30.03.2024 Views

Catalogo Generale - Guinesstravel 2024-2025

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Cairo<br />

E G I T T O<br />

Luxor<br />

Edfu<br />

Assuan<br />

Abu Simbel<br />

GIZA - La Grande Sfinge<br />

1° GIORNO ITALIA > IL CAIRO<br />

partenza con voli di linea egypt Air per Il Cairo -<br />

all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

Il Cairo by night, tour panoramico con bus privato<br />

e guida - pernottamento.<br />

2°GIORNO IL CAIRO - LE PIRAMIDI<br />

“una delle Sette Meraviglie del mondo”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida<br />

- visita della necropoli di Sakkara PATRIMONIO<br />

UNESCO, le mastabe e la Piramide a gradoni di Zoser, primo<br />

esempio di piramide funeraria, le famose Piramidi nella<br />

Valle di Giza PATRIMONIO UNESCO, una delle<br />

Sette Meraviglie del mondo, la Sfinge, il cui volto ha<br />

affascinato gli Egizi per secoli - pranzo in ristorante -<br />

cena in ristorante - pernottamento.<br />

Approfondimenti<br />

L’Egitto, sogno di tantissimi, una delle culle della civiltà. Tutti<br />

quanti, sin dai banchi di scuola, abbiamo studiato e ammirato<br />

sulle pagine dei libri di storia le piramidi e le sfingi, imponenti<br />

esempi della cultura egiziana. Finalmente è arrivato il momento<br />

di visitare sul posto le testimonianze più belle di una cultura che<br />

lasciato un’impronta indelebile e che continua ancora a riservare<br />

sorprese infinite e misteri irrisolvibili. Un viaggio a bordo di una<br />

confortevole nave sul Nilo è un’avventura indietro nel tempo. Costeggiando<br />

templi e piramidi sembra di essere catapultati di 2500<br />

anni indietro, mentre si possono ammirare splendide albe e tramonti.<br />

Il fiume africano , il più lungo del continente, è una vera<br />

e propria arteria vitale, attorno alla quale vi è stato un susseguirsi<br />

di insediamenti, che hanno poi dato origine a incredibili manifestazioni<br />

artistiche e culturali. I geroglifici, questi misteriosi elementi<br />

grafici propri della cultura dell’Antico Egitto, riservano una<br />

4°GIORNO IL CAIRO > LUXOR “l’antica Tebe”<br />

prima colazione in hotel - partenza con voli di linea egypt<br />

Air per Luxor - all’arrivo trasferimento ed imbarco sulla<br />

nave - pranzo a bordo - nel pomeriggio visita al complesso<br />

monumentale di Karnak ed al tramonto al Tempio di<br />

Luxor - cena a bordo - pernottamento.<br />

3°GIORNO IL CAIRO “la città trionfante,<br />

Patrimonio Unesco”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita del Museo<br />

