09.04.2021 Views

Jolly Roger magazine_IV_04

Jolly Roger Magazine. Anno IV Numero 4. Aprile 2021

Jolly Roger Magazine. Anno IV Numero 4. Aprile 2021

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA E INTERNET<br />

CULTURA E INTERNET<br />

una challenge<br />

per leggere di più e meglio<br />

“Leggo Letteratura Contemporanea”: un gruppo<br />

nel quale la cultura (quella vera) trova finalmente spazio<br />

Perché una challenge, o “perché<br />

anche noi una challenge di<br />

lettura”?<br />

Fra i tanti motivi che, a posteriori,<br />

abbiamo individuato, il<br />

più convincente e il più vero<br />

continua a essere il primo.<br />

Perché ci piace giocare.<br />

In fondo quando Leggo letteratura<br />

contemporanea è nato,<br />

quasi sette anni fa, lo spirito era<br />

quello del gioco tra amici, del<br />

piccolo luogo virtuale in cui divertirci<br />

e stare bene alla luce di<br />

una passione comune.<br />

Dopo questi anni il luogo virtuale<br />

non è più tanto piccolo, di<br />

persone ne sono entrate (molte)<br />

e uscite (un po’ meno). Ma una<br />

cosa che manteniamo, almeno<br />

così speriamo, è lo spirito del<br />

gruppo di amici a cui è capitata<br />

una cosa bella e che con quella<br />

cosa bella vorrebbero continuare<br />

a divertirsi.<br />

E questo spirito ci piacerebbe<br />

comunicarlo a tutti gli iscritti<br />

al gruppo. Però con i grandi<br />

numeri è sicuramente più difficile.<br />

Abbiamo allora pensato che una<br />

“sfida” potesse essere ottima<br />

per tanti motivi. Far interagire<br />

di Annalisa Tomadini e Alessandra Fineschi<br />

Cinquanta libri.<br />

Cinquanta categorie<br />

letterarie per una<br />

sfida da portare<br />

a termine entro<br />

la fine dell’anno.<br />

Ecco la bella<br />

iniziativa di LLC<br />

che permetterà<br />

a chiunque di<br />

inseguire una<br />

metaforica carota,<br />

diretto verso un<br />

traguardo da<br />

Lettore di razza<br />

con il gruppo anche gli iscritti<br />

più riservati, quelli che magari<br />

leggono tanto e scrivono poco.<br />

Aumentare<br />

la qualità, oltre che la quantità,<br />

degli scambi, trovare nuovi<br />

suggerimenti, libri di nicchia.<br />

Trovare un maggior numero di<br />

commenti significativi, far venire<br />

a un maggior numero di<br />

utenti voglia di scrivere qualcosa<br />

di più articolato dei soliti<br />

“bello”, “brutto”, e simili.<br />

Egoisticamente avevamo anche<br />

voglia di fare qualcosa in cui<br />

fossimo noi per prime a divertirci<br />

(e ci divertiamo moltissimo,<br />

oh se ci divertiamo).<br />

Incrociando le dita, per ora<br />

pare funzioni. Vuoi per naturale<br />

competitività, vuoi per la<br />

vertigine della lista, l’interesse<br />

a questo primo trimestre è alto:<br />

i post “preparatori” o quelli di<br />

suggerimenti sulle varie categorie<br />

sono stati vivacissimi, e<br />

tutti noi stiamo appuntando,<br />

grazie ai commenti dei partecipanti,<br />

delle liste di letture che<br />

sarebbero sufficienti per i prossimi<br />

tre anni.<br />

Ma, nella pratica, in cosa consiste<br />

questa Challenge?<br />

Sicuramente non è una gara tra<br />

i partecipanti, ma senz’altro lo<br />

è con sé stessi.<br />

Nella nostra esperienza i lettori,<br />

anche molto forti, tendono<br />

spesso a restare in una specie di<br />

