19.03.2013 Views

Amore

Amore

Amore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il lavoro culturale<br />

Titolo: Il lavoro culturale<br />

Autore: Luciano Bianciardi<br />

EAN: 978-88-07-88170-1<br />

Pagine: n.d.<br />

Prezzo: n.d.<br />

Formato: 12,5 X 19,5 cm -<br />

60-80gr - BN - CPO<br />

Data uscita: Mag 2013<br />

Gli autori<br />

Luciano Bianciardi<br />

(Grosseto, 1922 - Milano,<br />

1971), laureato in Filosofia,<br />

bibliotecario e professore di<br />

liceo, scrisse con Carlo<br />

Cassola I minatori della<br />

Maremma (1956; ExCogita,<br />

2004). Trasferitosi a Milano,<br />

lavorò come redattore,<br />

giornalista, traduttore e<br />

sceneggiatore. Tra le sue<br />

numerose opere<br />

ricordiamo: Il lavoro<br />

culturale (Feltrinelli, 1957),<br />

L’integrazione (Bompiani,<br />

1960; di prossima<br />

pubblicazione in Universale<br />

Economica Feltrinelli), D<br />

[…]<br />

Descrizione<br />

Tra il pamphlet e il saggio di costume, Il lavoro culturale<br />

ripercorre le tappe di formazione di un intellettuale di<br />

provincia tra l’immediato dopoguerra e gli anni cinquanta.<br />

Gli anni in cui mezza Italia fondava cineclub e circoli di<br />

cultura, analizzava problemi, poneva istanze, progettava<br />

saggi. Un’Italia giovane e appassionata che si sarebbe poi<br />

lasciata incasellare in ben più consuete e metodiche<br />

sistemazioni. L’entusiasmo e la delusione che segnarono<br />

quella generazione Bianciardi li sperimentò direttamente,<br />

come direttamente vi aveva partecipato. Pubblicato nel<br />

1957, ristampato nel 1964 con l’aggiunta del capitolo<br />

“Ritorno a Kansas City”, Il lavoro culturale rese subito<br />

popolare Bianciardi per la sua vena di ironico polemista,<br />

pronto a cogliere le manie e i tic di un certo ambiente senza<br />

cadere nel moralismo.<br />

Contenuti<br />

I sogni e le delusioni di un giovane intellettuale e della sua<br />

generazione nell’Italia del dopoguerra. Insieme a La vita<br />

agra, segna il grande ritorno di Luciano Bianciardi in<br />

Feltrinelli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!