30.03.2024 Views

Catalogo Generale - Guinesstravel 2024-2025

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P O R T O G A L L O<br />

S P A G N A<br />

Lisbona<br />

LISBONA<br />

1° GIORNO ITALIA > LISBONA<br />

partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - eventuale tempo libero per visite individuali<br />

- accompagnatore a disposizione - cena in<br />

ristorante tipico - dopocena Lisbona by night, tour<br />

panoramico della città con bus ed accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

2°GIORNO LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

della città con guida e bus privato (Monastero dos<br />

Jeronimos, capolavoro del manuelino portoghese- visita interna<br />

della Chiesa- e Torre di Belém PATRIMONI UNE-<br />

SCO, Alfama, l’unico quartiere della città sopravvissuto al devastante<br />

terremoto, di chiara impronta araba) - durante la<br />

giornata degustazione del dolce tipico, Pasteis de<br />

Belem - pranzo libero - cena in ristorante tipico -<br />

serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO LISBONA, “la capitale sui sette colli”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla scoperta<br />

della città con accompagnatore (Praca do Comercio, la<br />

Baixa, Rossio, centro commerciale della città, interamente ricostruito<br />

dal marchese di Pombal dopo il terremoto del 1755)<br />

- pranzo libero a base di street food nella zona<br />

pedonale del Rossio-Rua Augusta (si consigliano i salgadinhos,<br />

pasteis de bacalhau, bifana, deliziose leccornie a<br />

base di carne, pesce e verdure) - possibilità di effettuare un<br />

tragitto a bordo del celebre tram 28, icona della città che si<br />

inerpica per le colline lisboete fino allo scenografico castello<br />

di Sao Jorge da cui si gode un bellissimo panorama - cena<br />

in ristorante tipico - dopocena Lisbona by night,<br />

passeggiata con accompagnatore nella “Pink<br />

Street”, cuore della night life portoghese - pernottamento.<br />

4° GIORNO LISBONA, ”la città della luce”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata libera dedicata a<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione<br />

- si consigliano la visita dell’Oceanarium e del<br />

bellissimo quartiere Expo - il Museu National dos Coches,<br />

con la più grande collezione di carrozze al mondo - il museo<br />

dell’Oriente - il Time Out Market, il più grande mercato<br />

coperto della città, vera e propria food hall di Lisbona -<br />

pranzo libero di street food, si consiglia il Time<br />

Out Market, ricco di ristoranti diversi in stile street<br />

food con variegata offerta enogastronomica - cena<br />

libera nel quartiere del Bairro Alto per approfittare dell’atmosfera<br />

rilassata e vivace della night life di Lisbona, degustando<br />

anche del buon vino Porto e la Ginjinha, tipico liquore<br />

lusitano a base di amarena servito in bicchieri di<br />

cioccolato - dopocena Lisbona by night, visita con<br />

accompagnatore di uno dei famosi miradouro di<br />

Lisbona per godere di un panorama notturno sulla<br />

città - pernottamento.<br />

5°GIORNO LISBONA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - eventuale tempo libero per shopping<br />

e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione<br />

- trasferimento in aeroporto - partenza con voli di<br />

linea Tap per il rientro in Italia.<br />

LISBONA À LA CARTE<br />

Approfondimenti<br />

Un nuovo tour che permette di approfondire la scoperta<br />

della capitale portoghese secondo il proprio<br />

ritmo. Tradizione, modernità, enogastronomia e folklore saranno<br />

i nostri compagni di viaggio, sotto il segno della bellezza e<br />

della cultura.<br />

Il Time Out Market, sviluppato in due piani, compie nel 2023<br />

15 anni. Al piano terra dispone di una vasta area nella quale sono<br />

allocati numerosi tavoli, attorno ai quali si trovano una sfilza di<br />

ristorantini tipici, che offrono cibo tipico portoghese a base di<br />

carne e pesce. Oltre ai ristoranti, di svariati generi, possiamo trovare<br />

anche dei negozi a mo’ di stand, nei quali acquistare ad<br />

esempio confezioni buonissime di arringhe (anche per bagaglio<br />

a mano), gelati, i dolci caratteristici della tradizione portoghese<br />

e una buona bottiglia di vino da riportare come souvenir in Italia.<br />

Il Time Out si è imposto come una delle esperienze imperdibili<br />

della capitale portoghese, diventando assolutamente “trendy” e<br />

meritandosi l’attenzione di riviste di settore e piattaforme social.<br />

Al suo interno, oltre alla grande varietà dei prodotti, vive una cosmopolita<br />

e affascinante umanità, contraddistinta da diverse culture<br />

ed etnie che insieme si abbracciano fino a formare un<br />

mosaico davvero unico ed interessante.<br />

La Pink Street è un tuffo nella movida lisboeta e si contende<br />

la palma di regina della notte insieme al quartiere dei Bairro Alto.<br />

Un tempo angolo dedito agli scambi commerciali data la vicinanza<br />

con il porto, oggi la Pink Street si presenta ai turisti come un punto<br />

privilegiato da cui osservare la night - life portoghese. L’aggettivo<br />

rosa si riferisce al colore della pavimentazione della via. Oggi su<br />

Pink Street ci sono molti altri ristoranti e club, alcuni dei migliori<br />

in città. Pur con un restyling completo, questa piccola strada nel<br />

cuore di Lisbona non ha perso il fascino del passato. I vecchi locali<br />

e la vocazione del posto si sono imposti per il loro stile eccentrico<br />

e unico. Tutto in questo luogo riflette i tempi passati, in una chiave<br />

più moderna e accattivante<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!