30.03.2024 Views

Catalogo Generale - Guinesstravel 2024-2025

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P O L O N I A<br />

Varsavia<br />

R E P . C E C A Auschwitz<br />

Cracovia<br />

A U S T R I A<br />

CRACOVIA<br />

1° GIORNO ITALIA > CRACOVIA<br />

partenza con voli di linea Lufthansa/Austrian per<br />

Cracovia - all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel -<br />

dopocena Cracovia by night, passeggiata con bus<br />

privato ed accompagnatore nella città vecchia -<br />

pernottamento.<br />

2°GIORNO CRACOVIA "la città più bella della Polonia"<br />

& WIELICZKA<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

con guida di Cracovia, - città PATRIMONIO UNE-<br />

SCO costruita da intere generazioni di artisti del medioevo,<br />

del rinascimento, del barocco e dello stile liberty (visita del<br />

Colle del Wavel con il Castello Reale -esterno-, la Cattedrale<br />

di S. Venceslao -interno-, la Città Vecchia con la Piazza<br />

del Mercato, Porta Floriana, la Basilica di Santa Maria -interno-,<br />

il Museo Storico della città di Cracovia allestito<br />

nella famosa fabbrica Schindler) ed escursione a Wieliczka<br />

- la più antica miniera di salgemma d'Europa PATRI-<br />

MONIO UNESCO (laghi sotterranei, celle e grotte di sale,<br />

cappelle e sculture, ed infine il capolavoro: la Cappella<br />

di Santa Kinga)- pranzo libero - cena in hotel - dopocena<br />

Cracovia by night, passeggiata con accompagnatore<br />

nel quartiere di Kazimierz - pernottamento.<br />

3°GIORNO CRACOVIA > AUSCHWITZ-BIRKENAU<br />

> VARSAVIA km.390<br />

prima colazione in hotel - partenza per Oswiecim - visita<br />

del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau<br />

PATRIMONIO UNESCO (noti come Auschwitz I e II) -<br />

pranzo libero - proseguimento per Varsavia - in serata arrivo<br />

a Varsavia - cena in hotel - dopocena Varsavia by<br />

night, passeggiata con accompagnatore nella Città<br />

Vecchia - pernottamento.<br />

4°GIORNO VARSAVIA “la capitale”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

della città con guida (la Città Vecchia PATRIMONIO<br />

UNESCO con il Palazzo e il Parco di Lazienki, Piazza del Castello,<br />

la Cattedrale di S. Giovanni Battista, Piazza del Mercato,<br />

Gran Teatro, Monumento agli Eroi di Varsavia, il Barbacane -<br />

porta rotonda a torri-, ghetto ebraico, il monumentale Teatro<br />

Grande) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Varsavia<br />

by night, passeggiata con accompagnatore -<br />

pernottamento.<br />

5°GIORNO VARSAVIA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con voli di linea Lufthansa/Austrian per il<br />

rientro in Italia.<br />

POLONIA SMART<br />

Approfondimenti<br />

La Miniera di Sale di Wieliczka è stata iscritta nella<br />

lista Patrimonio Unesco nel 1978.<br />

Nel Medioevo questo luogo veniva chiamato Magnum Sal (“Il<br />

Grande Sale”). Un tempo questo minerale nascosto nel sottosuolo<br />

aveva un valore inestimabile ed era grazie al commercio<br />

del sale che numerose famiglie di commercianti e nobili polacchi<br />

avevano acquisito la loro ricchezza. A partire dal XIII secolo la miniera<br />

venne sistematicamente ingrandita: nuove grotte, sculture,<br />

laghetti, cappelle. Fino alla prima spartizione della Polonia<br />

(1772), la miniera di Wieliczka insieme alla vicina miniera di Bochnia,<br />

costituiva la più grande impresa industriale della Polonia:<br />

le “Saline di Cracovia” (Żupy Krakowskie). Sfruttati per 750 anni,<br />

i giacimenti di Wieliczka sono unici. La miniera si estende su nove<br />

livelli, dei quali il più profondo si trova a 327 m sotto il suolo della<br />

terra. La rete delle gallerie è attualmente lunga più o meno 300<br />

km. Le 3000 grotte raggiungono anche i 327 m di profondità. La<br />

miniera comprende più di 200 km di corridoi e 2040 locali per il<br />

volume complessivo di 7,5 milioni di mc. Sotto terra si trovano<br />

chiese e cappelle, delle quali la più spettacolare è sicuramente<br />

quella dedicata a Santa Kinga (Cunegonda) di Polonia; la cappella<br />

può ospitare fino a 500 persone e tutti gli elementi dell'arredo<br />

interno sono realizzati in sale. Di inestimabile valore è anche la<br />

collezione di strumenti minerari, carrelli, macchinari, utensili e<br />

meccanismi di trasmissione a trazione animale, raccolti nel Museo<br />

delle Saline Cracoviane. Ad una profondità di 135 m, nella grotta<br />

del lago Wessel, si trova anche un Centro di Cura e Riabilitazione,<br />

destinato a persone con problemi di allergia e di malattie delle<br />

vie respiratorie. La Miniera di Sale di Wieliczka si trova a circa 12<br />

km da Cracovia.<br />

255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!