14.01.2013 Views

a Fiumicino - Radio Dimensione Musica

a Fiumicino - Radio Dimensione Musica

a Fiumicino - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il progetto ampliamento dell’aeroporto di <strong>Fiumicino</strong> illustrato ai sindacati<br />

Nel piano di sviluppo degli Aeroporti di<br />

Roma previsti 30 mila nuovi posti di lavoro<br />

di Dario Nottola<br />

Con il piano di sviluppo dell’aeroporto di<br />

<strong>Fiumicino</strong>, solo nella prima fase di attuazione(2020),<br />

verrebbero creati 30.000 posti di<br />

lavoro diretti, indiretti e indotti. E’ una delle<br />

indicazioni illustrate ai sindacati nel primo<br />

incontro con Assaeroporti e Aeroporti di<br />

Roma (Adr) per la presentazione del piano<br />

di sviluppo dello scalo internazionale<br />

Leonardo da Vinci.<br />

Nel renderlo noto con un comunicato congiunto,<br />

Assaeroporti e Adr spiegano che “le<br />

previsioni di crescita ed espansione del<br />

settore del trasporto aereo che si concretizzerebbero,<br />

secondo lo studio Nomisma,<br />

One Works e Kpmg, in un raddoppio del<br />

di Valentina Fiordalice<br />

Parata di personaggi al “Premio Città di<br />

<strong>Fiumicino</strong> - Contro tutte le mafie” organizzato<br />

dall’associazione Acis. La manifestazione,<br />

svoltasi lo scorso 17 aprile, ha visto<br />

salire sul palco rappresentanti delle Forze<br />

dell’Ordine e personaggi del mondo dello<br />

spettacolo e del giornalismo. La serata presentata<br />

dal giornalista Rai, Pino Scaccia, si<br />

è aperta sulle note dell’Inno di Mameli e del<br />

Và pensiero e in nome della commemorazione<br />

dei 150 anni dell’Unità d’Italia.<br />

Ospite d’eccezione della serata Anita Garibaldi,<br />

pronipote dell’eroe dei due mondi,<br />

che ha sottolineato l’importanza dei valori<br />

fondamentali dell’unità della patria. «Non<br />

bisogna mai dimenticare quello che hanno<br />

fatto i nostri padri per l’unità del nostro<br />

Paese – ha spiegato – ringrazio tutta l’organizzazione<br />

per questo importante premio e<br />

traffico complessivo entro il 2030, rendono<br />

indispensabile il coinvolgimento e il<br />

confronto diretto con i sindacati di categoria,<br />

vista anche la crescita occupazionale<br />

che ne deriverà”. “Il piano, elaborato<br />

con il supporto progettuale di Changi<br />

Airport International, porterà al raddoppio<br />

della capacità aeroportuale tramite la<br />

realizzazione dei nuovi terminal a nord<br />

dell’attuale sedime aeroportuale, di<br />

nuove piste di volo e di nuove connessioni<br />

con il territorio e con Roma”, prosegue<br />

la nota.<br />

“Le parti sociali hanno congiuntamente<br />

espresso vivo interesse per il piano presentato,<br />

considerando la notevole ricaduta<br />

occupazionale e di crescita del Pil previsti<br />

e si sono<br />

dichiarate pronte<br />

a sostenerlo nelle<br />

sedi governative<br />

per una rapida<br />

conclusione del<br />

suo iter approvativo.<br />

Condivise le<br />

finalità e le prospettive<br />

per tutto<br />

il sistema paese –<br />

continua la nota -<br />

si sono poi soffermate<br />

sulla necessità<br />

di migliorare<br />

l’efficienza attuale<br />

dello scalo in<br />

quanto primo bi-<br />

L’aeroporto di<br />

<strong>Fiumicino</strong><br />

per avermi invitato qui a <strong>Fiumicino</strong> dove<br />

Giuseppe Garibaldi passò alcuni giorni da<br />

ragazzo. Spero che queste celebrazioni possano<br />

