19.03.2013 Views

Amore

Amore

Amore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C'era una volta il Po<br />

Titolo: C'era una volta il Po<br />

Autore: Paolo Rumiz<br />

EAN: 978-88-07-03042-0<br />

Pagine: n.d.<br />

Prezzo: n.d.<br />

Formato: 14,2 X 22,1 cm -<br />

70-80gr - BN - CPL+A<br />

Data uscita: Mag 2013<br />

Gli autori<br />

Paolo Rumiz è giornalista<br />

de “la Repubblica” e “Il<br />

Piccolo” di Trieste. Con<br />

Feltrinelli ha pubblicato La<br />

secessione leggera (2001),<br />

Tre uomini in bicicletta (con<br />

Fran­cesco Altan, 2002), È<br />

Oriente (2003), La leggenda<br />

dei monti naviganti (2007),<br />

Annibale (2008), L’Italia in<br />

seconda classe. Con i<br />

disegni di Altan e una<br />

Premessa del misterioso<br />

740 (2009), La cotogna di<br />

Istanbul (2010 […]<br />

Descrizione<br />

Paolo Rumiz ha disceso, esplorato, “ascoltato” il fiume Po in<br />

occasione di un reportage per “la Repub­blica” e per un film<br />

documentario (girato da Scillitani) già uscito insieme al<br />

giornale. Dall’immenso materiale rac­colto è uscito un<br />

racconto che conferma lo sguardo pren­sile, la scrittura<br />

ispirata e mobile, la capacità di visione di Paolo Rumiz. La<br />

sua famigliarità con le vie d’acqua fanno del Po un vero e<br />

proprio protagonista, un personaggio che muta con i colori<br />

delle terre e dei fondali, con le psicologie della gente che ci<br />

vive, ci lavora, o semplice­mente lo scruta. E poi ci sono gli<br />

incontri – con il “popolo” del fiume, ma anche con<br />

personalità legate dall’amore per il Po come il canoista<br />

Flavio Mainardi, l’esploratore Pier­luigi Bellavite, lo skipper<br />

Flavio Fiori, lo scrittore Valerio Varesi e l’amico Francesco<br />

Guccini.<br />

Il Po è lì, maestoso e umile, minaccioso e placido, ulcerato<br />

dai disastri ambientali ma anche resistente e cocciuto come<br />

una divinità antica. E non è un caso che insieme alle<br />

immersioni nell’attualità, insieme al sapore buono del cibo,<br />

dei vini, dei dialetti, Rumiz guardi alla magia segreta che<br />

cresce come un salice lungo le rive e negli immediati<br />

dintorni del fiume.<br />

Contenuti<br />

Paolo Rumiz va alla ricerca dello spirito del grande fiume<br />

italiano, ne racconta le vite leggenda­rie, e ne svela i<br />

segreti più nascosti. Un viaggio avventuroso dentro il<br />

passato, dentro il presente, dentro il cuore degli uomini, là<br />

dove, insieme al fluire delle acque, cambiano le tradizioni, i<br />

can­ti, i cibi, la stessa memoria delle lotte, degli amori, delle<br />

passioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!