30.03.2024 Views

Catalogo Generale - Guinesstravel 2024-2025

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

R E P . C E C A<br />

G E R M A N I A<br />

Kempten<br />

Monaco di Baviera<br />

Salisburgo<br />

SVIZZERA<br />

A U S T R I A<br />

Coira<br />

St. Moritz<br />

Kranjska Gora<br />

Lago Maggiore<br />

I T A L I A Udine<br />

Klagenfurt<br />

Bled<br />

Lubiana<br />

SLOVENIA<br />

I T A L I A<br />

HALLSTAT<br />

1° GIORNO BARI - PESCARA - NAPOLI<br />

- ROMA o altra sede > UDINE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - in<br />

serata sistemazione in hotel ad Udine - cena - dopocena<br />

Udine by night, passeggiata con accompagnatore<br />

nel centro storico - pernottamento.<br />

2°GIORNO ITALIA - SLOVENIA - AUSTRIA<br />

UDINE > LUBIANA “la capitale”<br />

> BLED “un piccolo gioiello”<br />

> KRANJSKA GORA “la perla delle<br />

Alpi Giulie” > VILLACH km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lubiana - visita della<br />

città con guida (capitale della Slovenia che entusiasma i<br />

suoi visitatori con la ricca eredità dell'epoca antica e medievale,<br />

con le facciate rinascimentali, barocche e in stile art nouveau,<br />

le impressionanti opere del noto architetto Joze Plecnik<br />

PATRIMONIO UNESCO, la Città Vecchia, i ponti, il mercato,<br />

i giardini pubblici) - pranzo libero - proseguimento per<br />

Bled, gioiello incastonato sull’omonimo Lago - a seguire<br />

sosta a Kranjska Gora, famosa località alpina della Slovenia<br />

nel cuore delle Alpi Giulie (visita della cappella russa in legno<br />

dedicata a San Vladimiro) - in serata arrivo a Villach o<br />

Klagenfurt - cena in hotel -dopocena passeggiata con<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

3°GIORNO KLAGENFURT > SALISBURGO “città della<br />

musica e Patrimonio Unesco” km.230<br />

prima colazione in hotel - partenza per Salisburgo - intera<br />

giornata dedicata alla visita della città con guida (centro<br />

storico barocco PATRIMONIO UNESCO, Getraidegasse,<br />

Duomo, Casa di Mozart -esterno-, Abbazia Benedettina di<br />

S. Pietro, Piazza della Residenza, Giardini di Mirabell, la fortezza<br />

medioevale di Hohensalzburg -interno-) - cena in<br />

hotel - dopocena Salisburgo by night, passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

4°GIORNO IL SALZKAMMERGUT "la Regione dei Laghi,<br />

Patrimonio Unesco" > MONACO km.300<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida<br />

nella Regione dei Laghi (partendo da Salisburgo verso<br />

est nell’incantevole Salzkammergut PATRIMONIO<br />

UNESCO - costeggiando il lago di Fuschl si giunge a St. Gilgen,<br />

il Lago Wolfgang, St. Wolfgang nella cui chiesa si trova il più<br />

bell'altare gotico del mondo, la città imperiale di Bad Ischl, il<br />

lago di Hallstatt con la storica miniera di sale) - pranzo libero<br />

- partenza per Monaco di Baviera - cena in hotel - dopocena<br />

Monaco by night, passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

5°GIORNO MONACO “l’elegante capitale della Baviera”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

della città con guida (Duomo, Piazza del Municipio con il<br />

famoso orologio, zona pedonale, Parco Olimpico, quartiere<br />

di Schwabing, Castello di Nymphenburg -visita interna)<br />

- pranzo libero - cena in ristorante tipico birra inclusa<br />

- pernottamento.<br />

6°GIORNO MONACO > CASTELLI REALI DELLA BAVIERA<br />

“tra fiaba e realtà” > KEMPTEN km.180<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida<br />

