30.03.2024 Views

Catalogo Generale - Guinesstravel 2024-2025

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

U S A<br />

Orlando<br />

Cape Canaveral<br />

Everglades<br />

Naples<br />

Miami<br />

Key West<br />

MIAMI<br />

1° GIORNOITALIA > MIAMI<br />

partenza con voli di linea Ita Airways per Miami - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena libera - pernottamento.<br />

2°GIORNO MIAMI “la città magica”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Miami con<br />

guida (“la città magica” adagiata sull’Oceano con i particolari<br />

edifici in stile Art Deco, il distretto finanziario di Miami City,<br />

l’originale quartiere di Coconut Grove, il tipico villaggio di<br />

Coral Gables, Little Havana e la sua atmosfera cubana) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio minicrociera intorno alla<br />

baia ed alle isole chiamata Millionaires Row per ammirare<br />

lo skyline di Miami dal mare - cena in ristorante - dopocena<br />

Miami by night, passeggiata con accompagnatore<br />

alla scoperta di South Beach - pernottamento.<br />

3°GIORNO MIAMI > KEY WEST km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza per Key West in direzione<br />

sud percorrendo una spettacolare strada panoramica lungo<br />

l’Oceano - attraverseremo 42 ponti ed avremo la possibilità<br />

di vedere panorami mozzafiato sul Golfo del Messico - visita<br />

interna dalla Casa di Hemingway che qui ha vissuto dal<br />

1931 al 1961 - visita della Old Town che comprende il distretto<br />

storico di Key West con i classici bungalows e palazzi signorili<br />

- pranzo libero - cena in ristorante a Key West - serata<br />

libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

4°GIORNO KEY WEST > EVERGLADES<br />

> NAPLES km.380<br />

prima colazione in hotel - partenza per everglades - visita<br />

con guida del Parco Nazionale di everglades (una meraviglia<br />

naturale, un habitat tropicale e subtropicale in un<br />

ecosistema con flora e fauna tra i più diversificati del mondo)<br />

- tour del parco con il tipico Airbot - imbarcazione<br />

che consente di ammirare da vicino la lussureggiante vegetazione<br />

e panorami selvaggi in un paradiso di uccelli, alligatori,<br />

pesci e tartarughe - a seguire tour del Villaggio Indiano<br />

di Miccosukee per conoscere cultura, stile di vita e storia<br />

della tribù - pranzo libero - in serata arrivo a Naples - cena<br />

in ristorante - dopocena Naples by night, passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

5°GIORNO NAPLES > ORLANDO km.310<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di<br />

Naples, ridente città sita sulle coste del Golfo del Messico<br />

- proseguimento per Orlando - pranzo libero lungo il percorso<br />

- arrivo ad Orlando - cena in ristorante - dopocena<br />

Orlando by night, passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

6°GIORNO ORLANDO “Universal Studios”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

degli Universal Studios, il parco divertimenti a tema<br />

cinematografico - pranzo libero - cena in ristorante -<br />

rientro in hotel - pernottamento.<br />

7°GIORNO ORLANDO “Sea World”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

dell’epcot Center - pranzo libero - cena in ristorante -<br />

dopocena Orlando by night, tour panoramico della<br />

città illuminata con bus privato e guida - pernottamento.<br />

8°GIORNO ORLANDO > CAPE CANAVERAL “il mito<br />

dello Shuttle” > MIAMI km.410<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cape Canaveral -<br />

visita del Kennedy Space Center (visita del centro aerospaziale<br />

della Nasa per scoprire gli imponenti edifici della<br />

struttura di lancio più grande al mondo, incluse le rampe di<br />

lancio costiere e le navicelle spaziali all’International Space<br />

Station - visita della Astronaut Hall of Fame, the Rocket Garden)<br />

- pranzo libero - proseguimento per Miami - arrivo in serata<br />

- cena in ristorante - dopocena Miami by night,<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

9°GIORNO MIAMI > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping<br />

e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione<br />

- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

da Miami con voli di linea Ita Airways per il rientro in<br />

Italia - cena a bordo - notte in volo.<br />

10°GIORNO ITALIA<br />

in volo - arrivo in Italia.<br />

GRAN TOUR FLORIDA<br />

Approfondimenti<br />

Le Florida Keys sono una catena di isolotti uniti da<br />

22 ponti. L’isola più a sud è Key West, conosciuta in spagnolo<br />

come “Cayo Hueso” per le ossa umane trovatevi dai primi<br />

colonizzatori. Questo isolotto tropicale a soli 150 chilometri da<br />

Cuba è stato in passato un rifugio di pirati e pescatori, il luogo<br />

d’accoglienza di persone emarginate ed un paradiso per i cacciatori<br />

di tesori. Oggigiorno Key West è diventata una destinazione<br />

turistica privilegiata per il suo fascino ineguagliabile. La città è<br />

abbastanza piccola e pertanto si può percorrere a piedi o in bicicletta<br />

per godere al massimo della sua straordinaria tranquillità.<br />

Duval Street è una delle principali arterie di Key West ed è anche<br />

la più viva; qui si trovano la maggior parte dei bar e dei locali<br />

della città. Uno dei locali più famosi è Sleepy Joe's, un bar un<br />

tempo frequentato da Hemingway. Southernmost Point è uno<br />

dei luoghi più fotografati di Key West (è l’enorme boa che segna<br />

il punto più meridionale degli Stati Uniti). In questo luogo colpito<br />

con forza dalle onde finisce lo Stato della Florida e inizia il mare<br />

dei Caraibi. Dietro a Fort Zachary Taylor si nasconde Fort Taylor<br />

Beach, questa piccola spiaggia dalle acque cristalline è considerata<br />

da molti, la migliore spiaggia di Key West. Anche se la sua<br />

sabbia è dura, è comunque uno dei migliori luoghi della città da<br />

cui osservare il tramonto. Hemingway Home and Museum: nel<br />

corso della storia, Key West è stato un luogo di pace scelto da<br />

molti scrittori e artisti, anche se nessuno, del calibro di Hemingway.<br />

Nella sua enorme casa, Hemingway trovò ispirazione per<br />

più di dieci anni. Lighthouse Museum: il vecchio faro di Key West<br />

si mantiene in piedi fin dal 1848. Con il trascorrere degli anni è<br />

stato elevato di più di 3 metri, per evitare che altri edifici lo superassero<br />

in altezza. Dopo aver salito i suoi 80 gradini, avrete una<br />

fantastica vista sulla città. Il molo di Mallory Square è il migliore<br />

luogo di Key West da cui vedere il tramonto. Molte persone si<br />

riuniscono, dal 1960, in quello che ormai è un rituale; dopo il<br />

tramonto, la zona si riempie di musicisti, giocolieri e venditori<br />

ambulanti.<br />

301

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!