09.04.2021 Views

Jolly Roger magazine_IV_04

Jolly Roger Magazine. Anno IV Numero 4. Aprile 2021

Jolly Roger Magazine. Anno IV Numero 4. Aprile 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AUTORI JOLLY ROGER<br />

AUTORI JOLLY ROGER<br />

li fluidi e non di intralcio alla<br />

narrazione. La maggior soddisfazione<br />

è stata rileggerlo e divertirmi<br />

nel farlo.<br />

Lorenzo Leoni:<br />

Difficoltà ben poche.<br />

Mi sono fin da subito disegnato<br />

in mente la scusa narrativa<br />

per allacciare romanzo storico<br />

e piazzamento di un marchio<br />

contemporaneo, ammiccando<br />

al racconto di ricerca che ha<br />

fatto la sua fortuna negli anni<br />

‘90. Una certa sorniona soddisfazione<br />

la provo nell’esser riuscito<br />

a cucire attorno alla sfida<br />

un vestito fatto tutto con le mie<br />

solite pezze.<br />

Del resto la storia ha talmente<br />

tanto da raccontare che di per<br />

sé è il più grande romanzo del<br />

mondo.<br />

T. Sarafian:<br />

Scrivere il meglio possibile, in<br />

questo caso, nel più breve tempo<br />

possibile: Rispettare le scadenze<br />

non è il mio forte.<br />

Valerio Amadei:<br />

Difficoltà non ne ho incontrata<br />

nessuna diversa da quelle<br />

solite di quando cerchi di raccontare<br />

una storia interessante<br />

nel modo più avvincente che<br />

ti riesce, mentre le soddisfazioni<br />

sono state tante e, anche<br />

se partivo con alte aspettative,<br />

sono riuscite comunque a stupirmi.<br />

A costo di ripetermi, fare<br />

il mercenario, avere “per contratto”<br />

un riflettore puntato su<br />

dei prodotti, è stato uno stimolo<br />

fortissimo.<br />

Mi piace parlare chiaro, al punto<br />

di rasentare la provocazione,<br />

quindi lo dico serenamente: ho<br />

riflettuto più volte, e ci rifletto<br />

tutt’ora, sull’eventualità che<br />

una cosa del genere potesse<br />

bollarmi come “venduto”, come<br />

privo di integrità, come procacciatore<br />

di “uova oggi”. Certo, a<br />

nessuno di noi importa il giudizio<br />

della gente, salvo però che<br />

è proprio la gente quella che<br />

speriamo compri i nostri libri,<br />

quindi va a finire che ci importa,<br />

ci importa eccome.<br />

Per cui, mi sono chiesto spesso<br />

se fosse il caso di accettare<br />

questa proposta. La realtà dei<br />

fatti è che questa proposta mi<br />

ha fatto scrivere un racconto<br />

che mi piace, che non ha nulla<br />

da invidiare alle altre cose che<br />

ho scritto, anzi è forse una delle<br />

migliori. Quindi, sì ho fatto<br />

bene ad accettare e sono soddisfatto<br />

del risultato.<br />

Lo rifaresti? E perché?<br />

Fabio Gimignani:<br />

Senza nemmeno pensarci! È un<br />

sogno realizzato per me, come<br />

scrittore, come editore e come<br />

pubblicitario. Un modo come<br />

un altro per invitare Follett,<br />

Feltrinelli e Pirella a spolverarmi<br />

casa.<br />

Fabrizio De Sanctis:<br />

Certo che lo rifarei. Perché mi<br />

piacciono le sfide. Perché invogliare<br />

il pubblico a leggere, con<br />

qualunque mezzo, è cosa buona<br />

e giusta. Perché sono sicuro<br />

che mi divertirei come mi sono<br />

divertito questa volta. E perché<br />

sì, che ci sta sempre bene.<br />

Francesca Magrini:<br />

Lo rifarei subito perché non mi<br />

sono sentita snaturata nel mio<br />

ruolo di scrittrice e perchè mi<br />

è venuto naturale come tutte le<br />

altre volte che mi sono seduta<br />

davanti al computer e ho inventato<br />

una storia.<br />

Lorenzo Leoni:<br />

Certamente.<br />

Ho trovato la sfida molto motivante,<br />

sia per la fase creativa<br />

che per il lavoro d’equipe che<br />

abbiamo svolto.<br />

T. Sarafian:<br />

