20.05.2013 Views

INSTRUCTIONS FOR USE PENUMBRA COIL ... - Penumbra, Inc.

INSTRUCTIONS FOR USE PENUMBRA COIL ... - Penumbra, Inc.

INSTRUCTIONS FOR USE PENUMBRA COIL ... - Penumbra, Inc.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

R<br />

ISTRUzIONI PER L’USO SPIRALE <strong>PENUMBRA</strong><br />

NOTA: il distacco della spirale non dipende da un allineamento esatto,<br />

tuttavia l’allineamento degli indicatori garantisce che l’estremità<br />

prossimale della spirale fuoriesca appena dalla punta del<br />

microcatetere.<br />

14. Impugnare il dispositivo di avanzamento distalmente rispetto alla zona<br />

di allineamento nera. Far avanzare l’impugnatura per il distacco lungo<br />

l’estremità prossimale del dispositivo di avanzamento fino a che la<br />

zona di allineamento nera non sia completamente nascosta nell’imbuto<br />

dell’impugnatura e il dispositivo di avanzamento si arresti all’interno<br />

dell’impugnatura. Vedere la figura 3.<br />

Figura 3<br />

15. Per staccare la spirale, con il pollice retrarre il cursore dell’impugnatura<br />

fino a sentire un clic.<br />

NOTA: dopo il clic, rilasciare il cursore consentendogli di tornare alla<br />

posizione originale.<br />

NOTA: il meccanismo di distacco si attiva solo dopo il clic e non prima<br />

durante la fase di retrazione del cursore.<br />

16. Tirare indietro con cautela il dispositivo di avanzamento in fluoroscopia<br />

per accertarsi che la spirale si sia staccata.<br />

17. Se invece fosse ancora attaccata, ripetere le fasi 14 e 15 oppure retrarre<br />

attentamente la spirale e riposizionare un’altra spirale.<br />

18. Ripetere per tutte le altre spirali.<br />

19. Una volta terminata la procedura, eliminare l’impugnatura per il distacco.<br />

RISONANzA MAgNETICA - CON RISERvA<br />

IN<strong>FOR</strong>MAzIONI SULL’IMAgINg A RISONANzA MAgNETICA (RM)<br />

Prove non cliniche hanno dimostrato che la spirale <strong>Penumbra</strong> 400 è<br />

compatibile con la risonanza magnetica con riserva. La spirale può essere<br />

sottoposta a scansioni di imaging in presenza delle seguenti condizioni:<br />

• campo magnetico statico di 1,5 Tesla o 3 Tesla<br />

• gradiente spaziale di campo magnetico massimo di 2.500 Gauss/cm<br />

(estrapolato)<br />

• Modalità operativa normale solo con un tasso di assorbimento specifico<br />

mediato su tutto il corpo (WBA SAR) inferiore a 2,0 W/kg e un tasso di<br />

assorbimento specifico (SAR) mediato sulla testa inferiore a 3,2 W/kg per<br />

10 (68)<br />

SISTEMA CON<br />

15 minuti di scansione continua con la bobina di trasmissione per il corpo<br />

o con la bobina di trasmissione per la testa<br />

• Sono stati eseguiti test non clinici, usando misurazioni e analisi<br />

elettromagnetiche di simulazione in-vivo, per valutare il riscaldamento<br />

in vivo della spirale <strong>Penumbra</strong> 400. La spirale 400 ha prodotto un<br />

aumento stimato di temperatura in vivo di < 2,5 °C durante 15 minuti di<br />

scansione RM continua in modalità operativa normale ad un livello WBA<br />

SAR di 2,0 W/kg e ad un tasso di assorbimento specifico (SAR) mediato<br />

sulla testa di 3,2 W/kg. Questo aumento di temperatura è stimato in<br />

eccesso in quanto non include gli effetti raffreddanti del flusso ematico.<br />

IN<strong>FOR</strong>MAzIONI SUgLI ARTEFATTI<br />

La qualità delle immagini RM può risultare compromessa se l’area<br />

di interesse coincide esattamente o si trova in prossimità dell’area<br />

di posizionamento della spirale <strong>Penumbra</strong> 400. Potrebbe pertanto<br />

risultare necessaria l’ottimizzazione dei parametri di imaging RM al fine di<br />

compensare la presenza di questo dispositivo.<br />

Gli artefatti dell’immagine RM possono influire sulle aree circostanti l’impianto<br />

come indicato nelle tabelle che seguono.<br />

Configurazione sferica da 24 mm (densità di impaccamento del 30%)<br />

1,5 Tesla<br />

Peggiori artefatti di Spin Echo Gradient Echo<br />

Lunghezza dell’oggetto sottoposto a test 3,7 mm 6,9 mm<br />

Larghezza dell’oggetto sottoposto a test 3,1 mm 6,8 mm<br />

Altezza dell’oggetto sottoposto a test 1,2 mm 2,9 mm<br />

3 Tesla<br />

Peggiori artefatti di Spin Echo Gradient Echo<br />

Lunghezza dell’oggetto sottoposto a test 3,9 mm 10,4 mm<br />

Larghezza dell’oggetto sottoposto a test 4,5 mm 11,2 mm<br />

Altezza dell’oggetto sottoposto a test 3,6 mm 8,0 mm<br />

Configurazione cilindrica, diametro esterno di 8 m x 55 mm (densità di<br />

impaccamento del 30%)<br />

1,5 Tesla<br />

Peggiori artefatti di Spin Echo Gradient Echo<br />

Lunghezza dell’oggetto sottoposto a test 1,8 mm 3,8 mm<br />

Larghezza dell’oggetto sottoposto a test 1,9 mm 5,3 mm<br />

Altezza dell’oggetto sottoposto a test 2,8 mm 6,1 mm<br />

3 Tesla<br />

Peggiori artefatti di Spin Echo Gradient Echo<br />

Lunghezza dell’oggetto sottoposto a test 4,6 mm 7,7 mm<br />

Larghezza dell’oggetto sottoposto a test 3,5 mm 8,2 mm<br />

Altezza dell’oggetto sottoposto a test 3,8 mm 8,8 mm<br />

CONFEzIONE E CONSERvAzIONE<br />

Il sistema con spirale <strong>Penumbra</strong> è confezionato in una scatola con una busta<br />

e un anello di plastica di protezione. Il sistema con spirale <strong>Penumbra</strong> rimane<br />

sterile salvo se la busta risulta aperta, danneggiata o se è stata superata la<br />

data di scadenza.<br />

L’impugnatura per il distacco è confezionata a parte in una scatola e busta<br />

di protezione. L’impugnatura per il distacco rimane sterile salvo se la busta<br />

risulta aperta, danneggiata o se è stata superata la data di scadenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!