30.03.2024 Views

Catalogo Generale - Guinesstravel 2024-2025

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Braga<br />

Porto<br />

P O R T O G A L L O<br />

Coimbra<br />

Fatima<br />

S P A G N A<br />

Lisbona<br />

LISBONA<br />

1° GIORNO ITALIA > LISBONA<br />

partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - pernottamento.<br />

2°GIORNO LISBONA > OBIDOS > NAZARé<br />

> AVEIRO > PORTO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Óbidos - visita della<br />

città con guida (Castello Manuelino, Chiesa rinascimentale<br />

con numerosi azulejos, caratteristiche case bianche) - proseguimento<br />

per Nazaré, bel paesino di pescatori che conserva<br />

ancora le più antiche tradizioni - pranzo in ristorante -<br />

nel pomeriggio relax sulla spiaggia di Nazaré, autentico paradiso<br />

del surf con le sue onde che in inverno possono superare<br />

i 30 metri - in serata arrivo a Porto - cena in hotel -<br />

dopocena Porto by night, tour della città con accompagnatore<br />

e mezzi pubblici - pernottamento.<br />

3°GIORNO PORTO “la città invincibile”<br />

& BRAGA “la Roma portoghese”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Braga (“la Roma portoghese” - il Santuario del Bom Jesus,<br />

PATRIMONIO UNESCO) - pranzo in ristorante -<br />

nel pomeriggio visita con guida di Porto (centro storico<br />

PATRIMONIO UNESCO, Palazzo della Borsa, la Cattedrale,<br />

il Convento di San Francesco, la Torre dos Clerigos) -<br />

nel tardo pomeriggio minicrociera in barca facoltativa<br />

sul fiume Douro - cena in hotel - pernottamento.<br />

4°GIORNO PORTO > COIMBRA > TOMAR “la città<br />

dei Templari” > FATIMA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Coimbra - visita<br />

con guida della città (Città Alta e Università, PATRI-<br />

MONIO UNESCO, Cattedrale romanica di Sè Velha) - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita con guida di Tomar<br />

(la città dei Templari con il famosissimo Convento di Cristo<br />

PATRIMONIO UNESCO) - in serata arrivo a Fatima -<br />

serata libera per attività spirituali - cena e notte in hotel.<br />

5°GIORNO FATIMA > ALCOBAÇA & BATALHA<br />

> LISBONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Alcobaça (Monastero Cistercense PATRIMONIO UNE-<br />

SCO con il capolavoro della scultura rinascimentale, la Tomba<br />

di Ines de Castro) e Batalha (la più grande cattedrale gotica<br />

del Portogallo con le cappelle non terminate PATRI-<br />

MONIO UNESCO) - pranzo in ristorante - dopo pranzo<br />

proseguimento per Lisbona - all’arrivo visita con accompagnatore<br />

del quartiere di Alfama, con le sue viuzze acciottolate<br />

e i meravigliosi miradouros (belvedere) da cui avere<br />

una prima vista panoramica sui 7 colli lisbonesi e sullo sconfinato<br />

fiume Tago - sistemazione nelle camere riservate e<br />

cena in hotel - dopocena Lisbona by night, tour della<br />

città con bus privato e accompagnatore - pernottamento.<br />

6°GIORNO LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

della città con guida (Monastero dos Jeronimos -visita interna<br />

della Chiesa- e Torre di Belém PATRIMONI UNE-<br />

SCO, Praca do Comercio, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio, Museo<br />

Azulejos -se aperto-, quartiere del Chiado) - durante la<br />

giornata degustazione del dolce tipico, Pasteis de<br />

Belem - pranzo in ristorante - cena in hotel - dopocena<br />

spettacolo facoltativo di fado con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

7°GIORNO QUELUZ > SINTRA > CABO DA ROCA<br />

> CASCAIS > ESTORIL<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida<br />

