17.08.2015 Views

GEOMETRA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2/2008 dimensione <strong>GEOMETRA</strong>sciti. La maggioranza e la minoranza sonosempre pronti a sgambettarsi continuamentea vicenda e quindi manifestanoancora una volta il dramma dell’ingovernabilità.Di questo problema ancora irrisolto anchenoi Geometri ne risentiamo gli effettinegativi, nella mancanza di certezzenormative e quindi di insicurezzaper il futuro.Di questi tempi, inoltre, non abbiamomai capito se dovevamo gioire perchèil governo resisteva o perchè stava percrollare.In questa legislatura, come del resto nellaprecedente, eravamo molto vicini adassistere alla discussione in aula del disegnodi legge sulla riforma delle professioni,ultimo in ordine di tempo, trai provvedimenti legislativi che ci riguardanoe che potrebbero darci un pò dichiarezza e di speranza per il futuro.Nulla da fare, se ne riparlerà nella prossimalegislatura, per oggi siamo costrettia rimettere tutte le nostre aspettativenel cassetto e purtroppo, non è laprima volta.Ci rimane soltanto il decreto “mille proroghe”,dove qualche parolina potrebbeesserci anche di aiuto.Tutto ciò che noi riusciamo a suggerireal mondo politico, trova definizionecon estrema difficoltà. A parole sembrache tutti vogliano aiutarci, ma i provvedimentilegislativi che ci vorrebbero,hanno un iter incredibilmente lungo emolto spesso, si perdono per strada.Quando poi arrivano nelle vicinanzedel traguardo, per chissà quale maledizione,non riescono mai a tagliare il filodi lana.Fra le tante, si ricorderà la nostra enormedelusione quando la legge sulle nostrecompetenze in edilizia riuscì a su-6perare una montagna di ostacoli, a passareindenne la lettura di un ramo delparlamento ed essere approvata dal Senato,ma la crisi politica seguente rese,forse per sempre, tutto il lavoro fatto,vano.Oggi siamo nella stessa situazione. Conil Consiglio Nazionale, con i nostri conoscentie amici, con i Presidenti di Collegio,siamo continuamente alla ricercadi stabilire dei buoni rapporti con i politicidi ogni livello. Spesso con moltafatica, riusciamo a stabilire buoni contattie presentare le nostre aspettativeal mondo politico.Non appena ci sembra di aver attivatoun rapporto serio e, finalmente, riusciamoa far comprendere le nostre esigenzeed i politici che ci hanno ascoltatoincominciano ad attivare qualcosa, intervengono(a romperci le uova nel paniere)la fine della legislatura, la crisi digoverno o addirittura lo scioglimentoanticipato delle camere.Ma non basta, con un grande lavoro ditessitura di rapporti umani e politici,dopo lunghi tempi, raggiungiamo unacerta confidenza anche con le linee chequesti politici rappresentano e crediamodi avercela fatta.Improvvisamente lo scenario politicocambia, passiamo dalla destra alla sinistrao viceversa e tutto si complica: dobbiamoricominciare daccapo.Quando dopo aver lottato con tutti,concordiamo una cosuccia e riusciamoa far presentare un progetto di leggein parlamento, facendo spesso digerirea fatica linee e significati, cambiano lemaggioranze parlamentari e dobbiamoricominciare daccapo con i politici chesubentrano, spesso completamente digiunidelle nostre tematiche.Poi è necessario intuire quali siano le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!