27.05.2023 Views

QUI è tempo di Quintana / giugno 2023

la rivista ufficiale della Giostra della Quintana di Foligno

la rivista ufficiale della Giostra della Quintana di Foligno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1998

25 anni

dalla scomparsa

di Marcello Formica e Gianfranco Ricci

di Mauro Silvestri

MARCELLO FORMICA

Con Giusti e Margasini detiene il record di

vittorie nella Giostra della Quintana di Foligno.

Per undici volte è uscito dal Campo de

li Giochi per primo e la sua fama ha varcato

le mura grazie alle 8 vittorie nella Quintana

di Ascoli Piceno, alle 4 nel Saracino di

Arezzo e alle due sfide di squadra vinte

contro i cavalieri di Faenza. Ha dominato la

scena per un trentennio regalando epiche

sfide con i “nemici” di sempre: Paolo Giusti

e Gianfranco Ricci. Una vita piena quella

del grande Marcello Formica spezzata da

un incidente stradale la mattina del 7 luglio

di 25 anni fa. Si era ritirato da giostre e tornei,

ma la sua passione continuava a renderlo

protagonista nella Giuria di gara della

Quintana. Già, perché Marcello era uno

che non mollava mai. Proprio come durante

le sue indimenticabili tornate, Formica era

sempre pronto a seguire l’istinto, la passione

per raccogliere tutte le sfide della vita.

Prima la passione politica vissuta con i partigiani

in montagna durante la guerra, poi

quella altrettanto grande per lo sport che lo

ha reso protagonista nello sci, nell’escursionismo,

nel pugilato, nell’automobilismo e

nell’equitazione. Un mondo, quest’ultimo,

che per Marcello ha sempre avuto il sapore

della velocità, della sfida, della vittoria.

Tante battaglie nei grandi Tornei d’Italia

con i suoi avversari che erano soprattutto

grandi amici proprio come Giusti e Ricci. E

pensare che proprio con quest’ultimo l’amicizia

è arrivata dopo una sonora litigata in

quel di Faenza nel 1968. Il teatro era la

splendida piazza della cittadina romagnola

dove quell’anno si stava disputando la prima

sfida tra cavalieri folignati e faentini.

Dopo i primi scontri favorevoli ai faentini,

Formica si accorge che lo starter favorisce

i padroni di casa e, manco a dirlo, si presenta

in giuria per far valere le proprie ragioni

discutendo animatamente anche con

il giovane Gianfranco. Lo starter viene richiamato

e, da quel momento, i folignati recuperano

e poi fu proprio Marcello a battere

nettamente Ricci nello spareggio. Da

quella volta i due si sono incontrati sempre

a Foligno, Ascoli ed Arezzo dando vita ad un

confronto leale. Marcello Formica aveva

iniziato a giostrare all’inizio degli anni Cinquanta

grazie a due personaggi che fanno

parte della storia della Quintana moderna

come Roberto Valentini e Otello Margasini,

titolari della scuderia storica della Giostra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!