14.01.2013 Views

a Fiumicino - Radio Dimensione Musica

a Fiumicino - Radio Dimensione Musica

a Fiumicino - Radio Dimensione Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Al via la stagione balneare nelle strutture in spiaggia del Comune costiero<br />

I balneari di <strong>Fiumicino</strong> annunciano<br />

prezzi invariati per ombrelloni e lettini<br />

di Valentina Fiordalice<br />

Stessa spiaggia, stesso mare e stessi prezzi.<br />

Parte con una buona notizia la stagione<br />

balneare sul litorale di <strong>Fiumicino</strong>. Chioschi<br />

e stabilimenti hanno aperto ufficialmente le<br />

strutture a bagnanti e turisti lo scorso 23<br />

aprile mantenendo invariati i tariffari di<br />

ombrelloni e lettini. I gestori che operano<br />

all’interno del Comune costiero solo in<br />

alcuni casi hanno alzato di poco le tariffe<br />

per coprire i costi di ristrutturazioni e di<br />

rinnovi. Si parla però in questo<br />

caso in termini di centesimi.<br />

Nella maggior parte dei casi,<br />

infatti, le quote rientrano in quelle<br />

dello scorso anno.<br />

Un’operazione atta ad incentivare<br />

il turismo del mare e a mantenere<br />

la clientela che si riversa<br />

ogni anno sulle spiagge locali. Da<br />

Passoscuro a <strong>Fiumicino</strong> tra chioschi<br />

e stabilimenti i prezzi si<br />

aggirano tra i 4 e i 6 euro. Prezzi<br />

che possono variare a seconda dei<br />

giorni feriali o festivi. «Le tariffe<br />

non sono aumentate – spiega<br />

Simonetta Mancini presidente<br />

della Balnearia, associazione che<br />

include 40 delle attività presenti<br />

nel Comune di <strong>Fiumicino</strong> – dal<br />

nord al sud della costa del ter-<br />

ritorio solo in alcuni casi ci sono stati<br />

degli aumenti minimi. Anche la differenza<br />

di prezzo tra chioschi e stabilimenti si<br />

è attenuata». Se la prima domenica di<br />

mare è iniziata all’insegna del brutto tempo<br />

gli operatori sperano che per il primo mese<br />

di stagione il gran caldo si affacci sulle<br />

coste. «Abbiamo lasciato gli stessi prezzi<br />

dello scorso anno – spiega Maurizio<br />

Santoni gestore dello stabilimento Oasi di<br />

<strong>Fiumicino</strong> – è praticamente dal 2006 che<br />

non aumentiamo i prezzi di ombrelloni e<br />

lettini. Un piccolo aumento del 2% c’è<br />

stato soltanto sulle cabine e i casotti.<br />

Speriamo in un avvio di stagione migliore<br />

dello scorso anno. Quest’anno il<br />

tempo non è stato buono per questo<br />

primo fine settimana ma speriamo che a<br />

maggio ci possa essere il grande arrivo<br />

dei bagnanti sulle nostre spiagge». Stessi<br />

prezzi anche per i chioschi. «I prezzi sono<br />

invariati rispetto allo scorso anno – spiega<br />

Claudio Cutolo proprietario del Papaya<br />

Beach di <strong>Fiumicino</strong> – questo è sicuramente<br />

dovuto alla crisi nera che sta<br />

attraversando il Paese in questo<br />

periodo. Il problema principale per<br />

la nostra città è, inoltre, l’assoluta<br />

mancanza di attrattive per i turisti.<br />

Per incentivare il turismo balneare<br />

e rilanciare l’economia l’amministrazione<br />

dovrebbe mettere in<br />

campo una serie di iniziative per<br />

coinvolgere le persone. Pensiamo a<br />

gare sportive, spettacoli ed eventi<br />

vari che potrebbero far arrivare sul<br />

nostro litorale altra clientela. E’<br />

importante attivare una rete di<br />

questo tipo; Ostia si sta attrezzando<br />

in questo senso e se continuiamo<br />

così potremmo rimanere drasticamente<br />

indietro».<br />

La spiaggia di <strong>Fiumicino</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!