19.03.2013 Views

Amore

Amore

Amore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il grande Meaulnes<br />

Titolo: Il grande Meaulnes<br />

Autore: Alain-Fournier<br />

EAN: 978-88-07-90007-5<br />

Pagine: n.d.<br />

Prezzo: n.d.<br />

Formato: 12,5 X 19,5 cm -<br />

60-80gr - BN - CPO<br />

Data uscita: Mag 2013<br />

Gli autori<br />

Alain-Fournier, pseudonimo<br />

di Henri Alban Fournier (La<br />

Chapelle-d’Angillon, 1886 -<br />

Les Éparges, 1914), è<br />

autore di un solo<br />

straordinario romanzo, Il<br />

grande Meaulnes, nel quale<br />

catturò e trasfigurò<br />

l’impalpabile magia del suo<br />

primo amore per Yvonne<br />

Quiévrecourt (nel romanzo<br />

Yvonne de Galais).<br />

LA CURATRICE Yasmina<br />

Melaouah insegna<br />

traduzione letteraria<br />

all’Istituto interpreti e<br />

traduttori di Mi […]<br />

Descrizione<br />

“Il piccolo immenso gioiello lasciato da Alain-Fournier ha<br />

cristallizzato per generazioni di lettori la poesia misteriosa<br />

della giovinezza. È un romanzo che ben presto sgattaiola<br />

via dalle reti delle letture critiche, si sottrae alle analisi e<br />

diventa qualcosa di più, qualcosa d’altro, come lo sono<br />

diventati Siddharta o Il giovane Holden o Sulla strada. È uno<br />

di quei casi in cui l’esperienza stessa della lettura prolunga,<br />

amplifica, sdoppia la suggestione dell’opera: ricordiamo i<br />

pomeriggi in cui sottolineavamo paragrafi di Hesse fumando<br />

sul letto, ricordiamo il corridoio del liceo dove seduti per<br />

terra leggevamo Holden ed eravamo Holden, ricordiamo il<br />

sacco a pelo dentro al quale, sul ponte della nave,<br />

leggevamo una copia di Sulla strada incartapecorita dalla<br />

salsedine, ricordiamo l’estate gialla e immobile di calore in<br />

cui leggevamo Meaulnes e sentivamo palpitare in noi la sua<br />

irrequietezza. Questa capacità di riecheggiare forte, di<br />

trovare la muta sintonia con una sensibilità acuminata, è la<br />

vera profonda grandezza del romanzo, che non sta<br />

nell’intreccio […], ma in una sorta di finissima eppure<br />

possente costruzione mitica di cui vogliamo cogliere tre<br />

motivi chiave: l’infanzia, l’avventura, il meraviglioso.” (Dalla<br />

Postfazione di Yasmina Melaouah)<br />

Contenuti<br />

Nel centenario della sua prima pubblicazione, finalmente<br />

una nuova traduzione per un romanzo magico, espressione<br />

della breve e intensissima vita del suo autore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!