24.08.2015 Views

VERONA MEDICA

Bimestrale di informazione medica - OMCEO VR

Bimestrale di informazione medica - OMCEO VR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FNOMCeOIntervistaal neo presidente FnomceoPresidente Bianco, è stato riconfermatoalla guida Fnomceo per ilterzo mandato. Da dove ripartirà?Innanzitutto, lavoreremo al completamentodell’iter parlamentare dellariforma degli ordini: è urgente un riordinoche le restituisca flessibilità edinamismo. Poi presteremo grandeattenzione alla qualità professionale,attraverso una più ampia collaborazionecon gli atenei per ciò checoncerne la formazione pre e postlaurea e con le società scientificheper quanto riguarda l’aggiornamentodegli “skills” professionali.In tema di società scientifiche, datempo si parla di un loro accreditamento...Contiamo di concretizzare il progettocon l’introduzione di un accreditamentoistituzionale attraverso unostrumento normativo ancora da affinare,il cui scopo sia quello di faredelle società interlocutori affidabili.Amedeo BiancoTorniamo all’agenda: dopo la riforma?È urgente superare tutti i meccanismiche sul fronte del contenziosooggi sono fonte di disagio per i medici.Bisogna restituire loro serenità esu questo sembra essere d’accordoanche il ministro Balduzzi. Lo stessovale per le carenze organizzativedelle strutture sanitarie: quando direcente ho detto che sarebbe necessarioripensare l’aziendalizzazionedel Ssn, non auspicavo ritorni al passatoma una riflessione sui problemidel presente.Contenzioso: nelle elezioni degliordini provinciali è balenata laproposta di depenalizzare l’attomedico...La depenalizzazione è una propostacomplessa, di cui va valutata lafattibilità. Forse è più veloce e proficuoun percorso che consenta di disgiungereil reato di lesioni personalidall’atto medico, in quanto improntatoper principio al bene della persona.Fatti sempre salvi, ovviamente, icasi di colpa grave. In ogni caso, ilprincipio al quale vogliamo ispirarciè semplice: non è tollerabile che unchirurgo - o qualsiasi altro medico -entri in sala operatoria come portatoredi bene e ne esca come indiziatodi omicidio, ancorché colposo.Sul governo clinico?Riteniamo necessaria una riallocazionedel principio dell’autonomia delmedico nelle aziende sanitarie, semprepiù chiamate a obiettivi estremamenterigidi. C’è anche da riportareun po’ di coerenza nel sistema: daun lato è in corso una riflessione suimeccanismi concorsuali perché vengapremiato effettivamente il merito,dall’altro si pensa a sistemi di governoin cui alla fine chi decide tutto èil direttore generale o il collegio didirezione.Altro tema è quello dei rapportitra medici e professioni non mediche...Anche qui serenità e certezze: nonè possibile che ogni cambiamentovenga letto come un’aggressione, afarsi la guerra non si va lontano. Lastrada vincente è quella delle soluzionicollaborative e multidisciplinari.Ultima questione: l’intramoenia...L’intramoenia prima ancora di essereun concetto di spazi è un concettodi regole. Le regole oggi esistono,basta farle rispettare. Chi le ha eluseva punito, ma è anche vero che seè riuscito a farlo è perché gli è statopermesso.Nuova pagina WEB dell’Ordine dei Medici Chirurghie degli Odontoiatri di Veronawww.omceovr.itInformazioni e servizi “on line”36 <strong>VERONA</strong> <strong>MEDICA</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!