- partenza per Steingaden - visita della Wieskirche,<br />

splendida chiesa barocca PATRIMONIO UNESCO -<br />

proseguimento per Neuschwanstein e Hohenschwangau<br />

- visita con guida dei famosi Castelli di Ludwig di Baviera<br />

- pranzo libero - in serata arrivo a Kempten - cena in hotel -<br />

dopocena Kempten by night, passeggiata con accompagnatore<br />

nel centro storico della città - pernottamento.<br />

7°GIORNO KEMPTEN > CASCATE SUL RENO<br />

“le più alte d’Europa”<br />

> LAGO DI COSTANZA > COIRA km.370<br />

prima colazione in hotel - partenza per Schaffhausen per<br />

visitare le Cascate sul Reno, le più alte d’europa -<br />

proseguimento per il Lago di Costanza - pranzo libero -<br />

visita di Costanza sullo splendido lago (meraviglioso centro<br />

storico medievale perfettamente conservato, edificio del Concilio<br />

di Costanza, zona portuale) - in serata arrivo a Coira -<br />

cena in hotel - pernottamento.<br />

8°GIORNO COIRA > attraversamento delle Alpi<br />

in TRENO sul percorso del BERNINA<br />

EXPRESS > ST. MORITZ > TIRANO<br />

> LAGO MAGGIORE km.220<br />

prima colazione in hotel - partenza in treno sul percorso del<br />

famoso Bernina express - arrivo a St. Moritz sosta a St.<br />

Moritz e pranzo libero - partenza per Tirano - verrà effettuata<br />

la più alta traversata delle Alpi lungo il Lago Bianco, Alp Grum<br />

sul passo del Bernina PATRIMONIO UNESCO, il Piz<br />

Bernina, montagne e ghiacciai del Piz Palù, Poschiavo - proseguimento<br />

in bus - in serata arrivo a Baveno o Stresa sul<br />

Lago Maggiore - cena in hotel - pernottamento.<br />

9°GIORNO LAGO MAGGIORE > ROMA - NAPOLI<br />

- PESCARA - BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede -<br />

pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.<br />

GRAN TOUR DELLE ALPI<br />

Approfondimenti<br />

Le cascate del Reno, le più alte in europa a Sciaffusa.<br />

Le cascate del Reno (in tedesco Rheinfall), note anche come cascate<br />

di Sciaffusa, sono le cascate più grandi in Europa. Sono uno<br />

spettacolo impressionante, soprattutto perché si può raggiungere<br />

il livello dove le cascate hanno la loro massima violenza. Qui pare<br />

quasi che un'enorme massa d'acqua dolce ti travolga, ma in un<br />

secondo momento ti accorgi solo di sentire lievi goccioline che ti<br />

bagnano il viso e ti rinfrescano dall'affanno provocato dai numerosissimi<br />

scalini che bisogna scendere per giungere a ridosso<br />

delle cascate. Sono situate nella parte superiore del corso del<br />

fiume Reno, a Neuhausen am Rheinfall, a poca distanza dalla<br />

città di Sciaffusa nel nord della Svizzera vicino al confine tedesco.<br />

Le cascate hanno un'ampiezza di 150 metri e un'altezza di 23<br />

metri, con una portata d'acqua media sui 750 m³/s. Il flusso d'acqua<br />

nella sua portata massima era di 1260 m³/s nel 1965 e il<br />

flusso di acqua minimo 95 m³/s nel 1921. Dopo la cascata, sulla<br />

riva tedesca del Reno si trova casa Worth, da dove partono piccoli<br />

battelli che vanno alla cascata sulla riva svizzera, dove si trova casa<br />

Laufen che ospita un ristorante, un negozio e un ostello. Circa<br />

500.000 anni fa avvenne la prima avanzata dei ghiacciai in Svizzera<br />

e cominciò a formarsi il paesaggio attuale. Fino alla fine della glaciazione<br />

di Riss circa 200.000 anni fa, il Reno scorreva a ovest di<br />

Sciaffusa attraverso il Klettgau. Questo letto antico del Reno fu<br />

successivamente coperto da depositi glaciali. Circa 120.000 anni<br />

fa, il Reno cominciò a scorrere a sud di Sciaffusa e cominciò a<br />

formare dei piccoli corsi d'acqua. Il bacino idrografico attuale lascia<br />

ancora intravedere questi corsi d'acqua, che furono successivamente<br />

ricoperti. Dopo l'ultima glaciazione, la glaciazione<br />

Würm, il Reno formò una curva verso sud e incominciò a scavare<br />

il suo letto attuale nel calcare. Sulla zona di transizione tra il calcare<br />

e i sedimenti trasportati dai ghiacciai in fase di ritiro, di facile<br />

erosione, si formarono le cascate che hanno raggiunto la fisionomia<br />

attuale tra 17.000 e 14.000 anni fa.<br />

213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!