- visita di Queluz (Palazzo Rosa -esterno-, passeggiata nei<br />

giardini) - Sintra ( PATRIMONIO UNESCO con vari palazzi<br />

storici, Palazzo Nazionale - interno-) - Cabo da Roca<br />

(il punto più ad ovest d'Europa) - Cascais (antico paese di<br />

pescatori situato in un’ampia baia sull'Oceano, divenuto all'inizio<br />

del secolo località balneare di moda) - estoril (chiamata<br />

“la riviera portoghese” e famosa per aver ospitato molti<br />

re in esilio) - pranzo in ristorante - in serata rientro in<br />

hotel - cena in hotel - dopocena Lisbona by night, passeggiata<br />

con accompagnatore nel Bairro Alto,<br />

fulcro della movida lisbonese e punto di ritrovo<br />

dei suoi giovani - pernottamento.<br />

8°GIORNO LISBONA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per shopping e/o<br />

visite individuali - accompagnatore a disposizione -<br />

eventuale visita con accompagnatore al quartiere dell'Expo<br />

con l'Oceanarium - pranzo libero - appuntamento in hotel e<br />

trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea Tap<br />

per il rientro in Italia.<br />

GRAN TOUR PORTOGALLO - YOUNG<br />

Approfondimenti<br />

Il Portogallo è un viaggio tra due anime, quella della grazia<br />

lieve e poetica di Lisbona abbinata all’operosità e all’opulenza di<br />

Porto. La capitale, la città del Fado, si adagia sulle rive del Tago,<br />

poco prima che quest’ultimo sfoci nella vastità dell’oceano. Da<br />

uno dei suoi tanti miradouro, Lisbona appare come un batuffolo<br />

di zucchero filato, di un bianco splendente. La giornata di un perfetto<br />

lisboeta inizia nel migliore dei modi assaporando un delizioso<br />

pastel de nata: tortina di pasta sfoglia riempita di crema e<br />

servita calda con una spolveratina di profumata cannella. Le<br />

grandi piazze centrali, come quella dei Restauradores e del Rossio,<br />

sono il salottino della città, punto di partenza per elettrizzanti<br />

esplorazioni. Da qui si può salire, ad esempio, sull’inconfondibile<br />

28, il tram giallo che si inerpica lungo le strade tortuose dell’Alfama<br />

prima di arrivare al castello da cui si gode un bellissimo panorama.<br />

Oppure ci si può dirigere nel quartiere del Chiado, dove<br />

a farci compagnia ci sarà un’amichevole statua del poeta Fernando<br />

Pessoa, appostato davanti allo storico caffè “A Brasileira”.<br />

Il pomeriggio, dopo un pranzo ristoratore a base di street food<br />

(irresistibile e a buon mercato), il quartiere di Belem è un richiamo<br />

troppo irresistibile per non cedervi. Lo sguardo viene catturato<br />

dallo stile manuelino che impreziosisce due tra I più famosi<br />

monumenti della città: la torre di Belem e il Monastero di San<br />

Geronimo. A metà pomeriggio, più o meno verso l’ora del tè, non<br />

si può perdere l’occasione di recarsi presso la storica e antica Pasticceria<br />

che sforna come da sua ricetta segreta I migliori pastel<br />

de nata, chiamati solo qui “pasteis de Belem”, una vera e propria<br />

goduria per il palato. Infine, dopo aver mangiato per cena uno<br />

dei 365 modi diversi ( uno per ogni giorno dell’anno, come recita<br />

un popolare detto) di cucinare il bacalhau, è d’obbligo terminare<br />

la serata nella movida del Bairro Alto, il quartiere festaiolo di Lisbona,<br />

che la domina come un fedele e gaudente scudiero.<br />

A Porto invece, si arriva attratti dal carattere del nord, fiero e indomito.<br />

La città portoghese è l’unica a non essere mai stata conquistata:<br />

neanche le armate di Napoleone vi riuscirono. Il Douro,<br />

il fiume che l’attraversa, si colora in questo tratto del suo percorso<br />

di dolci e sinuose curve. Da un lato c’è Vila Nova de Gaia, che<br />

guarda dirimpetto la città di Porto. La Ribeira, che si specchia nel<br />

fiume e invita lo sguardo a posarsi sul ponte di Eiffel, è perfetta<br />

per una serata a base di Vino Porto, che il destino vuole sia prodotto<br />

e imbottigliato proprio nelle aziende vinicole di fronte, sulla<br />

sponda di Vila Nova. Ed è proprio di notte, nei bellissimi giochi<br />

di luce prodotti dall’illuminazione della città, che Porto offre il<br />

meglio di sé stessa, ammirata dall’altro versante del Douro, in<br />

cima a una delle tante colline che disegnano il territorio.<br />

457

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!