17.08.2015 Views

GEOMETRA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2/2008 dimensione <strong>GEOMETRA</strong>estimative; che le Banche sono indirizzateall’applicazione delle norme internazionalidi contabilità, ovvero ad un sistemadi finanziamento che dia maggiorigaranzie ai fini creditizi e fiscali.Il Consiglio Nazionale Geometri, considerandoche il settore era in continuaevoluzione e risentiva dei cambiamentiderivanti dalla forte finanziarizzazionedell’economia, ha ritenuto di valorizzareal massimo il patrimonio di capacitàed esperienza dei geometri nel campoestimativo. Favorendo la costituzione diquesta libera Associazione per i professionistiiscritti nel proprio Albo, è statadata una possibilità per chi avesse intesoadeguare ed integrare le tradizionalicompetenze ed ottenere una qualificazionedi livello europeo nel settore dell’estimoimmobiliare.Ecco che nasce così in Roma, presso la sededel Consiglio Nazionale in via Barberini,68 , l’Associazione Geo.VAL.Esperti,la quale riunisce i geometri professionistiche hanno liberamente scelto disvolgere con continuità e prevalenza, laloro attività nell’ambito delle valutazioniimmobiliari.Per la curiosità di qualcuno. - Qualchecenno di cronaca.In questi sette anni di attività, tra varie vicissitudinidi ordine politico, amministrativoe burocratico, cambiamenti e rinnovamentianche e soprattutto all’interno delConsiglio Direttivo, Geo.Val. ha prodottocon caparbia tenacia e profondo senso diresponsabilità, una notevole attività formativa,attivando corsi qualificanti per glioperatori del campo estimativo.Nel contempo qualcosa comunque nonha funzionato, tanto che nell’ultimo periodoci sono state molte polemiche edincomprensioni che hanno condizionatola operatività dell’Associazione.28Credo che le problematiche alla base ditutto ciò siano state diverse e certamentenon sta a me formulare giudizi o critiche,ma penso che si possano spiegare riconducendoleprobabilmente a qualche divergenzadi carattere politico/strategicoo gestionale non chiarita nei tempi o neimodi dovuti, forse per qualche titubanzanel non affrontare direttamente e di pettoi problemi emergenti, o forse soltantoper come anche qui, subiamo il sistema“Italia”, … e con questo dico tutto.Sta di fatto che in un breve spazio ditempo, si sono verificati alcuni eventiche hanno portato ad un progressivo avvicendamentodelle cariche ai vertici istituzionalidi GEO.VAL.Dapprima le dimissioni del consigliereMaurizio Forte del Collegio di Udinee la sua surroga con la Geometra PaolaAllegri del Collegio di Rieti, poi l’avvicendamentoalla Presidenza del GeometraBenito Virgilio già stimato Presidentedel Collegio di Udine nonché ConsigliereNazionale dal 1999 al 2004, con la nominadel Geometra Mario Gigliucci delCollegio di Camerino, infine le dimissionidi Benito Virgilio anche da Consiglieree la sua surroga con chi scrive.Ci tengo a precisare che, se pur appartenentea quella schiera di colleghi che siannoverano tra i soci fondatori di Geo.Val., la mia candidatura al Consiglio dell’Associazionenon era assolutamenteprevista ne è stata da me inseguita comeobiettivo, tant’è che non sarebbe mai avvenutase non per le opportunità e le garanzieoffertemi con insistenza dai colleghidella nostra Regione, presenti a Romaall’Assemblea, durante la quale è statavotata la surroga del Consigliere dimissionarioVirgilio.Poi, una volta entrato in consiglio, i colleghiConsiglieri hanno a più riprese mani-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!