comfort zone di autori e generi<br />

congeniali.<br />

Questa challenge è un bel modo<br />

di forzarsi un po’ e dedicarsi<br />

magari a nuovi scrittori o libri,<br />

che possono rivelarsi ottime<br />

scoperte.<br />

Ecco come funziona. Abbiamo<br />

pensato a cinquanta categorie,<br />

ogni partecipante dovrà leggere<br />

uno ed un solo libro per ogni<br />

categoria. Terminato il libro<br />

scriverà un commento e lo inserirà<br />

nel post contrassegnato dal<br />

suo hashtag (nel nostro caso, ad<br />

esempio, #annalisatomadini e<br />

#alessandrafineschi). Lo stesso<br />

commento verrà postato anche<br />

sul gruppo, in modo che anche<br />

chi non partecipa alla challenge<br />

possa leggere i commenti a tutti<br />

i libri scelti dai partecipanti.<br />

Ecco qui le cinquanta categorie:<br />

1. Un libro letto in una condivisa<br />

del gruppo LLC<br />

2. Un libro tra quelli consigliati<br />

da un admin<br />

3. Un saggio<br />

4. Un libro uscito dopo il<br />

2010<br />

5. Un libro uscito nel 2021<br />

6. Libro con un fiore in copertina<br />

7. Un romanzo russo<br />

8. Un romanzo di autore cinese,<br />

o ambientato in Cina<br />

9. Un romanzo con più di 500<br />

pagine<br />

10. Un libro scritto da una donna<br />

vivente<br />

11. Un classico che ti vergogni<br />

di non aver ancora letto<br />

12. Un libro di poesia<br />

13. Un libro in cui i personaggi<br />

salgono su una nave (anche<br />

spaziale)<br />

14. Un libro con la copertina<br />

rosa o viola<br />

15. Testo teatrale<br />

16. Un libro uscito in edizione<br />

originale l’anno della tua<br />

17.<br />

nascita<br />

Un libro scritto da un auto-<br />

re africano<br />

18. Una graphic novel<br />

19. Libro di un editore indipendente<br />

20. Libro scritto da un uomo<br />

con protagonista femminile,<br />

o viceversa<br />

21. Libro con una sola parola<br />

nel titolo<br />

22. Libro comprato usato o preso<br />

in biblioteca<br />

23. Libro scritto da un premio<br />

Nobel<br />

24. Un romanzo sudamericano<br />

25. Un’opera prima<br />

26. Un romanzo italiano uscito<br />

tra il 1900 e il 1950<br />

27. Un libro ambientato durante<br />

una guerra<br />

28. Un romanzo storico<br />

29. Libro con protagonista minore<br />

di 16 anni<br />

30. Libro con protagonista anziano<br />

31. Libro con un nome di persona<br />

nel titolo<br />

32. Libro con una foto in bianco<br />

e nero in copertina<br />

33. Libro con un’opera d’arte<br />

in copertina<br />

34. Libro che ti è stato regalato<br />

35. Libro che possiedi da almeno<br />

3 anni<br />

36. Una rilettura<br />

37. Libro consigliato da qualcuno<br />

che partecipa a questa<br />

sfida<br />

38. Una saga familiare<br />

39. Libro che fa parte di una<br />

serie<br />

40. Libro del tuo autore preferito<br />

41. Libro il cui titolo descrive<br />

la tua vita in questo momento<br />

42. Libro con un animale in copertina<br />

43. Libro che ha vinto un premio<br />

letterario internazionale<br />

44. Libro che ha vinto il Campiello<br />

o lo Strega<br />

45. Libro di un autore che viene<br />

dalla tua regione<br />

46. Libro da cui sia tratto un<br />

film o serie tv<br />

47. Libro ambientato in una capitale<br />

36 ANNO <strong>IV</strong> • NUMERO 4 • APRILE 2021 www.edizionijollyroger.it<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!