05.11.2013 Aufrufe

Corte dei Conti Corte dei Conti Rechnungshof Rechnungshof

Corte dei Conti Corte dei Conti Rechnungshof Rechnungshof

Corte dei Conti Corte dei Conti Rechnungshof Rechnungshof

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

14<br />

richiedono necessariamente il previo accertamento di un fattoreato;<br />

- con riferimento alla sentenza 24/08 (concussione<br />

consumata e tentata): in considerazione del particolare status<br />

degli appartenenti alle Forze dell’ordine, alcun valore esimente è<br />

stato ravvisato nella circostanza che i fatti contestati dalla Procura<br />

si siano verificati al di fuori dal servizio di istituto;<br />

- nella sentenza 28/08 è stato ritenuto che l’invito a<br />

dedurre sia reiterabile in ragione della natura sostanzialmente<br />

libera dell’attività processuale del Procuratore regionale, fatto<br />

salvo il limite costituito dal decorso del termine prescrizionale.<br />

La sentenza nr. 21/08 con la quale, previa riunione in rito<br />

di 5 giudizi, sono stati condannati i responsabili di un’associazione<br />

privata che, con riguardo a una serie di progetti formativi, aveva<br />

distratto fraudolentemente quasi 260.000,00 euro, in danno della<br />

Provincia di Bolzano, ha offerto lo spunto per l’affermazione, in<br />

tema di ripartizione tra le parti dell’onere della prova, di un<br />

paradigma che – attesa la sua valenza di ordine generale – merita<br />

di essere sottolineato. Ha affermato la Sezione che al cospetto di<br />

vicende articolate e complesse, dipanatesi negli anni (nella<br />

fattispecie dal 1998 al 2004) grava anche sulla parte convenuta<br />

l’onere di delineare adeguatamente il fondamento o quantomeno<br />

la plausibilità delle proprie eccezioni (anche) in punto di<br />

(denegata) sussistenza o quantificazione delle diverse poste di<br />

danno.<br />

Eccezioni che non possono evidentemente atteggiarsi<br />

secondo un’impostazione meramente negatoria, ma devono<br />

altresì prospettare una valenza probatoria di segno contrario, se –<br />

come é pacifico - “anche le deduzioni difensive sono chiamate a<br />

contribuire al determinarsi del convincimento del Giudice”.

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!