30.03.2024 Views

Catalogo Generale - Guinesstravel 2024-2025

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Roma<br />

I T A L I A<br />

S. Giovanni<br />

Rotondo<br />

Matera<br />

Bari<br />

Alberobello<br />

Ostuni<br />

Lecce<br />

ALBEROBELLO - Trulli<br />

1° GIORNO ROMA > NAPOLI o altra sede<br />

> S. GIOVANNI ROTONDO km.450<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill - nel<br />

pomeriggio arrivo a San Giovanni Rotondo - la località<br />

Santuario dedicata a Padre Pio - visita con accompagnatore<br />

della località - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

2°GIORNO SAN GIOVANNI ROTONDO > TRANI<br />

CASTEL DEL MONTE > BARI<br />

> MARTINA FRANCA/CONVERSANO<br />

km.230<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Trani (la Cattedrale romanica “che viene dal mare” dedicata<br />

a San Nicola Pellegrino) e Castel del Monte (Castello di<br />

Federico II PATRIMONIO UNESCO, costruito su modello<br />

della Cappella Palatina di Aquisgrana) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Bari (centro storico con la<br />

Cattedrale di San Nicola) - in serata arrivo a Conversano o<br />

Martina Franca - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

3°GIORNO VALLE D’ITRIA > ALBEROBELLO “i trulli” &<br />

GROTTE DI CASTELLANA km.30<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Alberobello con i famosi "Trulli" Patrimonio Mondiale<br />

dell'Unesco - pranzo libero - nel pomeriggio visita delle<br />

Grotte di Castellana - visita completa - in serata rientro<br />

in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

4°GIORNO MARTINAFRANCA > CONVERSANO<br />

> OSTUNI “la città bianca”<br />

> LECCE “la Firenze del Sud” km.120<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Ostuni, la “città bianca” e degustazione di olio in un antico<br />

frantoio ipogeo - pranzo libero - trasferimento a Lecce - visita<br />

con guida di Lecce con pregevoli testimonianze dello stile<br />

barocco, definita "la Firenze del Sud" (la Basilica di Santa<br />

Croce, Chiesa del Gesù, San Matteo, il Duomo, Sant'Irene<br />

oltre ad un gran numero di Palazzi nobiliari - presenti comunque<br />

tutti i restanti periodi storici a cominciare da quello<br />

romano con Teatro e Anfiteatro) - cena in hotel a Lecce -<br />

dopocena Lecce by night, passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

5°GIORNO TOUR DEL SALENTO > OTRANTO<br />

> S. MARIA DI LEUCA > GALLIPOLI km.190<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida<br />

- visita di Otranto (la città martire, in ricordo dell'eccidio<br />

degli otrantini per mano turca nel 1480 - visita del centro<br />

storico e della Cattedrale con il prezioso mosaico del 1163<br />

che ricopre il pavimento), S. Maria di Leuca "De Finibus<br />

Terrae" e Gallipoli "la città bella" dal toponimo greco con il<br />

caratteristico borgo antico - pranzo libero - in serata rientro<br />

in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

6°GIORNO LECCE > MATERA “la Città dei Sassi”<br />

NAPOLI > ROMA<br />

km.670<br />

prima colazione in hotel - partenza per Matera - visita con<br />

guida della "Città dei Sassi", antichissimi insediamenti<br />

abitativi oggi PATRIMONIO UNESCO, passeggiata nei<br />

rioni Sassi (Sasso Caveoso, Chiesa Rupestre, casa grotta in<br />

cui rivivere la quotidianità dei nostri antenati) - pranzo libero<br />

- rientro in sede - arrivo in serata.<br />

TOUR PUGLIA & MATERA<br />

Approfondimenti<br />

Un tour per chi ha desiderio di riempire occhi e<br />

anima!<br />

Inizieremo con la visita dei luoghi, ricchi di spiritualità, in cui soggiornò<br />

per cinquant’anni il grande frate, per passare poi a siti di<br />

immenso valore artistico, culturale e paesaggistico, visitati da turisti<br />

provenienti da tutto il mondo e che negli ultimi anni sono<br />

oggetto di nuovo grande interesse.<br />

Grotte di Castellana, tra le più belle e spettacolari<br />

d’Italia<br />

Le Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee di origine<br />

carsica, di notevole interesse turistico, sono ubicate nel Comune<br />

di Castellana-Grotte, a circa 1,5 km dall’abitato. Si<br />

sviluppano per una lunghezza di 3348 metri e raggiungono una<br />

profondità massima di 122 metri dalla superficie. La temperatura<br />

degli ambienti interni si aggira attorno ai 16,5°C. La visita completa<br />

alle Grotte prende avvio dalla Grave, la prima e più vasta<br />

caverna del sistema sotterraneo, unico ambiente naturalmente<br />

collegato con l’esterno: 100 metri di lunghezza, per 50 di larghezza,<br />

per 60 di profondità. Si caratterizza per la presenza, al<br />

suolo, di numerose stalagmiti tra cui primeggia un gruppo maestoso<br />

al centro (denominato “I ciclopi”). La visita alle Grotte prosegue<br />

attraverso corridoi, e altri ambienti, molto vari per forma<br />

e dimensioni. Stalattiti, stalagmiti, cortine, colonne, preziosi cristalli<br />

si profilano lungo tutta la tratta. I nomi dei diversi ambienti<br />

attraversati, per le caratteristiche forme prese dalla roccia, sono<br />

frutto della fantasia dei primi esploratori. Ritroviamo il mito della<br />

Lupa romana, svariati monumenti, la Civetta, la Madonnina devotamente<br />

inginocchiata, il Serpente, l’Altare, il Precipizio, il Corridoio<br />

del Deserto, la Colonna rovesciata (Torre di Pisa), il<br />

Corridoio Rosso, la Cupola. La magnificenza non trova fine e ogni<br />

tratto affascina la mente e rapisce lo sguardo fino al muto stupore<br />

dell’ultima stella: la più bella caverna del sistema sotterraneo, la<br />

Grotta Bianca, definita per la ricchezza e il biancore dell’alabastro,<br />

la “più splendente del mondo”.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!