Archeologico del Cairo, che contiene la più vasta collezione<br />

di tesori risalenti all’epoca faraonica - una intera ala è<br />

dedicata ai ritrovamenti della tomba di Tutankhamon, l’unica<br />

a non essere stata violata dai tombaroli nell’antichità il cui<br />

prezioso contenuto è stato riportato alla luce da Lord Carnavaron<br />

ai primi del 1900 - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

visita della Cairo islamica PATRIMONIO<br />

UNESCO, con la Cittadella, la Moschea di Mohamed<br />

Ali e di Ibn Qalaoun, per proseguire poi con una passeggiata<br />

- cena in hotel - in serata trasferimento a Giza<br />

per assistere allo Spettacolo di Suoni e Luci ai<br />

piedi delle Piramidi - al termine rientro in hotel - pernottamento.<br />

5°GIORNO LUXOR > EDFU “il mitologico Nilo”<br />

prima colazione a bordo - al mattino visita alla Necropoli<br />

Tebana sulla sponda ovest del Nilo PATRIMO-<br />

NIO UNESCO, (Valle dei Re, Colossi di Memnon, Tempio<br />

della Regina Hatshepsut e complesso di Medinet Habu), testimonianza<br />

di una delle epoche più grandiose della storia<br />

dell’Egitto - pranzo a bordo - nel pomeriggio inizio della<br />

navigazione, relax per godere della navigazione fluviale e dei<br />

paesaggi lungo il Nilo verso esna, cittadina agricola che<br />

sorge sulla riva sinistra del Nilo - passaggio della chiusa e<br />

proseguimento della navigazione alla volta di edfu - cena a<br />

bordo - pernottamento.<br />

6°GIORNO EDFU > KOM OMBO > ASSUAN<br />

prima colazione a bordo - al mattino visita al Tempio di<br />

Horus (questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume<br />

rigorosamente la tradizione egizia) - proseguimento della navigazione<br />

per Kom Ombo - pranzo a bordo - all’arrivo<br />

visita al Tempio dedicato al dio Sobek (il dio Coccodrillo) e<br />

ad Haroeris (il dio Falco) - proseguimento per Assuan -<br />

cena a bordo - pernottamento.<br />

7°GIORNO ASSUAN “la Grande Diga”<br />

prima colazione a bordo - al mattino visita alla Grande diga<br />

ed al Tempio di Philae, posto in origine sull'omonima<br />

isola e trasportato in tempi moderni sulla vicina Isola di<br />

grande emozione a tutti coloro che vi si accostano per la prima<br />

volta. Il viaggiatore che si aggiri tra le rovine dei templi e delle<br />

tombe sulle sponde del Nilo si ritrova circondato da mura ricoperte<br />

da centinaia di piccoli simboli - figure umane, uccelli, piante<br />

- che lo avvolgono come se stesse camminando tra le pagine di<br />

un libro illustrato. Le prime iscrizioni di questo tipo risalgono attorno<br />

al 3100 a.C. e questo sistema di scrittura è rimasto in uso<br />

con qualche leggera modifica fino al IV secolo d.C. Per oltre 3.500<br />

anni i geroglifici hanno quindi mantenuto il loro carattere figurativo.<br />

Nel 1955, il governo egiziano propose la costruzione di una<br />

nuova diga ad Assuan. Questo avrebbe comportato la creazione<br />

di un immenso lago artificiale a valle della diga, il lago Nasser,<br />

nel bel mezzo della regione storica della Nubia, che si estende<br />

dal sud dell’Egitto fino al nord del Sudan. I monumenti antichi<br />

costruiti in questa zona nel corso dei millenni erano condannati<br />

Agilkia per impedire che venisse sommerso dalle acque<br />

del bacino formatosi con la costruzione della nuova diga -<br />

pranzo a bordo - nel pomeriggio rilassante escursione<br />

sul Nilo in “feluca” (tipica imbarcazione egizia) e visita al<br />

villaggio nubiano - cena a bordo - pernottamento.<br />

8°GIORNO ASSUAN > ITALIA<br />

prima colazione a bordo - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con voli di linea egypt Air per il rientro in Italia.<br />

a scomparire sotto le acque del nuovo lago, che avrebbe raggiunto<br />

i 90 metri di profondità. Tra questi, c’erano alcune opere<br />

particolarmente emblematiche, come i templi di Abu Simbel e<br />

quelli dell’isola di File. Grazie a una campagna dell'Unesco, nel<br />

1960 prese avvio l'opera di salvataggio dei templi nubiani. Non<br />

ci sono dubbi sul fatto che la principale sfida dell’operazione fu<br />

rappresentata dai due templi di Abu Simbel: quelli del faraone<br />

Ramses II e della moglie Nefertari, entrambi situati a pochi metri<br />

dalle rive del Nilo. Nonostante la difficoltà dell’operazione, attraverso<br />

un massiccio impiego di uomini e mezzi e la costante sorveglianza<br />

di specialisti, i reperti furono rimossi dall’area originale<br />

e rimontati in una sede sicura, dove ancora oggi possono essere<br />

ammirati in tutta la loro maestosità.<br />

EGITTO CLASSICO - IL CAIRO & CROCIERA SUL NILO<br />

347

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!