21.09.2023 Views

GreenPlanner 2024

Eccovi lo sfogliabile della GreenPlanner 2024, l'almanacco dei progetti Green italiani: si tratta della dodicesima edizione (194 pagine - costo di copertina 15€ - Isbn 978-88-946130-5-6). La potete acquistare qui: https://www.greenplanner.it/negozio/

Eccovi lo sfogliabile della GreenPlanner 2024, l'almanacco dei progetti Green italiani: si tratta della dodicesima edizione (194 pagine - costo di copertina 15€ - Isbn 978-88-946130-5-6). La potete acquistare qui: https://www.greenplanner.it/negozio/

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

settimana 6<br />

febbraio <strong>2024</strong><br />

8<br />

AM<br />

GIOVEDÌ<br />

Giornata mondiale per la sicurezza in Rete<br />

PM<br />

di trasporto, qualsiasi cambiamento<br />

legato alla Sostenibilità<br />

ha un potenziale significativo<br />

per ridurre le emissioni, l’inquinamento<br />

e la congestione.<br />

Secondo le stime di McKinsey,<br />

oltre la metà delle emissioni dei<br />

trasporti è generata dalle autovetture.<br />

In questo contesto, i sistemi di<br />

trasporto intelligenti (Its), il pedaggio<br />

della congestione urbana<br />

e le piattaforme Mobility as a<br />

Service (Maas) sono tra i sistemi<br />

e le soluzioni più avanzate<br />

attualmente in fase di sviluppo.<br />

9<br />

VENERDÌ<br />

AM<br />

PM<br />

SABATO<br />

10 11<br />

Giornata<br />

del ricordo<br />

Giornata<br />

internazionale<br />

per le donne<br />

e le ragazze<br />

nella scienza<br />

DOMENICA<br />

Venosa circolare<br />

La città di Venosa (Potenza)<br />

è stata individuata come territorio<br />

pilota per realizzare il<br />

laboratorio urbano sull’economia<br />

circolare, al fine di attivare<br />

processi di rigenerazione socioculturale<br />

e di valorizzazione<br />

sostenibile del territorio e del<br />

patrimonio culturale. «Attraverso<br />

la metodologia dello<br />

smart lab stiamo creando uno<br />

spazio interdisciplinare di incontro<br />

e ascolto, di relazione<br />

e collaborazione tra imprese,<br />

enti di ricerca, istituzioni e società<br />

civile», ha sottolineato<br />

Carolina Innella, responsabile<br />

delle attività progettuali<br />

dell’Enea.<br />

greenplanner 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!