30.03.2024 Views

Catalogo Generale - Guinesstravel 2024-2025

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Isole Eolie<br />

Palermo<br />

Selinunte<br />

Segesta<br />

S I C I L I A<br />

Agrigento<br />

Taormina<br />

Etna<br />

Catania<br />

Siracusa<br />

Ragusa<br />

Avola<br />

PALERMO - Fontana della Vergogna<br />

1° GIORNO SEDE > CATANIA > RIVIERA DEI CICLOPI<br />

> ACIREALE km.30<br />

partenza per Catania con voli di linea Ita Airways -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida della Riviera<br />

dei Ciclopi (ricca di richiami mitologici e testimonianze<br />

letterarie come la Casa dei Malavoglia, protagonisti<br />

del noto romanzo del Verga) con il caratteristico borgo di Aci<br />

Castello - trasferimento in bus ad Acireale - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

2°GIORNO ETNA & TAORMINA<br />

“mito e passione”<br />

km.100<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida<br />

sull'etna, PATRIMONIO UNESCO - si sale fino a<br />

mt.1900 per scoprire le meraviglie ed il paesaggio lunare del<br />

vulcano più alto d'Europa - passeggiata sui Crateri Silvestri<br />

(piccoli crateri ormai inattivi) - N.B. chi non volesse<br />

salire sull’etna per problemi di salute, potrà attendere<br />

nel grazioso paese di zafferana etnea<br />

dove avremo il pranzo - pranzo tipico in ristorante<br />

- nel pomeriggio visita di Taormina con guida (teatro<br />

greco, villa comunale, centro storico, Palazzo Corvaja, Corso<br />

Umberto con le botteghe artigiane ed i caratteristici bar che<br />

espongono cesti di frutta martorana) - rientro in hotel - cena<br />

in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

3°GIORNO ISOLE EOLIE “minicrociera”<br />

> PALERMO km.330<br />

prima colazione in hotel - partenza per Milazzo - escursione<br />

giornaliera alle Isole eolie PATRIMONIO UNESCO<br />

con visita di Lipari e Vulcano - partenza da Milazzo alle<br />

ore 9.00 per Lipari Marina Corta (90 minuti di navigazione)<br />

- sosta di 2 ore circa, utili per la visita del Parco Archeologico<br />

e del centro storico - partenza da Lipari per la circumnavigazione<br />

dell'isola con particolare attenzione alla vista<br />

delle Spiagge Bianche, Cave di Pomice, Faraglioni, Scoglio di<br />

Papa Giovanni e Grotta degli Angeli - sosta a Vulcano Porto<br />

(3 ore circa) tempo per effettuare il pranzo libero nei ristoranti<br />

del luogo, la balneazione, la visita ai fanghi sulfurei ed alle<br />

acque termali - partenza da Vulcano per la circumnavigazione<br />

dell'Isola con visita della Grotta del Cavallo e della Piscina di<br />

Venere - proseguimento per Milazzo - arrivo previsto alle ore<br />

17.45 circa - proseguimento per Palermo - cena in hotel -<br />

dopocena passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

4°GIORNO PALERMO & MONREALE km.20<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

delle città con guida -visita dei PATRIMONIO UNE-<br />

SCO: Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina -interno-<br />

, S. Giovanni degli Eremiti -interno-, Cattedrale -interno-, a<br />

seguire giro panoramico con visite esterne del Teatro Massimo,<br />

Piazza Pretoria, la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio nota<br />

come La Martorana - Duomo e Chiostro di Monreale-interno,<br />

PATRIMONIO UNESCO - pranzo in trattoria con<br />

menù tipico siciliano - cena in hotel - dopocena Palermo<br />

by night, tour panoramico con bus privato<br />

e passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

5°GIORNO PALERMO > SEGESTA > ERICE > MOZIA<br />

> MAZARA DEL VALLO km.200<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Segesta con<br />

guida (costruita su un poggio nel V secolo a.C. dagli Elimi,<br />

ha nel tempio dorico un riferimento naturale per chi ama<br />

l’archeologia) - proseguimento per Erice (l’unico centro siciliano<br />

dove è rimasto intatto il tessuto urbano medievale) -<br />

pranzo in ristorante tipico a Erice - nel pomeriggio visita<br />

con guida di Mozia (resti dell’antica città punica risalente<br />

all’ VIII secolo a.C. che sorgono sull’isolotto di San Pantaleo<br />

nello Stagnone - Mothia fu molto potente finché non<br />

venne distrutta nel 397 a.C. da Dionisio, tiranno di Siracusa)<br />

- in serata arrivo a Mazara del Vallo o Marsala - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6°GIORNO SELINUNTE > SCIACCA < SCALA DEI TURCHI<br />

