30.03.2024 Views

Catalogo Generale - Guinesstravel 2024-2025

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

U S A<br />

San Francisco<br />

Monterey<br />

Santa Maria<br />

Malibù<br />

Los Angeles<br />

San Diego<br />

LOS ANGELES<br />

1° GIORNO ITALIA > LOS ANGELES<br />

partenza con voli di linea Ita Airways per Los Angeles<br />

- all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - pernottamento.<br />

2°GIORNO LOS ANGELES “la capitale del film<br />

nel mondo, Hollywood e non solo<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Los Angeles<br />

con guida (Downtown, Olvera Street-Old Town, Hollywood<br />

& Mann’s Chinese Theatre, Beverly Hills & Rodeo Drive, Chinatown,<br />

Little Tokyo) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

degli Universal Studios (il famoso parco tematico in cui è<br />

possibile girare a bordo di un trenino attraverso i set di film<br />

cult holliwoodiani) - cena in ristorante a Santa Monica<br />

- pernottamento.<br />

3°GIORNO LOS ANGELES > SAN DIEGO “ai confini<br />

del Messico” > LOS ANGELES km.200<br />

prima colazione in hotel - partenza per San diego - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita con guida di San diego la<br />

città a sud della California famosa per le sue spiagge di<br />

sabbia bianca (Point Loma & Sunset Cliffs, Old Town con le<br />

case vittoriane, Seaport Village, Gaslamp Quarter, San Diego<br />

Harbor, Little Italy, Balboa Park, Mission Bay) - cena in ristorante<br />

- serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4°GIORNO SAN DIEGO “la California più cool”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di San diego<br />

con guida (Coronado Bridge, Coronado Island, lo storico<br />

Hotel Coronado, La Jolla Cove, una fantastica scogliera dove<br />

ci attendono i leoni marini per una foto) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio San diego Harbor Cruise (minicrociera di 2<br />

ore nella baia di San Diego) - cena in ristorante - dopocena<br />

San diego by night, passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

5°GIORNO SAN DIEGO > MALIBù > SANTA BARBARA<br />

> SOLVANG > SANTA MARIA km.470<br />

prima colazione in hotel - partenza per Malibù - sosta e<br />

visita panoramica della celebre località famosa per le sue<br />

spiagge - arrivo a Santa Barbara - visita panoramica della<br />

bella cittadina di origine coloniale, un mix di influenze spagnole,<br />

messicane, portoghesi e indiane - proseguimento<br />

verso nord con sosta a Solvang (un piccola cittadina danese<br />

in America) - pranzo libero - in serata arrivo a Santa Maria<br />

o dintorni - cena in ristorante - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

6°GIORNO SANTA MARIA > BIG SUR<br />

> CARMEL > MONTEREY km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per Big Sur per godere<br />

di un panorama mozzafiato a picco sull’Oceano Pacifico<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita a Carmel della Missione<br />

di San Carlo Borromeo - proseguimento lungo la<br />

scenografica 17 Mile drive - in serata arrivo a Monterey -<br />

cena in ristorante - dopocena Monterey by night, passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

7°GIORNO MONTEREY > SAN FRANCISCO km.200<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida di Monterey,<br />

la bella città adagiata sulla omonima baia - pranzo libero<br />

- partenza per San Francisco via Napa Valley -<br />

cena in ristorante - dopocena San Francisco by night,<br />

tour panoramico con bus privato e accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

8°GIORNO SAN FRANCISCO<br />

“la metropoli cosmopolita”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

della città con guida (visita panoramica della città attraverso<br />

le sue attrazioni più famose: Pier 39, Cable Car, Lombard<br />

Street, Golden Gate, le case vittoriane di Alamo Square, i<br />

quartieri di Castro e Chinatown - escursione a Sausalito e<br />

Muir Woods) - pranzo libero - cena in ristorante - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

9°GIORNO SAN FRANCISCO “tra stile vittoriano e<br />

architettura moderna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

della città con guida - al mattino escursione ad Alcatraz -<br />

nel pomeriggio visita interna dell’Academy of Science<br />

Museum - pranzo libero - cena in ristorante - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

