19.03.2013 Views

Amore

Amore

Amore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quando i figli crescono<br />

Titolo: Quando i figli<br />

crescono<br />

Autore: Felicitas Roemer<br />

EAN: 978-88-503-3233-5<br />

Pagine: n.d.<br />

Prezzo: n.d.<br />

Formato: 13,5 X 21 cm -<br />

80gr - BN<br />

Data uscita: Giu 2013<br />

Gli autori<br />

Felicitas Römer ha studiato<br />

Letteratura e Sociologia e<br />

lavora come consulente<br />

familiare sistemica e<br />

giornalista free lance<br />

occupandosi principalmente<br />

di questioni legate alla<br />

famiglia e all’educazione.<br />

Vive ad Amburgo con il<br />

marito e i quattro figli. È<br />

autrice di diversi libri, di cui<br />

questo è il primo libro<br />

tradotto in italiano.<br />

Descrizione<br />

Di rado si parla dei problemi che emergono con figli grandi,<br />

e ancor meno dei sentimenti dei genitori quando, con la<br />

crescita dei figli, si trovano ad affrontare cambiamenti o<br />

vere e proprie “ristrutturazioni” familiari.<br />

Come impostare il rapporto con figli adulti, o quasi? Quando<br />

intervenire e quando evitare di immischiarsi? Come<br />

comportarsi con il pargolo cresciuto che non se ne va di<br />

casa e ritiene un suo diritto trovare sempre il pasto pronto<br />

in tavola? Che fare quando i fratelli litigano, o quando il<br />

genero si prende troppe libertà in casa vostra? Come<br />

ripensare alla nuova relazione con il figlio o la figlia ormai<br />

fuori dal nido? Cosa fare del tempo libero ritrova­to? Quali<br />

nuove regole bisogna darsi per vivere serena­mente questa<br />

nuova vita? E, infine, quale sarà il modo più giusto di essere<br />

nonni?<br />

Con questo libro l’autrice si rivolge in particolare ai ge­nitori<br />

di figli cresciuti, dalla fine dell’adolescenza in su, che<br />

abbandonano il nido o che, al contrario, stentano ad<br />

an­darsene dall’hotel Mamma anche quando potrebbero<br />

ormai camminare con le loro gambe. Riconosce il merito di<br />

chi ha figli pronti a “spiccare il volo”, poiché è riuscito ad<br />

assolvere al compito genitoriale più importante: quello di<br />

rendere i figli autonomi. Tuttavia, si rende conto di quan­to<br />

possa essere faticoso questo momento per un geni­tore,<br />

alle prese da un lato con sentimenti e atteggiamenti<br />

contrastanti nei confronti del figlio per la separazione e<br />

dall’altro con una nuova libertà che va accettata e gestita<br />

rivedendo le priorità e riconfigurando di conseguenza la<br />

propria vita individuale o di coppia. A questo scopo,<br />

Fe­licitas Römer si mette a fianco dei genitori, per sostenerli<br />

e guidarli nell’attraversare questa peculiare situazione, che<br />

necessita di nuovi equilibri e nuovi comportamenti. Lo fa<br />

con questo riuscito manuale, prezioso per genitori, ma utile<br />

anche ai figli, in cui il tema viene trattato seria­mente e con<br />

il tono giusto: aperto, cordiale e a tratti spiritoso, mai<br />

giudicante.<br />

Contenuti<br />

“I ragazzi non sono gli unici a dover tagliare gradualmente il<br />

cordone ombelicale. Anche noi dobbiamo lasciarli andare,<br />

recuperare un’identità autonoma e infine proseguire con la<br />

nostra vita. Questo volume vuole incoraggiare i genitori a<br />

partecipare attivamente al processo di distaccoreciproco<br />

senza soffrire troppo.”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!