> AGRIGENTO km.150<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Selinunte<br />

con guida (zona archeologica) - proseguimento per Sciacca<br />

- visita libera della città (passeggiata nel centro storico, Duomo,<br />

botteghe artigiane) - pranzo tipico in ristorante a<br />

Sciacca - partenza per Agrigento - sosta lungo il percorso<br />

per fotografare la Scala dei Turchi - visita con guida ad<br />

Agrigento della Valle dei Templi PATRIMONIO<br />

UNESCO - la più estesa zona archeologica d’Italia (Tempio<br />

della Concordia, Tempio di Giunone, Tempio di Giove, Tempio<br />

di Castore e Polluce, Tempio di Ercole) - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

7°GIORNO AGRIGENTO > PIAZZA ARMERINA<br />

> CALTAGIRONE > MODICA km.200<br />

prima colazione in hotel - partenza per Piazza Armerina -<br />

visita con guida della splendida Villa del Casale<br />

PATRIMONIO UNESCO - pranzo tipico in azienda<br />

agrituristica - nel pomeriggio visita con guida di Caltagirone<br />

(città famosa in tutto il mondo per le sue ceramiche) -<br />

in serata arrivo a Modica o Ragusa - cena in hotel - serata<br />

libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

8°GIORNO RAGUSA IBLA “l’altra Sicilia”<br />

> MODICA “terra impareggiabile”<br />

> SCICLI km.50<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Ragusa PATRIMONIO UNESCO (antico centro storico<br />

che conserva inalterata la struttura urbanistica di fine ottocento,<br />

Basilica di San Giorgio, Piazza Pola, villa comunale,<br />

Cattedrale di San Giovanni, Palazzo Cosentini, Palazzo Bertini,<br />

Ponte Vecchio) - pranzo tipico in ristorante a Scicli -<br />

nel pomeriggio visita con guida di Modica PATRI-<br />

MONIO UNESCO, patria del poeta Salvatore Quasimodo e<br />

del famoso cioccolato (raffinati edifici barocchi, Chiesa di<br />

San Giorgio dall’ardita facciata a torre) e Scicli PATRI-<br />

MONIO UNESCO (tour panoramico della cittadina barocca<br />

- da segnalare la stupenda Via Mormino Penna, il visionario<br />

Palazzo Beneventano) - in serata rientro in hotel - cena in<br />

hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

9°GIORNO NOTO “il barocco è di scena”<br />

& PALAZZOLO ACREIDE “un gioiello<br />

Patrimonio Unesco” > SIRACUSA km.90<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Noto PATRI-<br />

MONIO UNESCO - al mattino visita con guida della splendida<br />

cittadina (la capitale del barocco europeo, con la stupenda<br />

cattedrale, chiese, monasteri e palazzi nobiliari, Porta Nazionale,<br />

Municipio) - pranzo tipico in ristorante a Noto<br />

- nel pomeriggio visita con guida di Palazzolo Acreide,<br />

incastonata nello splendido scenario dei monti Iblei, nell’entroterra<br />

siracusano, la pittoresca cittadina si apre al viaggiatore<br />

come uno scrigno di tesori da scoprire e un crocevia di civiltà<br />

che si caratterizza per la singolarità della sua struttura urbana,<br />

ricca di testimonianze di epoche diverse - inserito tra Borghi<br />

più Belli d’Italia e PATRIMONIO UNESCO, questo straordinario<br />

luogo ricco di storia fa vivere tutta la suggestione<br />

di un sito antico ben integrato con le architetture più recenti<br />

(visita del centro storico della città con le chiese barocche di<br />

San Sebastiano e San Paolo, la Piazza del Popolo, il Quartiere<br />

Torre dell’Orologio e la fastosa facciata della Chiesa della SS.<br />

Annunziata, antico insediamento greco di Akrai) - in serata<br />

arrivo a Siracusa - cena in hotel - dopocena Siracusa<br />

by night, tour panoramico con bus privato e passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

10°GIORNO SIRACUSA “la greca” > ACIREALE km.90<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

di Siracusa PATRIMONIO UNESCO con guida (zona<br />

archeologica: teatro greco, anfiteatro romano, Orecchio di<br />

Dioniso, Duomo) - pranzo tipico in ristorante a Siracusa<br />

- escursione in motobarca Isola di Ortigia - in<br />

serata arrivo ad Acireale - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

11°GIORNO CATANIA “la dotta” > SEDE km.30<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Catania con<br />

guida (splendida città con esempi di architettura barocca in<br />

bianco e nero, la Cattedrale, Piazza Duomo con la Fontana<br />

dell’Elefante, Via dei Crociferi, Via Etnea la lunga strada che<br />

taglia in due la topografia cittadina e collega virtualmente<br />

Piazza Duomo con l’Etna) - pranzo libero - trasferimento in<br />

aeroporto - partenza con voli di linea Ita Airways per il<br />

rientro in sede.<br />

GRAN TOUR SICILIA<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!