30.03.2024 Views

Catalogo Generale - Guinesstravel 2024-2025

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tlemcen<br />

Tipasa<br />

Cherchell<br />

Algeri Costantina<br />

Djémila<br />

Timgad<br />

Ghardaïa<br />

El Oued<br />

A L G E R I A<br />

Algeri<br />

1° GIORNO ITALIA > ALGERI<br />

partenza con voli di linea Ita Airways per Algeri - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - pernottamento.<br />

2°GIORNO ALGERI > TIPASA “città punico-romana,<br />

Patrimonio Unesco” > CHERCHELL<br />

> CHLEF km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza per Tipasa - visita con<br />

guida della città fondata dai Fenici e trasformata in colonia<br />

romana dall’imperatore Claudio (sito archeologico PA-<br />

TRIMONIO UNESCO) - pranzo in ristorante - visita al Museo<br />

di Cherchell - in serata arrivo a Chlef - cena in hotel -<br />

serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

3°GIORNO CHLEF > ORANO > TLEMCEN km.390<br />

prima colazione in hotel - partenza per Orano - breve visita<br />

panoramica della città - pranzo in ristorante - in serata<br />

arrivo a Tlemcen - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

4°GIORNO TLEMCEN “la Granada d’Africa”<br />

> EL BAYEDH km.330<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Tlemcen con<br />

guida - (la Grande Moschea, il Palazzo Mechouar) - pranzo<br />

in ristorante - in serata arrivo a el Bayedh - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

5°GIORNO EL BAYEDH > LAGHOUAT<br />

> GHARDAIA km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per Laghouat - breve<br />

visita panoramica della città - pranzo in ristorante - in<br />

serata arrivo a Ghardaia - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

6°GIORNO GHARDAIA “le cinque ksar della<br />

pentopoli mozabita, Patrimonio Unesco”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

con guida dei cinque insediamenti fortificati<br />

PATRIMONIO UNESCO, situati nella Valle di M’zab,<br />

di cui Ghardaia è il centro più importante (visita di Ghardaia<br />

capitale della pentopoli e delle altre cittadelle fortificate che<br />

sono situate sulle colline più alte della valle, costruite tutte<br />

con lo stesso ordine) - pranzo in ristorante - cena in<br />

hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7°GIORNO GHARDAIA > EL OUED km.400<br />

prima colazione in hotel - partenza per el Oued - pranzo<br />

in ristorante lungo il percorso - in serata arrivo a<br />

el Oued - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

8°GIORNO EL OUED “la città dalle mille cupole”<br />

> TIMGAD km.370<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

el Oued, che in arabo significa il fiume, in quanto la città<br />

si trova su un’oasi alimentata da un fiume sotterraneo (la<br />

Moschea di Sidi Salem, il mercato) - proseguimento per<br />

Timgad - pranzo in ristorante lungo il percorso -<br />

cena in hotel - serata libera - acccompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

9°GIORNO TIMGAD “sito archeologico romano,<br />

Patrimonio Unesco” > LAMBESE<br />

> COSTANTINE km.150<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Timgad, città fondata dall’Imperatore Traiano nell’anno 101<br />

d.c. (il sito archeologico meglio conservato del paese,<br />

PATRIMONIO UNESCO - di particolare rilievo e perfettamente<br />

visibili il decumano e il cardo, il cosiddetto Arco<br />

di Traiano alto 12 metri, un teatro con 3500 posti a sedere,<br />

un tempio dedicato a Giove Capitolino) - pranzo in ristorante<br />

- sosta sul percorso a Lambese e visita dell’antica<br />

fortezza legionaria della provincia romana - arrivo a Costantine<br />

- cena in hotel - serata libera - acccompagnatore a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

10°GIORNOCOSTANTINE “la città dei ponti sospesi”<br />

& TIDDIS ”la città arroccata” km.60<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Siddis (sito di origine romana posto a 30 chilometri dalla<br />

città, arroccato in posizione spettacolare) - pranzo in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita di Costantine (città dei<br />

tanti ponti che attraversano la profonda gola dell’oued Rhumel<br />

- visita dei resti dell’antica kasba) - cena in hotel - serata<br />

libera - acccompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

11°GIORNOCOSTANTINE > DJEMILA “la più bella,<br />

Patrimonio Unesco” > SETIF<br />

> ALGERI km.440<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

djemila PATRIMONIO UNESCO (sito archeologico e<br />

Museo con una straordinaria raccolta di mosaici) - proseguimento<br />

per Setif - pranzo in ristorante - in serata arrivo<br />

ad Algeri - cena in ristorante tipico con musica -<br />

pernottamento.<br />

12°GIORNOALGERI “la Bianca capitale dell’Algeria”<br />

> ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Algeri, la capitale dell’Algeria (passeggiata nella città antica,<br />

la Kasba PATRIMONIO UNESCO, e poi lungo l’elegante<br />

lungomare con viali e palazzi francesi, edifici di architettura<br />

moresca) - pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con volo di linea Ita Airways per il rientro in Italia.<br />

GRAN TOUR ALGERIA<br />

Approfondimenti<br />

Ghardaia rappresenta davvero una delle esperienze più belle<br />

da vivere in Algeria, tanto da essere stata scelta come “esperienza<br />

top” anche dalla celebre Lonely Planet. Ci troviamo nella valle del<br />

fiume Oued M’zab, ai margini del Sahara. Ghardaia designa in<br />

realtà cinque cittadine diverse, tutte però accomunate da un’architettura<br />

molto simile. Esplorare le cinque ksar della pentopoli<br />

mozabita (sito Patrimonio Unesco) permette di comprendere la<br />

purezza delle forme e dei colori di questo angolo di Algeria nel<br />

deserto. Non è un caso se anche il famoso architetto Le Corbusier<br />

abbia tratto ispirazione da Ghardaia per alcune delle sue più celebri<br />

realizzazioni. Esplorare Ghardaia significa fare un viaggio in<br />

una dimensione temporale sospesa come per magia, mentre si<br />

aprono allo sguardo vie tortuose e piazzette inaspettate. In quella<br />

principale, prende vita ogni giorno il mercato locale, una splendida<br />

occasione per scoprire i ritmi della vita quotidiana. Qui, bisogna<br />

contrattare per acquistare un tappetto colorato; oppure<br />

riposarsi alla frescura dell’ombra delle palme da datteri. Nonostante<br />

la riservatezza e la gentile discrezione dei suoi abitanti,<br />

Ghardaia è una meta gradevole e accogliente, fantastica sintesi<br />

culturale di un popolo.<br />

djemila, in lingua berbera “la bella”, è posta in uno scenario<br />

fantastico tra le montagne, tra sfumature di ocra e di un verde<br />

inaspettatamente intenso. Può essere definita, insieme a Timgad,<br />

tra i siti archeologici più belli dell’Africa, in grado di rivaleggiare<br />

senza problemi con la Leptis Magna libica. I monumenti sono in<br />

un eccellente stato di conservazione, protetti anche dal clima favorevole.<br />

Maestosi templi, terme imponenti, strade con acciottolato<br />

originale, basiliche di epoca paleocristiana, sfolgoranti<br />

mosaici si sposano con vedute memorabile e un “genius loci” che<br />

sicuramente fa di Djemila una delle località più affascinanti e vibranti.<br />

351

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!