12.12.2012 Views

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tragedia troppo dura da portare avanti davanti al figlio a casa,<br />

bastava un piccolo particolare che le ricordasse la tragica fine del<br />

suo amato figlio <strong>Leonardo</strong> per provare un dolore immenso<br />

difficile da tenere chiuso dentro. Passò natale e in casa <strong>Butticè</strong>,<br />

non si parlò minimamente di festeggiare, questo insospettì<br />

tantissimo Vincenzo, tanto che mamma Peppina decise di<br />

informarlo con delicatezza tramite una persona molto affabile e a<br />

lui vicino Si pensò di fare portare la tragica notizia a u ‘zzu Totò<br />

Veneziano, mastru d’ascia, che aveva la falegnameria insieme con<br />

il fratello Alfonso, proprio di fronte l’abitazione della famiglia<br />

<strong>Butticè</strong>. U zzu Totò si animò di coraggio, sapendo l’amore per<br />

quel bel giovane ed entrò in casa con il pesante fardello. “Trasì<br />

Totò! 69 ” Con la sua solita ospitalità lo invitava mamma Peppina.<br />

Lui rimasto davanti la porta chiama a Vincenzo: “Vicè, t’ha<br />

parlari! 70 ”. Vincenzo si alza dalla sedia e con prontezza e lo<br />

sguardo risoluto gli si avvicina: “Chi c’è? … Parla!” 71 . U zzu Totò<br />

ci mette una mano sulla spalla: “<strong>Leonardo</strong>… arrivà la notizia ca i<br />

tedeschi l’ammazzaru… 72 ” Mamma Pippina incredula guardava<br />

dentro gli occhi di Totò per cercare quella verità così incredibile e<br />

quando costatò la certezza, una tenebra le infilzò il cuore<br />

raggelandola per sempre. Vincenzo fu assalito da un attacco d’ira<br />

che prese la stanga di ferro attaccata al muro che serviva a<br />

sprangare la porta e la piegò con le mani urlando come un<br />

forsennato, un grido di dolore, poi l’hanno dovuto bloccare perché<br />

incominciò a battere la testa al muro. Quando mamma Pippina si<br />

trovava nella sua campagna in contrada Mintina 73 , piangeva ad<br />

alta voce sfogando così il suo dolore. Chiedeva perchì a gli alberi,<br />

al cielo, alla terra. Diceva ai suoi nipoti che si sarebbe contenta se<br />

fosse tornato magari mutilato, ma vivo! Una madre che se ne fa di<br />

un eroe morto in cambio del proprio figlio?<br />

69 Entra Totò!<br />

70 Vincenzo ti devo parlare.<br />

71 Cosa è successo? … Dimmi tutto!<br />

72 <strong>Leonardo</strong>… è arrivata la notizia che i tedeschi lo hanno ammazzato…<br />

73 Una località della campagna siculianese. Questo nome proviene dalle sorgenti presenti di acque color latte, solfuree e<br />

fetide, ma buone per la cura delle malattie cutanee, in siciliano: acqua Mintina<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!