riaccendere nel popolo italiano la<br />

voglia di portare avanti quei valori per cui<br />

tante persone hanno perso la vita».<br />

Importante momento di premiazione è stata<br />

la parte dedicata ai rappresentanti delle<br />

Forze dell’Ordine.<br />

Sul palco, infatti, i primi a ricevere la<br />

targa commemorativa e la medaglia ricordo<br />

dell’ anniversario della costituzione del<br />

comune di <strong>Fiumicino</strong> sono stati i rappresentanti<br />

locali: Patrizia Sposato, Dirigente del<br />

commissariato di Polizia di <strong>Fiumicino</strong>, il<br />

capitano Gaetano Stramentinoli, Comandante<br />

della Compagnia della Guardia di<br />

Finanza di <strong>Fiumicino</strong>, il Luogotenente<br />

Walter Rollo, Comandante della stazione<br />

Carabinieri di <strong>Fiumicino</strong> ed il Maresciallo<br />

Giancarlo Cammarata, Comandante della<br />

glietto da visita della principale porta di<br />

accesso del Mediterraneo. E’ emersa inoltre<br />

la necessità di un maggior coinvolgimento<br />

del vettore di riferimento, Alitalia-<br />

Cai, e di mantenere una costante attenzione<br />

sulle dinamiche contrattuali del<br />

personale impiegato nel settore del trasporto<br />

aereo”. Il presidente di AdR,<br />

Fabrizio Palenzona “ha condiviso infine la<br />

proposta di programmare ulteriori incontri<br />

coordinati da Assaeroporti per esaminare<br />

le specificità dell’intero sistema del<br />

trasporto aereo nazionale”.<br />

Angelo Caroccia<br />

entra nella direzione<br />

provinciale dell’Udc<br />

Il capogruppo dell’Udc, Angelo<br />

Caroccia, unico esponente proveniente<br />

dalla zona del litorale romano, è stato<br />

nominato membro esecutivo della direzione<br />

provinciale dell’Udc.<br />

«Non posso che essere soddisfatto di<br />

questo riconoscimento che evidentemente<br />

premia l’impegno nel costruire il partito<br />

locale - ha sottolineato -. Il mio intento<br />

è portare più competenze e risorse<br />

verso il nostro litorale. <strong>Fiumicino</strong>,<br />

Ladispoli, Cerveteri possono realizzare<br />

insieme un percorso condiviso e arrivare<br />

a progetti partecipati che uniscano questi<br />

territori che vivono problematiche<br />

simili».<br />

La serata è stata promossa dall’Acis presso l’Hotel Hilton Rome Airport<br />

Anita Garibaldi ospite d’onore al “Premio<br />

Città di <strong>Fiumicino</strong> - Contro tutte le mafie”<br />

stazione Carabinieri di Fregene. Per la<br />

sezione dedicata al lavoro e all’antimafia<br />

sono, invece, saliti sul palco gli autori del<br />

libro “Malitalia, storie di mafiosi, eroi e<br />

cacciatori” Laura Aprati ed Enrico Fierro,<br />

l’autore Rai Pietro Raschillà e l’emittente<br />

televisiva Rete Oro. Nell’area giornalistica i<br />

premi sono andati a Eleonora Daniele conduttrice<br />

di Uno Mattina Rai Uno, Manuela<br />

Moreno del Tg di Rai Due e Stefania<br />

Giacomini del Tgr Lazio di Rai Tre. Per la<br />

sezione spettacolo, protagonisti della serata<br />

i ragazzi della fiction i Cesaroni Micol<br />

Olivieri e Niccolò Centioni, l’attrice della<br />

fiction di Rai Uno “Caccia al Re – La<br />

Narcotici” Raffaella Rea e Fabrizio Bucci<br />

attore delle fiction di Rai Uno “Terra<br />

Ribelle” e “La donna della domenica”.Per il<br />

territorio di <strong>Fiumicino</strong> è salito sul palco<br />

anche l’affermato chef di fama internazionale<br />

Gianfranco Pascucci.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!