14.01.2013 Views

a Fiumicino - Radio Dimensione Musica

a Fiumicino - Radio Dimensione Musica

a Fiumicino - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PALLAVOLO – La squadra di serie C femminile è retrocessa, mentre quella maschile è impegnata nella salvezza<br />

Quattro compagini minori della<br />

Volley <strong>Fiumicino</strong> alle finali regionali<br />

di Danilo Serenelli<br />

Maggio segnerà la chiusura delle attività<br />

agonistiche per le formazioni della Volley<br />

<strong>Fiumicino</strong>. Insieme al presidente della società,<br />

Nadia Miotto, facciamo una rapida carrellata<br />

dei vari risultati. La formazione di serie C<br />

maschile sta portando a termine il suo campionato<br />

in maniera più che dignitosa e si trova<br />

ad un passo da quella salvezza che rappresentava<br />

l’obiettivo dichiarato di inizio stagione.<br />

E’ vero che alcuni infortuni hanno ostacolato<br />

un percorso più sereno, e in effetti manca<br />

qualche punto alla classifica dei gialloblu,<br />

però gli atleti allenati da Livio Alimenti hanno<br />

comunque dimostrato di aver diritto a figurare<br />

in una categoria che, inizialmente, non<br />

doveva essere la loro. Facciamo tutti il tifo per<br />

loro, auspicando che l’ultima giornata non<br />

debba essere quella decisiva per evitare i play<br />

out. Diverso discorso va invece fatto per le<br />

ragazze della serie C femminile. La loro retrocessione<br />

si è già concretizzata alcune settimane<br />

prima del termine della regular season,<br />

frutto di un campionato disputato sicuramente<br />

al di sotto delle potenzialità della squadra,<br />

pur con i limiti che le potevano essere riconosciuti.<br />

Che sarebbe stata una stagione difficile<br />

lo si sapeva fin da settembre, ma ciò che è<br />

mancato è stato il senso del fare squadra e la<br />

volontà di mettersi tutti, con umiltà, al servizio<br />

del gruppo per l’obiettivo comune. Il cambio<br />

dell’allenatore a metà stagione, nonostante<br />

il grande impegno messo dal nuovo arrivato<br />

Claudio Moro, non ha portato i benefici che<br />

qualcuno si aspettava e, probabilmente, ha<br />

dimostrato che non era quello il vero problema.<br />

Comunque, la dirigenza sta già guardando<br />

alla prossima stagione, con la determinazione<br />

di voltare presto pagina, per il meglio.<br />

Tornando al settore maschile, va detto che la<br />

formazione di 2^ divisione è ancora in piena<br />

bagarre per conquistare un posto nei play off<br />

promozione. Una squadra che a detta di molti<br />

avrebbe avuto difficoltà a salvarsi, a causa<br />

dell’organico ridotto e del presunto scarso<br />

valore tecnico, sta dimostrando ogni volta di<br />

più di meritare il rispetto di tutti con le vittorie,<br />

frutto di volontà ed allegria di un gruppo<br />

che è cresciuto costantemente, sia in qualità<br />

che in quantità di componenti. Comunque<br />

vada a finire il campionato, tanto di cappello<br />

ad atleti ed allenatori e, tuttavia, in bocca al<br />

lupo! Parlando del settore giovanile, vanno<br />

sottolineati i continui miglioramenti che la<br />

società sta registrando in quest’ultima parte di<br />

stagione, in particolare in campo maschile<br />

grazie al prezioso lavoro svolto da Pierluigi<br />

Castrucci, anche nelle scuole.<br />

Le ragazze dell’Under 13 di Eccellenza<br />

stanno affrontando le fasi regionali del loro<br />

campionato e puntano a superare le campionesse<br />

della provincia di Rieti per poter accedere<br />

ai quarti di finale. Va quindi sottolineato<br />

l’ottimo risultato conseguito nell’ambito dei<br />

campionati organizzati dall’AICS. Saranno<br />

ben quattro le formazioni della Volley<br />

<strong>Fiumicino</strong> che parteciperanno alle finali<br />

regionali che si terranno a Cesenatico a fine<br />

maggio. L’under 13 e l’under 20 nel settore<br />

femminile e l’under 14 e l’under 16 in quello<br />

maschile si batteranno per il titolo cercando di<br />

tenere alto il nome di <strong>Fiumicino</strong>. Per rendere<br />

ancor più piacevole l’evento, la società gialloblu<br />

sta organizzando una maxi trasferta, coinvolgendo<br />

il maggior numero di famiglie al<br />

seguito dei ragazzi. Si stima che, tra pullman<br />

e autovetture, saranno ben più di cento le persone<br />

che parteciperanno a quella che sarà<br />

un’occasione di divertimento e aggregazione,<br />

oltre che momento di sport agonistico.<br />

Sarà poi il turno della festa di fine anno, che<br />

vedrà ancora una volta riuniti tutti gli atleti e<br />

le loro famiglie e che sarà anche occasione<br />

per la disputa delle finali dei tornei organizzati<br />

dalla Volley <strong>Fiumicino</strong> all’interno delle<br />

scuole del territorio.<br />

Karate: prosegue con successo il percorso<br />

degli atleti dell’Asd Gin. Angel di <strong>Fiumicino</strong><br />

di Valentina Fiordalice<br />

Giovani campioni crescono alla Asd Gin.Angel di <strong>Fiumicino</strong>. La palestra di via Mario<br />

Ingrellini sforna nuovi campioni del karate. Prosegue, infatti, la preparazione degli atleti<br />

guidati dal maestro Walter Maddonni per i Campionati Italiani Fiklkam esordienti B.<br />

Occhi puntati quindi su Valentina Gallotta e Simone Venanzetti che si confronteranno con<br />

altri atleti provenienti da tutta Italia il 28 e 29 maggio al Palazzetto delle Arti Marziali di<br />

Ostia. Un successo arrivato dalle ottime prestazioni ottenute al “12° open d’Italia di<br />

Karate” svoltasi il 18,19, e 20 marzo al Palasesto di Sesto San Giovanni vicino Milano.<br />

Buone le prestazioni di tutti i componenti dell’Asd Gin. Angel, alcuni dei quali sono riusciti<br />

a conquistare i gradini più alti del podio. Per la categoria Esordienti A peso -47 kg la vittoria<br />

è andata a Elisa Rizzo, nei -60 kg primo gradino del podio per Sara Barbuto mentre<br />

il secondo posto nei -53kg è andato a Emma Bellotti. Negli Esordienti B terzo posto nei -<br />

50kg per Valentina Gallotta e terza posizione nei -63kg anche per Daniel Tiburzi. Buone<br />

le prestazioni di Andrea Sperati quinto classificato e di Alessio Argentino settimo classificato.<br />

Non da meno i posizionamenti di Chiara Aracu e Alessia Pacifici con l’undicesimo<br />

posto. Sfortunata in questo caso la prova di Simone Venanzetti finito ko al quarto incontro<br />

che però si è riuscito a classificare per i prossimi campionati italiani. Grande soddisfazione<br />

per il maestro Walter Maddonni cintura nera 4° Dan ed ex atleta di spicco del Gruppo<br />

Sportivo Carabinieri nonché pluricampione italiano ed europeo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!