06.02.2013 Views

sommario 2/2011 - CAI Sezione di Padova

sommario 2/2011 - CAI Sezione di Padova

sommario 2/2011 - CAI Sezione di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>ario alpino<br />

Conformazioni geologiche nel deserto<br />

La mattina seguente ripartiamo<br />

per il Deserto<br />

del Neghev: vi rimarremo<br />

tre giorni camminando<br />

tra insolite ed affascinanti<br />

conformazioni geologiche,<br />

visitando il Red Canyon, la<br />

Ammonite Wall, risalendo<br />

il fiume nell’En Avedat<br />

National Park fino ai bellissimi<br />

e ben conservati<br />

resti della città Nabatea<br />

<strong>di</strong> Avdat, per chiudere alla<br />

fine con la salita al monte<br />

Ardon dal fondo dell’insolito<br />

cratere <strong>di</strong> Maktes Ramon.<br />

Gli ultimi tre giorni, a Ge-<br />

Passaggio nel Red Canyon<br />

58<br />

rusalemme, siamo stati<br />

ospitati dagli escursionisti<br />

israeliani, abbiamo vissuto<br />

nelle loro case, mangiato i<br />

loro cibi, <strong>di</strong>scusso dei problemi<br />

politici e dei rapporti<br />

con la Palestina e i palestinesi.<br />

Abbiamo percorso<br />

parte del Jerusalem Trail<br />

e abbiamo visitato la vivacissima<br />

e bellissima città,<br />

ricca <strong>di</strong> storia e <strong>di</strong> contrasti<br />

sociali, religiosi e politici.<br />

Ma devo confessare che<br />

alla fine, malgrado la<br />

grande competenza <strong>di</strong> chi<br />

ci guidava e ci raccontava<br />

della Città <strong>di</strong> David, del<br />

Tempio <strong>di</strong> Salomone, del<br />

Muro del Pianto e della<br />

<strong>di</strong>ario alpino<br />

Gerusalemme, la Cupola della Roccia, le mura e il cimitero visti dal Monte degli Ulivi<br />

Ulivi <strong>di</strong> 2500 anni nell'orto<br />

<strong>di</strong> Getsemani<br />

Cupola della Roccia e altre<br />

interessantissime bellezze,<br />

la curiosità maggiore<br />

per noi, cresciuti nella<br />

cultura cristiano cattolica,<br />

era rivolta ai luoghi evangelici:<br />

il Monte degli Ulivi,<br />

l’Orto <strong>di</strong> Getsemani le<br />

stazioni della Via Crucis,<br />

la Basilica del Santo Sepolcro;<br />

sia per la solennità<br />

dei luoghi che per la grande<br />

varietà <strong>di</strong> persone che li<br />

frequentano.<br />

Salutando i gentilissimi e<br />

<strong>di</strong>sponibili amici israeliani,<br />

li ho invitati a passare<br />

qualche giorno sulle nostre<br />

Dolomiti. Saranno con<br />

noi dall’11 al 18 settembre.<br />

Chi dei soci padovani vorrà<br />

farci compagnia sull’Averau<br />

e Nuvolau, sulle Tre<br />

Cime e sul Sella, sarà il<br />

benvenuto.<br />

Angelo Soravia<br />

59<br />

Strani personaggi si<br />

aggirano per Gerusalemme

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!