29.04.2019 Views

Wine Experience - Aprile 2019

Wine Experience-MAVV Magazine è la nuova rivista che il Museo dell’Arte, del Vino e della Vite dedica alle eccellenze enologiche. Con una pregevole veste grafica, la rivista digitale, in formato pdf e con testo inglese a fronte, intende presentare ad una platea internazionale di appassionati ed operatori del settore le migliori produzioni italiane, raccontando i territori di provenienza e dando voce agli imprenditori e le alte professionalità impegnate in questo settore. In una parola WINE EXPERIENCE intende valorizzare la grande cultura del vino, il gusto e lo stile ad esso collegato.

Wine Experience-MAVV Magazine è la nuova rivista che il Museo dell’Arte, del Vino e della Vite dedica alle eccellenze enologiche. Con una pregevole veste grafica, la rivista digitale, in formato pdf e con testo inglese a fronte, intende presentare ad una platea internazionale di appassionati ed operatori del settore le migliori produzioni italiane, raccontando i territori di provenienza e dando voce agli imprenditori e le alte professionalità impegnate in questo settore. In una parola WINE EXPERIENCE intende valorizzare la grande cultura del vino, il gusto e lo stile ad esso collegato.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Maggio <strong>2019</strong><br />

Maggio <strong>2019</strong><br />

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE<br />

Milena Pepe, alla guida dell’azienda di famiglia, racconta il suo percorso<br />

PASSIONE, ma anche una profonda conoscenza<br />

e una formazione internazionale, sono<br />

all’origine del successo dei vini della Tenuta<br />

Cavalier Pepe, di Sant’Angelo all’Esca (Av), nel cuore<br />

dell’area di produzione del Taurasi DOCG.<br />

Un successo che porta la fi rma di Milena Pepe,<br />

natali in Belgio e studi in Francia, che all’amore per<br />

il vino ha saputo negli anni abbinare una solida preparazione<br />

enologica e manageriale.<br />

Dinamica, energica, moderna, ha portato l’azienda<br />

di famiglia ad una dimensione internazionale.<br />

“Il nostro settore è ad alta specializzazione – spiega<br />

Milena Pepe -: il personale che lavora in azienda,<br />

sia nell’ambito commerciali sia addetto all’accoglienza,<br />

deve possedere nozioni di agronomia e di<br />

enologia, conoscere bene il vino prodotto qui da noi<br />

ma anche le produzioni delle altre regioni e paesi.<br />

Devono possedere questo know how non solo nella<br />

loro lingua madre, ma anche in inglese per poter interloquire<br />

con gli stranieri che visitano la tenuta, con<br />

gli importatori ed i clienti all’estero”.<br />

Milena Pepe da molti anni è certifi cata WSET (<strong>Wine</strong><br />

& Spirit Education Trust, il leader mondiale nella formazione<br />

dedicata a vini e distillati): “ogni export manager<br />

che opera oggi nel mondo del vino - spiega<br />

l’imprenditrice - ha la necessità di confrontarsi con<br />

buyer internazionali che spesso, in una fi era o in un<br />

educational, devono poter apprendere in inglese ed<br />

in breve tempo il perché scegliere un’etichetta e non<br />

un’altra. Con il WSET posso dire di aver acquisito<br />

una vera dimensione internazionale nel mondo del<br />

vino, riconosciuta in oltre circa 70 paesi”.<br />

I corsi WSET, infatti, sono fi nalizzati ad istruire i<br />

partecipanti sul linguaggio tecnico dei vini e degli<br />

Milena Pepe<br />

alcolici in lingua inglese. Inoltre, i 4 livelli sono alla<br />

portata di tutti e permettono agli interessati di continuare<br />

a lavorare durante la formazione.<br />

“I corsi WSET permettono di acquisire il linguaggio<br />

appropriato e specifi co al mondo del vino in inglese<br />

dall’agronomia, l’enologia e la conoscenza del<br />

vino prodotto nel mondo – prosegue Milena Pepe<br />

-. Il fatto che sia articolato in diversi livelli permette<br />

di gestire con calma ogni passo della formazione<br />

ricevendo ogni volta la certifi cazione del livello raggiunto”.<br />

Milena Pepe possiede la certifi cazione WSET da<br />

16 anni: “naturalmente non aiuterà la vendita – conclude<br />

l’imprenditrice -, ma favorisce il confronto con<br />

le aziende di tutto il mondo”.<br />

WSET TRAINING FOR INTERNATIONAL WINE BUSINESS<br />

Passion, but also a deep knowledge and international training, are behind the success of Tenuta Cavalier Pepe, in Sant’Angelo<br />

all’Esca (Av), in the heart of the production area of Taurasi DOCG.<br />

A success that bears the signature of Milena Pepe, born in Belgium and studies in France, who over the years has known a solid<br />

oenological and managerial tranming, with love of wine.<br />

Dynamic and active, Milena has brought the family business to an international dimension.<br />

“Our sector is highly specialized - explains Milena Pepe -: the staff who work in the company, both for business and receptionist,<br />

must possess notions of agronomy and oenology, know well the wine produced here but also the productions of other regions<br />

and countries, they must have this knowledge as not only in their mother language, but also in English to be able to speak with<br />

foreigners who visit the estate, with traders and customers abroad “.<br />

Milena Pepe has been certified by WSET (<strong>Wine</strong> & Spirit Education Trust, the world leader in training in wines and spirits): “every<br />

export manager who works today in the world of wine - explains Milena - needs to deal with international buyer that often, in a<br />

fair or in an educational, you can learn in English and in a short time. With WSET I can say that I have acquired a true international<br />

dimension in the world of wine, recognized in over 70 countries”.<br />

ACCADEMIAVINO PROPONE IN ITALIA I CORSI WSET<br />

FONDATA dal giornalista e WSET Certifi ed<br />

Educator Flavio Grassi, Accademiavino è<br />

un WSET Approved Programme Provider.<br />

Offre corsi per conseguire il primo, secondo e<br />

terzo livello degli attestati <strong>Wine</strong> & Spirit Education<br />

Trust, le uniche qualifi che professionali sul<br />

vino riconosciute in oltre 60 Paesi del mondo.<br />

Propone inoltre esclusivi corsi base di introduzione<br />

al vino e serate di degustazione a tema.<br />

Sia per gli appassionati, sia per chi vuole fare<br />

del vino una professione, come sommelier o<br />

nell’ambito commerciale, i corsi con certifi cazione<br />

WSET - <strong>Wine</strong> & Spirit Education Trust danno<br />

la possibilità di conseguire le uniche qualifi che<br />

professionali riconosciute in ambito internazionale.<br />

Da Londra a New York come da Dubai a<br />

Pechino, un certifi cato WSET è la voce più importante<br />

sul curriculum di chi si propone per un<br />

Flavio Grassi<br />

lavoro nell’ospitalità o nel commercio del vino.<br />

Ma l’effi cacia del metodo WSET è dimostrata<br />

anche dalle migliaia di appassionati che in oltre 70 Paesi del mondo frequentano corsi come quelli<br />

proposti in Italia da Accademiavino. I corsi WSET sono proposti in 19 lingue. Chi desidera una<br />

formazione professionale che sbocchi in una certifi cazione riconosciuta in tutto il mondo, può scegliere<br />

fra i corsi interamente tenuti in inglese e, per ora limitatamente al Livello 2, quelli in italiano.<br />

48<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!