10.01.2013 Views

Scarica numero di ED Link - Elsag Datamat

Scarica numero di ED Link - Elsag Datamat

Scarica numero di ED Link - Elsag Datamat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SUCCESS STORY<br />

La nostra tecnologia raccontata da chi la utilizza tutti i giorni<br />

Our technology seen through the eyes of daily users<br />

ANCHE IN OLANDA DICONO: “PIÙ<br />

SICUREZZA GRAZIE A ELSAG DATAMAT!”<br />

IN THE NETHERLANDS TOO THEY SAY:<br />

“MORE SAFETY AND SECURITY THANKS<br />

TO ELSAG DATAMAT!”<br />

Pietro Savarino<br />

Siamo all’inizio del 2007 quando, in<br />

qualità <strong>di</strong> responsabile per la Polizia<br />

olandese dei contatti con le<br />

forze dell’or<strong>di</strong>ne italiane, mi trovo in Italia<br />

per un’indagine sulla criminalità organizzata.<br />

Collaborando con i<br />

Carabinieri e la Polizia <strong>di</strong> Stato, rimango<br />

particolarmente colpito dalla dotazione<br />

delle loro autovetture, i cui sistemi <strong>di</strong> lettura<br />

targhe, videoregistrazione, telecontrollo,<br />

comunicazione,<br />

accesso a database e navigazione<br />

sono tutti integrati<br />

e gestibili da un<br />

unico schermo. Proprio<br />

questo aspetto rappresenta<br />

una novità assoluta,<br />

dato che le vetture<br />

della Polizia olandese sono<br />

dotate sì <strong>di</strong> tali <strong>di</strong>spositivi, ma<br />

tutti a gestione separata e su <strong>di</strong>versi<br />

schermi, tanto da farle sembrare cabine<br />

<strong>di</strong> pilotaggio <strong>di</strong> un aereo… In quell’occasione<br />

un pensiero prende forma molto<br />

nettamente nella mia mente: “Questo è<br />

il sistema che dovranno avere anche le<br />

nostre auto in Olanda!”<br />

Con quest’idea mi presento da Rob Tanis<br />

(Generale della Polizia olandese, all’epoca<br />

responsabile della logistica della<br />

Regione <strong>di</strong> Amsterdam) che, contagiato<br />

dal mio entusiasmo, organizza una visita<br />

al Comando Provinciale dei Carabi-<br />

Pietro Savarino, Cavaliere della Repubblica Italiana e responsabile<br />

per la Polizia olandese dei contatti con le nostre forze dell’or<strong>di</strong>ne,<br />

ci parla del Car system e dei primi (positivi) risultati della sua<br />

sperimentazione sul “campo”<br />

Pietro Savarino, a Knight of the Italian Republic and the contact<br />

manager for the Dutch police force with Italian law enforcement<br />

agencies, tells us about the Car system and its first successful<br />

field trials<br />

Early in 2007 I was in Italy as the<br />

contact manager for the Dutch<br />

police force with Italian law enforcement<br />

agencies, as part of an investigation<br />

into organised crime. While<br />

working with the Carabinieri and<br />

Polizia dello Stato, I was struck by the<br />

equipment in their patrol vehicles, particularly<br />

because the licence plate<br />

rea<strong>di</strong>ng, video-recor<strong>di</strong>ng,<br />

remote control,<br />

communication,<br />

database access and navigation systems<br />

were all integrated and operated<br />

from a single screen. While Dutch police<br />

cars are fitted with the same systems,<br />

they are all operated separately<br />

and have their own screens, making<br />

patrol car dashboards look like aircraft<br />

cockpits! That was when a very clear<br />

thought formed in my mind: “Our police<br />

vehicles in The Netherlands should<br />

be equipped with this system too!”<br />

nieri <strong>di</strong> Palermo per ammirare da vicino<br />

questa meraviglia tecnologica. Dopo<br />

aver constatato <strong>di</strong>rettamente le possibilità<br />

offerte dal sistema, la decisione <strong>di</strong><br />

avviare una sperimentazione sui nostri<br />

veicoli è presto presa. Saputo che quella<br />

tecnologia è fornita da <strong>Elsag</strong> <strong>Datamat</strong> e<br />

Divitech, stabiliamo inoltre <strong>di</strong> avviare<br />

una collaborazione con le due aziende. Il<br />

passo successivo, all’inizio del 2008, è<br />

l’installazione dei <strong>di</strong>spositivi su una vettura<br />

della Polizia della Regione <strong>di</strong> Amsterdam.<br />

La sperimentazione va avanti<br />

con successo per alcuni mesi, mentre<br />

Rob Tanis, nominato Vice Comandate<br />

della Regione Gelderland-Midden, viene<br />

incaricato <strong>di</strong> rinnovare l’intero parco<br />

auto e moto della Polizia olandese.<br />

Si rafforza intanto il nostro rapporto <strong>di</strong><br />

cooperazione con <strong>Elsag</strong> <strong>Datamat</strong>, anche a<br />

seguito dei proficui incontri avvenuti con<br />

i colleghi della Polizia Stradale italiana, in<br />

particolare con il Direttore del Servizio,<br />

dott. Roberto Sgalla, e tutti i suoi collaboratori,<br />

nonché con i Generali dei Carabinieri<br />

Lavacca e Cassini. Dalla vasta esperienza<br />

<strong>di</strong> questi ultimi, ai quali va il nostro<br />

particolare ringraziamento, abbiamo potuto<br />

attingere soprattutto in tema <strong>di</strong> gare<br />

d’appalto europee; mentre i colleghi della<br />

Polizia Stradale si sono resi pienamente<br />

<strong>di</strong>sponibili a mostrare il funzionamento<br />

del sistema nelle centrali operative.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!