10°GIORNO SAN FRANCISCO > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping<br />

e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione<br />

- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

da San Francisco con voli di linea Ita Airways per il<br />

rientro in Italia - cena a bordo - notte in volo.<br />

11 GIORNO ITALIA<br />

in volo - arrivo in Italia.<br />

GRAN TOUR CALIFORNIA PRESTIGE<br />

Approfondimenti<br />

San diego, la California più cool<br />

Centodieci chilometri di costa, parchi, musei, tanti miti del passato<br />

dove si respira l'atmosfera più rilassante d'America. Ad un<br />

passo dal Messico, San Diego ne è la perfetta dimostrazione.<br />

Cielo azzurrissimo per gran parte dell´anno, una temperatura<br />

media che non scende mai troppo, il clima ideale per chi vuole<br />

vivere in pieno una straordinaria esperienza californiana. Certo,<br />

c´è la sfavillante Los Angeles, c´è la libertaria San Francisco, ma<br />

se si è in cerca di un luogo aperto e ospitale, di spiagge lunghissime<br />

con grandi onde adatte al surf, alberghi in grado di soddisfare<br />

ogni esigenza, parchi, musei, attrazioni, il posto giusto per<br />

iniziare a scoprire la California è proprio San Diego, nel sud del<br />

Paese. Un centro che ha i classici e immancabili grattacieli, ma<br />

che rapidamente scompare al nostro occhio, sostituito da una<br />

lunga, interminabile, sequenza di spiagge. Una volta arrivati la<br />

città accoglie i visitatori con un fascino e uno charme che conquistano<br />

rapidamente il cuore. San Diego è la California cantata dai<br />

Beach Boys, spiagge assolate e gente tranquilla, lunghe corse in<br />

macchina lungo la costa e serate al fresco in qualche ristorante<br />

vicino al mare, surf e passeggiate in bicicletta. Con i suoi oltre 110<br />

chilometri di spiagge, è la perfetta porta d´ingresso alla California,<br />

prima di tuffarsi nel tumulto di Los Angeles o nella poesia di<br />

San Francisco.<br />

Il Big Sur è una regione della costa centrale della California,<br />

dove i monti Santa Lucia sorgono a picco sull'Oceano Pacifico.<br />

Questa conformazione produce un panorama meraviglioso che<br />

attrae turisti da ogni parte del mondo. Gran parte dei 3 milioni<br />

di turisti che visitano annualmente il Big Sur non si avventurano<br />

oltre la Pacific Coast Highway, che si dipana lungo il fianco occidentale<br />

delle montagne, offrendo quasi ininterrottamente la vista<br />

dell'Oceano Pacifico. La sezione della Highway che attraversa il<br />

Big Sur è diffusamente considerata come uno dei percorsi più<br />

scenografici degli USA, se non del mondo. I nove parchi statali<br />

del Big Sur sono ricchi di luoghi di interesse che includono una<br />

delle poche cascate che si riversa direttamente nell'Oceano Pacifico,<br />

le rovine di una grande casa in pietra a picco sulla scogliera<br />

che fu una delle prime abitazioni elettrificate della regione, e<br />

l'unico faro risalente al XIX secolo rimasto integro e aperto al pubblico<br />

in California, collocato su una solitaria collina su cui soffia<br />

il vento, che sembra un'isola nella nebbia. Big Sur è definibile<br />

più come un’esperienza piuttosto che un luogo tangibile. La sua<br />

bellezza incontaminata è stupefacente ed i suoi bizzarri abitanti<br />

incredibilmente cordiali. Qui non ci sono semafori, banche o centri<br />

commerciali e quando il sole tramonta, le uniche luci che si<br />

vedono sono quelle della luna e delle stelle. Le balene grigie passano<br />

da Big Sur due volte l'anno, durante la loro migrazione, e le<br />

foche elefante si crogiolano sulle sue rive sabbiose. Alberghi di<br />

lusso, ristoranti e gallerie d'arte si affollano in una striscia lunga<br />

meno di 10 chilometri costeggiata da parchi di sequoie su entrambi<br />

i lati.<br />

303

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!