12.12.2012 Views

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

padre per la terza volta di una bambina che volle chiamare come il<br />

suo adorato fratello: Leonarda. Divenuta una brava commerciante<br />

di mobili è stimata e conosciuta, chiamata da tutti “Dina”. Proprio<br />

lei è stata il gancio con la famiglia <strong>Butticè</strong> e la fonte dei vari<br />

aneddoti. Mi ha raccontato che il papà Vincenzo morto poco<br />

prima di una consulta elettorale, le comparse in sogno e gli ordinò<br />

di andare a votare per il Partito Socialista dando la preferenza a<br />

Giurlannu Viruni 78 , suo compagno di partito. Nel 50° anniversario<br />

delle vittime delle Cave Ardeatine fu celebrata una messa nel<br />

Santuario del SS.Crocifisso, iniziativa della famiglia <strong>Butticè</strong> 79 .<br />

Conclusioni. 80<br />

Ora è soprattutto giusto che questo nostro Eroe Siculianese,<br />

immolato nell’altare non solo dell’Italia, ma della Libertà e della<br />

Democrazia, nonché della Giustizia Sociale di tutta l’umanità<br />

venga commemorato. Scrivere il nome di Siculiana nel sacrario<br />

delle cave di pozzolana deve essere un sentimento di onore per<br />

tutti noi Siculianesi. E dobbiamo provare riconoscenza per questo<br />

nostro giovane che non volle accettare l’oppressione del<br />

prepotente usurpatore di turno della libertà. Lasciandoci così eredi<br />

di questa democrazia e di questa libertà. I quali per nessunissimo<br />

motivo dobbiamo allentare la presa, guardinghi su chiunque. La<br />

retorica su questi fatti è tantissima e personalmente non ne ho la<br />

voglia ne vedo l’opportunità, ma la necessità di imprimere nei<br />

giovani di oggi, che a volte vivono la bruttezza della noia, valori<br />

su cui poggiare i piedi, passato che non deve essere dimenticato e<br />

che ci appartiene, come noi tutti apparteniamo alla storia, questa<br />

necessità mi spinge e deve spingere tutta la comunità, alla<br />

commemorazione del sacrificio compiuto da <strong>Leonardo</strong> <strong>Butticè</strong>.<br />

78 Gerlando Bruno<br />

79 Il Sindaco era Gerlando Tuttolomondo, Partito Democratico di Sinistra (La Quercia).<br />

80 Lo studio di questo personaggio mi ha molto insegnato. <strong>Leonardo</strong> è divenuto per me un amico, un parente, un me<br />

stesso trasferito in quelle condizioni storiche. Io da scapolo ho abitato proprio in Via Roma case sparse che poi divenne<br />

Via <strong>Leonardo</strong> <strong>Butticè</strong>, dove ancora oggi abita mia madre. E’ bastato questo cambiamento per farmi meditare su questo<br />

nome, e nei miei ricordi giovanili, la figura di u ‘zzu Vicenzu <strong>Butticè</strong>, mi era incomprensibile, perché non sapevo della<br />

sua infermità, non sapevo della tragedia di <strong>Leonardo</strong>, notavo solo la sua rabbia. Poi quando incominciavo a collegare il<br />

tutto concepii da dove arrivava e mi entrò immediatamente in simpatia.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!