23.12.2012 Aufrufe

ü3NlüWd-OiNI - Edudoc

ü3NlüWd-OiNI - Edudoc

ü3NlüWd-OiNI - Edudoc

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

36<br />

I1 corso post-diploma dell'UFIAML per insegnanti di conoscenze<br />

professionali è stato portato a termine con successo per la<br />

seconda volta nella Svizzera tedesca. Per la prima volta 6 sta-<br />

to offerto un corso post-diploma anche nella Svizzera francese<br />

e nel Ticino per i settori costruzioni di macchine, elettronica<br />

e commerc:,~. R. Gonthier, direttore dell' "Ecole technique de<br />

St.-Croix , ha assunto, quale coordinatore per la Svizzera<br />

francese, la direzione del progetto per i primi cicli di stu-<br />

dio.<br />

A Lugano 6 iniziato nel mese di settembre un corso complementa-<br />

re per la formazione di insegnanti della formazione empirica.<br />

I1 Cantone Ticino promuove con misure finanziarie supplementari<br />

la formazione professionale degli apprendisti della formazione<br />

empirica. L'articolo 41 cpv. 2 dell'ordinanza sulla formazione<br />

professionale prevede una formazione adeguata per i docenti che<br />

insegnano a tali apprendisti. I1 corso ha carattere sperimenta-<br />

le e i risultati che ne conseguiranno forniranno indicazioni<br />

per l'organizzazione di corsi analoghi in tutta la Svizzera.<br />

La formula è quella del corso "en emploi" ed 6 frequentato. per<br />

un giorno e mezzo alla settimana durante un anno, da undici<br />

docenti (sette uomini e quatro donne) in parte di conoscenze<br />

professional i , in parte di cul tura generale. Durante questo<br />

periodo essi elaborano un progetto didattico che verrà applica-<br />

to, in un successivo anno di attività pratica, durante il quale<br />

saranno assistiti ancora dagli insegnanti di didattica. I1 cor-<br />

so-pilota verrà valutato da un'apposita comnissione incaricata<br />

di seguirlo.<br />

Formazione di base, aggiornamento e perfezionamento sono le<br />

espressioni di un concetto del 1 a formazione degl i insegnanti<br />

[cfr. grafico i), che nei prossimi anni dovrà essere progressi-<br />

vamente trasformato in offerte concrete di corsi. La combina-<br />

zione delle singole possibilità avverrà attraverso l'offerta di<br />

materie facoltative introduttive. di un anno propedeutico alla<br />

professione per tutti gli indirizzi di studio e con la creazio-<br />

ne di corsi supplementari per insegnanti che desiderano appro-<br />

fondire la loro formazione in un ambito specifico.<br />

2 3 Amministrazione<br />

I1 1990 è stato, per l'Istituto, un anno di riorientamento in<br />

funzione dei nuovi compiti, che gli competeranno nel futuro.<br />

Con l'ampliamento delle offerte di formazione e aggiornamento e<br />

con i l conseguente aumento del corpo insegnante, anche la que-<br />

stione della struttura organizzativa e della collaborazione<br />

interna si è posta in termini nuovi.<br />

Internamente, 1'ISPFP ha creato i gruppi di studio A (insegna-<br />

mento della cultura generale), F (insegnamento delle conoscenze<br />

professionali) ed E (scienze dell'educazione e ricerca nella<br />

formazione professionale). Questi gruppi di studio hanno il<br />

compito di valutare l'insegnamento nelle rispettive aree di<br />

studio e di formulare proposte all'indirizzo della direzione<br />

dell'ISPFP circa le prospettate modifiche della formazione de-<br />

gli insegnanti. I gruppi di studio nei quali sono rappresentate

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!