24.08.2015 Views

VERONA MEDICA

Bimestrale di informazione medica - OMCEO VR

Bimestrale di informazione medica - OMCEO VR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FNOMCeOCertificati di idoneità per la patentee codici identificativi: prorogaFacendo seguito alle Comunicazionin. 12 del 25 febbraio 2011 e n. 55 del19 settembre 2011 si ritiene opportunosegnalare che nella GazzettaUfficiale della Repubblica Italiana n.37 del 14 febbraio 2012 è stato pubblicatoil decreto 31 gennaio 2012recante “Ulteriore proroga del termineposto dall’articolo 6, comma 3,del decreto 31 gennaio 2011 relativoall’acquisizione del codice di identificazioneda parte dei medici appartenentiad amministrazioni e corpi”.Come è noto il decreto 31 gennaio2011 introduce l’uso di un codicedi riconoscimento del medico chedeve essere riportato in calce allecertificazioni unitamente al timbroed alla firma del medico certificatoreed all’indicazione dell’ufficio di appartenenzadello stesso.L’art. 6, comma 3, del decreto 31gennaio 2011 prevede che fino alladata del 15 febbraio 2012 i mediciappartenenti ad amministrazioni ecorpi (medici appartenenti ad ufficicon fnzioni di medicina-legale appartenentialle unità sanitarie locali,i medici responsabili dei servizi dibase dei distretti sanitari, i mediciappartenenti al ruolo dei medici delMinistero della salute, i medici delruolo professionale dei sanitari dellaPolizia di Stato, i medici militari inservizio permanente effettivo, i medicidel ruolo sanitario del Corpo nazionaledei vigili del fuoco, gli ispettorimedici del Ministero del lavoroe delle politiche sociali e quelli delleFerrovie dello Stato) possono rilasciarei certificati di idoneità psicofisica,necessari al conseguimentodella patente di guida, seconso lemodalità previgenti.Ebbene il decreto 31 gennaio 2012indicato in oggetto che è stato emanatodal Ministero delle infrastrutturee dei trasporti dispone una ulterioreproroga al fine di garantire unapiena efficienza del servizio reso daimedici appartenenti alle amministrazionie corpi sopraccitati, accordandoagi stessi medici un maggiortempo per l’acquisizione del codicedi identificazione che deve essererichiesto, per il tramite degli uffici diappartenenza, all’ufficio della motorizzazionecompetente per territorioin ragione del luogo ove ha sedel’ufficio al quale appartengono.Nella fattispecie l’art. 1 del decreto31 gennaio 2012 modifica l’art. 6 deldecreto 31 gennaio 2011, prevedendoche “fino alla data che sarà resanota mediante pubblicazione nellaGazzetta Ufficiale di un successivodecreto del Ministero delle infrastrutturee dei trasporti” i medici appartenentiad amministrazioni e corpicitati dapprima possono rilasciarei certificati di idoneità psico-fisicanecessari al conseguimento dellapatente di guida secondo il sistemaprevigente.Al fine di consentire un esame piùapprofondito della materia è possibilescaricare copia del provvediementosul portale della Fnomceo allink gazzetta ufficiale.Amedeo BiancoRegistro italiano medici:ancora una pubblicità ingannevoleGiunge notizia che il Registro Italiano dei Medici ha nuovamente ripreso adinviare a tutti gli iscritti una comunicazione con cui chiede dati e informazioni aimedici, per una eventuale pubblicazione sul Registro stesso.Com’è noto, in relazione a precedenti iniziative del Registro Italiano dei Medici,l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, con decisione del 4 luglio 2011,ha dichiarato il messaggio di cui trattasi “pubblicità ingannevole illecita”,vietandone l’ulteriore diffusione ed irrogando alla stessa la sanzione amministrativapecuniaria di euro 100.000.Si informano gli iscritti che tale iniziativa ha carattere esclusivamente privatistico ecommerciale e, soprattutto, che in nessun modo riguarda gli Ordini e la Federazione.Si segnala inoltre che, nonostante la scarsa trasparenza della comunicazione, l’adesioneall’iniziativa prevede onerosi costi a carico dei sottoscrittori.38 <strong>VERONA</strong> <strong>MEDICA</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!