Subito. Ogni occasione è buona<br />

per scrivere e mettersi in<br />

gioco.<br />

Valerio Amadei:<br />

Certo, subito. Per i tre motivi<br />

per cui ogni scrittore scrive: divertimento,<br />

gloria e denaro. Il<br />

primo da solo è sufficiente, gli<br />

altri due un auspicatissimo<br />

plus.<br />

Tre motivi per divorare<br />

il tuo racconto?<br />

Fabio Gimignani:<br />

Perché è divertente, ironico<br />

e avvincente.<br />

Perché ho infilato persone<br />

vere tra le righe, e<br />

questo mi fa morire.<br />

Perché l’ho scritto col<br />

cuore, facendo trapelare<br />

il mio amore per la tensione,<br />

ma anche il desiderio<br />

di un mondo davvero<br />

migliore in cui le<br />

persone sappiano apprezzare<br />

chi gli sta accanto.<br />

Ecco, lo sapevo: quando<br />

non ammazzo nessuno<br />

divento sentimentale!<br />

Fabrizio De Sanctis:<br />

Primo: perché è una buona<br />

occasione per conoscere il<br />

commissario Siciliano e la sua<br />

truppa (o per ritrovarli, se li si<br />

conoscono già). Secondo: perché<br />

il giallo ha sempre un suo<br />

perché. Terzo: perché è in ottima<br />

compagnia, con gli altri racconti<br />

della raccolta.<br />

Francesca Magrini:<br />

È lo specchio della nostra società;<br />

è incalzante e ha il finale<br />

a sorpresa.<br />

Lorenzo Leoni:<br />

Caterina Sforza<br />

L’avventura.<br />

La scoperta.<br />

LOGO<br />

MISTERIOSO<br />

BRAND MISTERIOSO<br />

TITOLO<br />

ANCORA PIÙ<br />

MISTERIOSO<br />

La copertina dell’Antologia, debitamente<br />

contraffatta per creare trepidazione e attesa.<br />

... Ok. Smetto di bere.<br />

T. Sarafian:<br />

Limitiamoci a uno: perché è<br />

roba buona, adatta a chiunque<br />

apprezzi una storia fuori dal comune.<br />

Valerio Amadei:<br />

Perché vi calzerà come un<br />

guanto.<br />

Perché vi imprigionerà.<br />

Perché alla fine, ma solo alla<br />

fine, vi farà sentire liberi.<br />

E adesso che progetti hai per<br />

il futuro?<br />

Fabio Gimignani:<br />

Terminare il mio nuovo romanzo<br />

“Shaker”, nel quale<br />

torneranno alla ribalta Rhonda<br />

e soci, quindi riprendere<br />

in mano “Tunnel”<br />

per finire anche quello.<br />

E magari riesumare un<br />

romanzo messo a decantare<br />

da quasi cinque anni<br />

per ridargli nuova linfa e<br />

scrivere “fine” anche sulle<br />

sue pagine. E poi coltivare<br />

rose, perché quello è<br />

davvero importante.<br />

Fabrizio De Sanctis:<br />

Volendo, ce ne sarebbero<br />

tanti, ma non dipendono<br />

solo da me. Chi ha orecchie<br />

da intendere, sulla<br />

tolda nella nave pirata,<br />

intenda...<br />

Francesca Magrini:<br />

Sedermi di nuovo davanti<br />

al mio PC e inventare<br />

un’altra storia.<br />

Lorenzo Leoni:<br />

Ora ho da concludere la stesura<br />

del L’Assedio, che già lo volevo<br />

far uscire con la primavera.<br />

Poi si vedrà, ma di carne al fuoco<br />

ce n’è parecchia.<br />

T. Sarafian:<br />

Fare l’amore il più possibile e<br />

scrivere nei tempi morti.<br />

Valerio Amadei:<br />

Adesso ho il gioco di ruolo,<br />

L’Ingranaggio, che, a maggio,<br />

va in kickstarter in America (lì<br />

però si chiamerà Necropunk).<br />

E poi, ovviamente, mille e ancora<br />

mille antologie mercenarie,<br />

s’intende!<br />

I romanzi di Fabio Gimignani, Fabrizio De Sanctis, Francesca Magrini,<br />

Lorenzo Leoni, T.Sarafian e Valerio Amadei<br />

sono acquistabili in tutte le librerie, sui migliori shop online<br />

e direttamente dal sito www.edizionijollyroger.it<br />

con spedizione gratuita in tutta Italia.<br />

16 ANNO <strong>IV</strong> • NUMERO 4 • APRILE 2021 www.edizionijollyroger.it<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!