12.12.2012 Views

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

Leonardo Butticè - alphonse doria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tutto l’amore che la sua famiglia provava per <strong>Leonardo</strong> e per loro<br />

è stata una doppia sciagura, visto che avuto la stessa fine pure il<br />

loro giovane figlio. Aida le assicurava che quel giorno l’avrebbe<br />

sicuramente trattenuto, ma <strong>Leonardo</strong> era abbastanza determinato.<br />

Lei <strong>Leonardo</strong> l’avrebbe voluto tutto per se. Quando Vincenzo poi<br />

andò a riconoscere quello che restava del fratello il suo dolore<br />

divenne immane, capì la fede politica di <strong>Leonardo</strong> e lui stesso<br />

divenne un fervente socialista si tesserò al PSI e in paese, per<br />

quello che la sua malattia gli consentiva si attivò politicamente,<br />

arrivò anche a candidarsi nelle liste delle elezioni comunali.<br />

Vincenzo riconobbe <strong>Leonardo</strong> da alcuni effetti personali e<br />

soprattutto per un dente capsulato dal cappotto scozzese, tanto che<br />

un lembo lo riportò in paese, insieme al cinturone militare che<br />

indossava e viene conservato dagli eredi insieme ad una ciocca dei<br />

suoi ricci capelli. Nel 1949 fu eretto il Mausoleo delle Fosse<br />

Ardeatine. Il cancello di bronzo in entrata è opera di un toccante<br />

espressionismo dello scultore Mirco Baldella. Appena dopo si<br />

entra risalta un gruppo scultoreo in travertino che ricorda le<br />

vittime della strage di Marzobotto 75 . Una grandissima pietra<br />

tombale copre il sepolcreto delle tombe dei 335 trucidati<br />

rievocando l’oppressione e il tentativo dell’occultamento dei<br />

morti in una suggestiva e dolorosa penombra.<br />

Il 22 gennaio del 1945 l’Ufficio Servizi Strategici del Governo<br />

degli Stati Uniti d’America di Roma produce questo attestato:<br />

“Certificato di Apprezzamento<br />

Questo attestato rende testimonianza della nostra sincera gratitudine<br />

al Signor <strong>Leonardo</strong> Bottice<br />

per il suo disinteressato a questo ufficio e all’Esercito degli Stati Uniti d’America<br />

nella lotta per la liberazione dell’Italia.<br />

La documentazione dei suoi sforzi e del suo disinteressato sacrificio sono entrati a<br />

fare parte dell’archivio storico dell’Ufficio Servizi Strategici del Governo degli Stati<br />

Uniti d’America.<br />

A firma del Brigadiere Generale Direttore dei Servizi Strategici”. 76<br />

75 Fu un insieme di stragi compiute dalle truppe naziste tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, nel territorio di<br />

Marzabotto e nelle colline di Monte Sole, nel quadro di un'operazione di rastrellamento di vaste proporzioni diretta<br />

contro la formazione partigiana Stella Rossa.<br />

76 Conservato dalla famiglia di <strong>Leonardo</strong>.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!