05.11.2013 Aufrufe

Corte dei Conti Corte dei Conti Rechnungshof Rechnungshof

Corte dei Conti Corte dei Conti Rechnungshof Rechnungshof

Corte dei Conti Corte dei Conti Rechnungshof Rechnungshof

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

8<br />

condanna generica dell’imputato, con l’esclusione di qualsivoglia<br />

accertamento sia sulla misura che sulla concreta sussistenza del<br />

danno che sono riservati alla cognizione del giudice contabile. Ne<br />

consegue, allora, non solo che ogni affermazione della sentenza<br />

penale che non sia funzionale alla condanna generica, è<br />

insuscettibile di acquistare autorità di giudicato, ma anche e<br />

soprattutto, ai fini che qui contano, che l’esistenza e la misura del<br />

danno, devono essere accertati e liquidati dalla <strong>Corte</strong> <strong>dei</strong> <strong>Conti</strong>.<br />

Ne consegue, in definitiva, che la condanna generica del giudice<br />

penale integra un accertamento di potenziale idoneità lesiva del<br />

fatto e non anche l’accertamento del fatto effettivo e lascia<br />

emergere il carattere esclusivo del processo contabile.<br />

L’emanazione poco meditata di una norma attributiva di<br />

competenze nuove alla <strong>Corte</strong> <strong>dei</strong> <strong>Conti</strong>, ne ha appesantito<br />

immotivatamente i già onerosi carichi di lavoro. Mi riferisco all’art.<br />

2, comma 1°, lett. c) D.Lgs. 113 del 2007, con il quale era stato<br />

fatto obbligo ai comuni di trasmettere alla <strong>Corte</strong> (Procure<br />

regionali competenti per territorio) tutte le convenzioni di<br />

urbanizzazione:<br />

Iniziativa meritoria – perché attinente a motivi di rilevante<br />

criticità essendo gravi e diffusi gli illeciti in tema di oneri di<br />

urbanizzazione, connessi come sono a ingenti interessi economici<br />

– ma assai impegnativa per gli uffici che furono gravati<br />

dall’inoltro, da parte di tutti i comuni interessati non soltanto delle<br />

convenzioni ma altresì della imponente documentazione<br />

sottostante richiesta dall’adempimento. La norma emessa nel<br />

2007 è stata abrogata nel 2008. Peraltro, l’inserimento della<br />

norma nel sistema organico delle responsabilità era apparso non<br />

facile, posto che l’obbligazione generalizzata di trasmissione alle

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!