05.11.2013 Aufrufe

Corte dei Conti Corte dei Conti Rechnungshof Rechnungshof

Corte dei Conti Corte dei Conti Rechnungshof Rechnungshof

Corte dei Conti Corte dei Conti Rechnungshof Rechnungshof

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

6<br />

L’art. 61 del D.L. 112/08 (convertito nella L. 133/08) che<br />

ha attribuito alle Sezioni Regionali di Controllo il potere di<br />

effettuare controlli, anche su gestioni pubbliche in corso di<br />

svolgimento, presso le amministrazioni regionali, di concerto con<br />

il Presidente della <strong>Corte</strong>, anche su richiesta <strong>dei</strong> Consigli Regionali,<br />

con l’obbligo per le amministrazioni di conformarsi agli<br />

accertamenti della <strong>Corte</strong>. La norma, peraltro, non riguarda in<br />

modo diretto le Regioni a statuto speciale, per effetto delle<br />

preclusioni di cui all’art. 7 comma 7 della L. 131/2003 (Legge La<br />

Loggia)<br />

La norma di cui all’art. 62 che vieta alle Regioni ed anche<br />

alle Province Autonome di Trento e Bolzano, la stipula di contratti<br />

aventi per oggetto derivati, prima dell’entrata in vigore del<br />

regolamento col quale il Ministro dell’Economia e delle Finanze<br />

dovrà individuare la tipologia ammessa di siffatti strumenti<br />

finanziari.<br />

L’art. 67, commi 8, 9, 10 che, in tema di contratti<br />

integrativi e di controlli sui contratti nazionali e integrativi<br />

prevede rilevanti interventi della <strong>Corte</strong> centrale.<br />

L’abnorme ricorso all’istituto della consulenza da parte<br />

delle pubbliche amministrazioni e gli abusi espletati in tema di<br />

collaborazioni, per aggirare il divieto di assunzione di nuovo<br />

personale che le finanziarie degli ultimi anni ponevano, ha indotto<br />

il legislatore a mettere mano, ancora una volta, al 6° comma<br />

dell’art. 7 del T.U. 165/01, con l’art. 46, D.L. menzionato, titolato<br />

“riduzione delle collaborazioni e delle consulenze nella pubblica<br />

amministrazione”.<br />

Il governo aveva ravvisato nella mancanza di una<br />

definizione normativa delle collaborazioni coordinate e

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!