possesso della famiglia.<br />

Questi due aeroplani sembrano una<br />

traccia del suo destino, tanto che<br />

chiamato alle armi, fu arruolato<br />

nell’aereonautica, prestando<br />

servizio a Roma proprio nella<br />

Caserma Cavour 6 dove vi era appunto la famosa officina<br />

aereonautica. <strong>Leonardo</strong> studiò ed espletò la V elementare. Il 5<br />

dicembre del 1939 alla visita di leva fu ritenuto abile ed il 6 aprile<br />

3 Notizie concesse gentilmente dal nipote dottore Domenico Mira.<br />

4 Si tratta di una delle sezioni più importante del fucile da caccia sede dei meccanismi di sparo. La sua parte anteriore<br />

combacia perfettamente con la parte posteriore della canna detta anche vivo di culatta. Nei sovrapposti e nelle doppiette,<br />

l'apertura di questo congegno è affidata ad una leva. All'interno della bascula si trovano le batterie che hanno lo scopo<br />

di attivare il cinematismo che aziona la percussione.<br />

5 Lo Junkers Ju 87, detto anche Stuka un bombardiere monomotore con configurazione alare ad ala di gabbiano<br />

rovesciata prodotto dall'azienda tedesca Junkers GmbH negli anni trenta e quaranta.<br />

6 Prima vi era il Convento delle Benedettine dal 1225. Poi la Caserma distrutta nell’ultimo conflitto bellico e dopo la<br />

ricostruzione vi è la sede degli Uffici della Pretura Civile. E’ statala prima caserma italiana che ospitava un reparto di<br />

aviazione all'inizio del secolo. Vi furono eseguite le prime prove sperimentali su modelli in scala e studiata la dinamica<br />

dei fluidi. Il primo dirigibile, il Crocco-Ricaldoni n° 1 volò il 3 ottobre del 1908.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!