21.08.2015 Views

RIVISTA*

VELOCE, UTILE, PER LA CITTÀ. - Ordine degli Ingegneri della ...

VELOCE, UTILE, PER LA CITTÀ. - Ordine degli Ingegneri della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>RIVISTA*</strong>dell’Ordine degli IngegneriUn anno con grandiopportunità per tutti.La partenza del Qing, la stipula del protocollo con il Comune di Milano, lacollaborazione con l’Assessorato al Marketing territoriale, un grande Convegnosull’energia, la formazione sempre più avanzata e un nuovo piano di Comunicazione...Stefano CalzolariCari Colleghi, il 2011 inizia inmodo nuovo per l’Ordine diMilano, con l’attuazione concretadi molti progetti avviati nell’anno appenatrascorso.Prima di tutto ho il piacere di annunciarVila firma di un Procotollo di Intesa tra ilnostro Ordine e il Comune di Milano,avvenuta l’11 gennaio 2011, che esplicitacon grande chiarezza i presupposti e lefinalità della collaborazione tra i due Enti.Troverete il testo completo dell’accordonelle pagine di questo numero dellarivista, dal quale emerge in modo unico ildesiderio di rafforzare la nostra utilitàsociale, a servizio dell’Amministrazione edella cittadinanza del territorio in cuioperiamo. Vi terremo informatisull’andamento di questa nuova attività esui risultati che certamenteraggiungeremo.Vi annuncio, poi, l’approvazione di unaConvenzione tra il nostro Ordine el’Ordine degli Avvocati in tema diconciliazione. E’ un fatto moltoimportante, che consentirà all’Ordine degliIngegneri di farsi promotore di un modonuovo di affrontare e risolvere lecontroversie del lavoro, prima di adire letradizionali vie legali. Firmeremo l’accordonei prossimi giorni e Vi daremo tutte leinformazioni del caso nel prossimonumero della rivista.Infine, dulcis in fundo,Vi annuncio che ilprogetto “Qing” è ormai ai blocchi dipartenza.Si comincia in febbraio 2011, con lacertezza di offrire a tutti gli Iscritti delnostro Ordine una grande opportunitàper valorizzare le loro competenzeprofessionali nel mercato del lavoro. Nellepagine seguenti troverete tutte leistruzioni necessarie ad aderire a questaimportante iniziativa, che modernizzerà inmodo sostanziale il rapporto tra l’Ordine,gli Iscritti e la Società.Grazie a tutti gli Ingegneri che stannoregalando all’Ordine tempo prezioso ecompetenza per la realizzazione di questiprogetti.Certificazione Qing.Valorizzare la professione.Finalmente prenderà avvio il 1° febbraio, congrande attesa da parte di tutti, il progetto Qing,la certificazione delle competenze degliIngegneri in regime volontario.E’ un progetto a voi ben noto, più volte presentato, inparticolare in occasione dell’Assemblea degli Iscritti del23 giugno 2010 e, in versione più estesa, nel numero 49della nostra Rivista.Il progetto interessa tutti gli ingegneri con laureamagistrale, siano essi professionisti dipendenti o liberi,iscritti nei tre settori: civile ed ambientale, industriale e4dell’informazione. Con la certificazione Qingl’Ordine di Milano vuole valorizzare almeglio la professione di Ingegnere nelmercato del lavoro mettendo in risalto lecompetenze professionali, acquisite nonsolo con lo studio universitario masoprattutto con l’esperienza maturata sulcampo.Il Qing è una straordinaria opportunità diaccreditamento che dovrà essere ben compresa dalmondo esterno (aziende, istituzioni, enti di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!