21.09.2023 Views

GreenPlanner 2024

Eccovi lo sfogliabile della GreenPlanner 2024, l'almanacco dei progetti Green italiani: si tratta della dodicesima edizione (194 pagine - costo di copertina 15€ - Isbn 978-88-946130-5-6). La potete acquistare qui: https://www.greenplanner.it/negozio/

Eccovi lo sfogliabile della GreenPlanner 2024, l'almanacco dei progetti Green italiani: si tratta della dodicesima edizione (194 pagine - costo di copertina 15€ - Isbn 978-88-946130-5-6). La potete acquistare qui: https://www.greenplanner.it/negozio/

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

settimana 1<br />

gennaio <strong>2024</strong><br />

4<br />

AM<br />

5<br />

GIOVEDÌ<br />

VENERDÌ<br />

Giornata internazionale del braille<br />

PM<br />

della nostra catastrofica impronta<br />

ambientale.<br />

Non occorre attendere un miracolo<br />

- è il pensiero di molti -<br />

perché in realtà esistono già le<br />

soluzioni di cui abbiamo bisogno<br />

per dimezzare le emissioni<br />

in questo decennio. Un accordo<br />

per l’eliminazione equa e rapida<br />

di carbone, petrolio e gas deve<br />

diventare la priorità assoluta<br />

dei governi. Detto ciò, gli eventi<br />

estremi saranno sempre più<br />

frequenti. Anche in Italia e nelle<br />

comunità più vulnerabili, che<br />

spesso hanno meno responsabilità<br />

nel riscaldamento globale.<br />

AM<br />

PM<br />

SABATO<br />

6 7<br />

DOMENICA<br />

La causa<br />

scientifica<br />

Più di un secolo di utilizzo<br />

di combustibili fossili e di<br />

uso iniquo e non sostenibile<br />

dell’energia e del suolo ha<br />

portato a un riscaldamento<br />

globale di 1,1°C rispetto ai<br />

livelli preindustriali. Da questa<br />

situazione sono scaturiti<br />

eventi meteorologici estremi<br />

più frequenti e intensi, che<br />

hanno causato impatti sempre<br />

più pericolosi sulla natura<br />

e sulle persone in ogni regione<br />

del mondo. Le emissioni<br />

dovrebbero già diminuire e<br />

dovranno essere ridotte di<br />

quasi la metà entro il 2030,<br />

se si vuole limitare il riscaldamento<br />

a 1,5°C.<br />

greenplanner 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!