11.08.2015 Views

La gestione degli asset riutilizzabili nella filiera dell’ortofrutta

La gestione degli asset riutilizzabili nella filiera dell ... - Indicod-Ecr

La gestione degli asset riutilizzabili nella filiera dell ... - Indicod-Ecr

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 <strong>La</strong> sintesi dei risultatiNei capitoli precedenti sono stati presentati in dettaglio i benefici abilitati dalla tecnologia EPC/RFId e i costida sostenere per l’implementazione della soluzione. In questa sezione si vuole proporre una sintesi deirisultati ottenuti e una misura della profittabilità dell’investimento.5.1 Gli indicatori utilizzatiIl modello di valutazione propone una sintesi dei risultati dell’investimento in tecnologia EPC/RFId utilizzandoquattro indicatori:• Net Present Value (NPV): consiste <strong>nella</strong> somma algebrica dei flussi di cassa netti associatiall’investimento, opportunamente attualizzati.NPV =CF(t)VTT∑ +ttt=1 (1 + k)(1 + k)Dove:T: orizzonte temporale della valutazione;CF(t): flusso di cassa (cash flow) relativo all’anno t;k: tasso di attualizzazione;V T : valore terminale dell’investimento;INV = investimento iniziale.− INVNella valutazione proposta si è considerato un orizzonte temporale di 5 anni, un tasso diattualizzazione del 4 % e un valore terminale dell’investimento nullo.• Tempo di Pay-Back (PB): è il momento in cui i cash flow generati dall’investimento copronol’esborso iniziale. Nella formulazione proposta non considera la remunerazione richiesta sul capitale(i flussi di cassa non sono attualizzati).PB∑τ = 0NCF ( τ ) = 0Dove:PB: tempo di Pay-Back;NCF (τ ): flusso di cassa netto (net cash flow) relativo all’annoτ .• ROI (Return On Investment): è un criterio che trae origine dall’analisi di bilancio e rappresenta lamisura della <strong>gestione</strong> operativa.ROIRisultato operativo medio=Investimentot=1=T∑( Beneficit− Costi Correntit)InvestimentoNella valutazione proposta si è considerato un orizzonte temporale (T) di 5 anni.• ROI (Return On Investment) attualizzato: è analogo al criterio precedente, ma considera anche ilcosto opportunità del capitale tramite il tasso di attualizzazione k.ROIRisultato operativo medio=Investimentot=1=Tt∑[ ( Beneficit− Costi Correntit)/( 1+k)]InvestimentoNella valutazione proposta si è considerato un orizzonte temporale (T) di 5 anni e un tasso diattualizzazione (k) del 4 %.33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!