27.05.2023 Views

QUI è tempo di Quintana / giugno 2023

la rivista ufficiale della Giostra della Quintana di Foligno

la rivista ufficiale della Giostra della Quintana di Foligno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Gareggiare dei Convivi

La Quintana rende omaggio

alla magnificenza del Seicento

di Mauro Silvestri

Ave Ninchi e Luigi Veronelli si fanno largo

tra la folla scortati dai vigili urbani. La prima

giuria della Gara Gastronomica o, come si

chiamava, Concorso Gastronomico tra i

Rioni, iniziava così, nel settembre del 1975,

il giro delle taverne per giudicare i piatti dei

cuochi della Quintana. Due le sessioni di

quella prima gara: una a tema fisso e l’altra

libera lasciata alla fantasia dei pionieristici

chef rionali. I vincitori di quell’anno furono

il Rione Ammanniti (tema fisso) ed il Croce

Bianca (tema libero). L’idea venne al grande

Lino Procacci, indimenticabile regista

televisivo molto legato all’Umbria. Presidente

dell’Ente era il senatore Giuseppe

Salari, ma sulla scena iniziava ad affacciarsi

quello che poi diventerà il Presidentissimo

Ariodante Picuti. Ariodante aveva capito

che una delle grandi potenzialità della

Quintana era proprio la gastronomia e così

chiamò l’amico Lino a Roma. L’idea di abbinare

alle taverne la gara gastronomica

nacque mentre Procacci stava lavorando

ad una nuova trasmissione televisiva dedicata

alla gastronomia delle regioni d’Italia

con Ave Ninchi e Luigi Veronelli nelle vesti

di esperti rispettivamente di cucina e vino.

Così, la prima opzione fu proprio quella di

proporre un concorso sui piatti del Seicento.

Il gioco era fatto e, proprio grazie a Lino,

in quegli anni cominciarono ad arrivare

tanti personaggi come Maria Giovanna

Elmi, Gigi Sabani, Corrado, Mike Bongiorno,

Luigi Proietti, Aldo Fabrizi, Bobby Solo,

Mino Reitano, solo per citarne alcuni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!