19.03.2013 Views

Amore

Amore

Amore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I racconti<br />

Titolo: I racconti<br />

Autore: Francis Scott<br />

Fitzgerald<br />

EAN: 978-88-07-90006-8<br />

Pagine: n.d.<br />

Prezzo: n.d.<br />

Formato: 12,5 X 19,5 cm -<br />

60-80gr - BN - CPO<br />

Data uscita: Mag 2013<br />

Gli autori<br />

Francis Scott Fitzgerald (St.<br />

Paul Minnesota, 1896 –<br />

Hollywood, 1940), tra i più<br />

grandi scrittori del<br />

Novecento americano,<br />

raggiunse il primo successo<br />

letterario nel 1920 con Di<br />

qua dal Paradiso e, dopo la<br />

tiepida accoglienza<br />

riservata a Belli e dannati<br />

(1922), riconquistò pubblico<br />

e critica nel 1925 con Il<br />

grande Gatsby che gli aprì<br />

le porte di Hollywood come<br />

sceneggiatore. Dalla tragica<br />

esperienza della malattia<br />

mentale della moglie Z […]<br />

Descrizione<br />

“I racconti hanno quasi tutti una colonna sonora<br />

inconfondibile, e a differenza di quanto si crede<br />

comunemente, non è il jazz bensì il blues. Anche in quelli<br />

apparentemente più scanzonati, riuniti nelle serie dedicate<br />

ai personaggi di Basil e Josephine, in cui Fitzgerald ha<br />

rievocato la propria adolescenza e quella di Ginevra King, il<br />

suo primo amore, lo stato d’animo prevalente è la<br />

malinconia. E non è un caso che la raccolta più suggestiva,<br />

quella che accompagnò la pubblicazione del Grande Gatsby,<br />

racchiudesse nel titolo proprio l’accenno alla tristezza dei<br />

giovani, quando essi hanno perduto ormai le loro illusioni e<br />

non sanno più sognare. In genere, quelle raccontate dallo<br />

scrittore americano sono per lo più storie di sconfitte,<br />

personali e di coppia, di malattia fisica e mentale, di<br />

individui fragili che soccombono, incapaci di sottrarsi ai vizi,<br />

alla dipendenza dall’alcol o alle lusinghe del denaro, e che<br />

per tutto ciò pagano un prezzo molto alto. L’avere comporta<br />

la sconfitta dell’essere.” (Dalla Prefazione di Franca<br />

Cavagnoli)<br />

Contenuti<br />

In nuova traduzione, i più bei racconti del massimo<br />

esponente dell’Età del Jazz.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!