29.10.2019 Views

Industria Fusoria 4/2018

Quarto numero del 2018 di Industria Fusoria, la rivista delle fonderia italiane edita da Assofond

Quarto numero del 2018 di Industria Fusoria, la rivista delle fonderia italiane edita da Assofond

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tecnico<br />

Fig. 2 - Schema di un impianto per il trattamento a ultrasuoni |7|.<br />

tivo (Fig. 2). Le onde sono generalmente<br />

trasmesse al bagno liquido<br />

mediante una punta (detta<br />

sonotrodo o sonicatore) di forma<br />

e materiale appropriati in grado<br />

di garantire la propagazione degli<br />

ultrasuoni e di resistere all’attacco<br />

chimico ad alta temperatura<br />

da parte del metallo fuso |6|.<br />

Fig. 3 - Microstruttura dello slurry semi-solido<br />

di una lega AZ91 (a) senza trattamento<br />

con ultrasuoni e (b) dopo trattamento con<br />

ultrasuoni |7|.<br />

La vibrazione indotta ha un effetto<br />

signicativo sull’afnazione<br />

e sferoidizzazione dei cristalli<br />

primari di -Mg. La Fig. 3 mostra<br />

la microstruttura dello slurry semi-solido<br />

di una lega AZ91 prima<br />

e dopo trattamento a ultrasuoni.<br />

Risulta evidente l’impatto<br />

del trattamento sulla dimensione<br />

e morfologia dei cristalli primari<br />

di -Mg. Senza vibrazioni, la<br />

fase -Mg solidica sotto forma<br />

di dendriti grossolane (Fig. 3a),<br />

mentre l’applicazione degli ultrasuoni<br />

trasforma la fase in piccoli<br />

globuli uniformemente dispersi<br />

(Fig. 3b).<br />

In letteratura, sono stati condotti<br />

diversi studi per valutare i<br />

cambiamenti microstrutturali ottenibili<br />

tramite processo a ultrasuoni<br />

e, in particolare, sono stati<br />

analizzati parametri di processo<br />

quali |7|:<br />

• la temperatura iniziale di mantenimento<br />

della lega,<br />

• la durata e l’intervallo termico<br />

di applicazione del trattamento<br />

a ultrasuoni,<br />

• le condizioni di raffreddamento<br />

durante tale trattamento.<br />

Si è osservato come la frazione<br />

solida e la dimensione media<br />

delle particelle di -Mg aumentino<br />

contemporaneamente<br />

all’aumentare dell’intervallo di<br />

temperatura entro il quale viene<br />

applicato il trattamento con<br />

ultrasuoni (Fig. 4). All’aumentare<br />

della frazione solida, i moti convettivi<br />

indotti dalle onde ultrasonore<br />

sono più deboli e questo<br />

rende più difcile la frammentazione<br />

delle dendriti di -Mg;<br />

inoltre, a un aumento dell’intervallo<br />

termico corrisponde<br />

un incremento temporale che<br />

permette un accrescimento dei<br />

frammenti stessi di -Mg. Al contrario<br />

questi parametri di processo<br />

sembrano non produrre alcuna<br />

variazione sulla morfologia<br />

dei cristalli di -Mg.<br />

Un ulteriore effetto dell’applicazione<br />

di questo trattamento è il<br />

degasaggio della lega liquida a<br />

seguito della rapida nucleazione<br />

e diffusione di bolle gassose che<br />

alternativamente si espandono<br />

e si comprimono per effetto<br />

del campo di pressioni imposto.<br />

Le bolle più grandi ottano<br />

facilmente verso la supercie, a<br />

seguito di forze idrodinamiche,<br />

allontanando gli eventuali gas<br />

disciolti presenti nel bagno |5|. Si<br />

è perciò rilevato, sia a livello macro<br />

che microscopico, una forte<br />

diminuzione delle porosità di<br />

natura gassosa nei getti prodotti<br />

dopo trattamento con ultrasuoni.<br />

Questo processo si propone,<br />

quindi, come un metodo alternativo<br />

per la produzione dello<br />

slurry semi-solido di leghe di Mg<br />

e, più in generale, per la realizzazione<br />

di getti con elevate caratteristiche<br />

qualitative.<br />

Melt conditioning<br />

with advanced<br />

shear technology<br />

La tecnologia di Melt conditioning<br />

with advanced shear tech-<br />

88<br />

<strong>Industria</strong> <strong>Fusoria</strong> 4/<strong>2018</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!