09.08.2015 Views

Previdenza

Previdenza - Enpam

Previdenza - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IN EDITORIASi ringrazia per le autorevoli cureL’arguto titolo del libro già denota per séla peculiare caratteristica dell’Autore,brillante giornalista de Il Giornale, la cuipenna sembra essersi da sempre innamoratadei medici e della Medicina. Nontanto per decantarne i protagonisti e leimprese, quanto per meglio comprendernel’essenza intima (come si dovrebbefare con chiunque si ama), senza tuttaviarinunciare a una saggia dose di serenacritica e benevola ironia. Autore di un numero invidiabiledi pubblicazioni, Lorenzetto dimostra anche questavolta grande dimestichezza con il mondo e i problemidella Medicina intervistando ben ventitré tra alcuni notimedici della Penisola, e scavando nella loro esperienza professionaleanche nell’ottica più ampia della Sanità mondiale.Ne risulta un quadro quanto mai palpitante, spessoinedito ma sempre veritiero, delle tante problematiche cheinteressano anche il cittadino: dall’assistenza pubblica allaricerca di base, dalle cure ufficiali a quelle eterodosse,dai grandi ricercatori e dagli sconosciuti “angeli in camicebianco” agli ubiquitari e intramontabili “baroni”. Dai serraticolloqui con gli intervistati, folgorati dalle domandeesplicite, taglienti, spesso scomode ma mai impertinentisparate a raffica da un giornalista di razza come Lorenzetto,emergono luci ombre (e magagne) di fatti, eventi,personaggi, che coinvolgono il lettore dalla prima all’ultimapagina. Una ghiotta occasione da non perdere, un’articolataoriginale inchiesta che tra realtà e ironia riesce ainsegnare molte cose. (Luciano Sterpellone)Stefano Lorenzetto“Si ringrazia per le autorevoli cure”Venezia, Marsilio Editore - pp. 300, euro 18,00La Malattia di AlzheimerPiù che una guida clinica sulla malattiadi Alzheimer, le cui caratteristiche sonod’altronde di acquisizione comune ancheper i non specialisti, questo agile e scorrevolelibro di Pellegrino – brillante psichiatrasalernitano – è un’inesauribile fontedi indicazioni per affrontare nel modopiù razionale i problemi di ordine eminentementepsicologico e comportamentalerelativi alla complessa gestione della malattia e alla nonmeno ardua relazione con il paziente e i suoi caregivers.Ne risulta in tal modo evidente e privilegiato il rapportonon tanto clinico e professionale quanto psicologico e “umano”con il paziente e il suo ambiente, elemento essenzialee irrinunciabile per il controllo della malattia. Le tematichecentrali del libro sono essenzialmente tre: l’arte di comunicare,la comunicazione della diagnosi (certamente illato più scabroso), i problemi culturali e organizzativi relativiallo stesso medico curante. Il tutto arricchito da unaquarta parte in cui molto originalmente l’Autore elargiscenotizie e preziosi consigli dettati da esperienze di vita conuna selezionata casistica personale. (L.Ster)Ferdinando Pellegrino“La Malattia di Alzheimer”Roma, Carocci Faber - pp. 140, euro 12,50La svoltaIl “Laboratorio Privacy Sviluppo”,nato nel 2006 presso il Garante perla Protezione dei Dati Personali, sioccupa d’una riqualificazione delconcetto di “Privacy”: intesa anchein senso attivo e propositivo, comerealizzazione della personalità del“Cives”. Il libro-manifesto del Laboratorioè “La svolta”, curato dall’avvocatoGiuseppe Fortunato, coordinatore del Laboratoriostesso. Al testo prima ancora che uscisse nelle librerieerano già state dedicate undici tesi di laurea. Un libro editoda Aracne, casa sempre molto attenta a tutto quel che riguardal’innovazione; e dove l’Autore, in fondo, è il lettorestesso che scrive, imparando dalle esperienze di persone vincenti,e dalle vite di grandi personaggi. “Faremo periodicheedizioni de “La svolta” – ha precisato Fortunato - aperte alcontributo di tutti i lettori: in pratica, un cantiere del rinnovamentoindividuale e civile, una sorta di “Manifesto inprogress” del Laboratorio Privacy Sviluppo”. (F.Fed)Giuseppe Fortunato“La svolta. Dal desiderio alla realtà”Roma, Aracne editrice - pp. 500, euro 94,00Nella buona e nella cattiva sorteLe storie d’amore si assomigliano. Leaccomuna la volontà di stare insiemeda parte di chi è coinvolto nel sentimentoamoroso. L’amore è coppia, binomioe si contrappone al vivere perse stessi, con i pugni chiusi. Questa èuna vicenda che parla di mani aperte,protese all’accettazione dell’altro cosìcom’è, ricercandone gli aspetti edificantia scapito di quelli demolitori. Hal’intento di essere un sms rivolto a tutticoloro che credono in una vita all’insegnadell’ottimismo e del sorriso, riuscendo sempread avvistare il faro che rischiari le notti senza luna e senzastelle, il faro dell’amore.Antonella Vandelli“Nella buona e nella cattiva sorte”Matarrese editore - pp. 96, euro 10,0040

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!