19.03.2013 Views

Amore

Amore

Amore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ritratto di signora<br />

Titolo: Ritratto di signora<br />

Autore: Henry James<br />

EAN: 978-88-07-90063-1<br />

Pagine: n.d.<br />

Prezzo: n.d.<br />

Formato: 12,5 X 19,5 cm -<br />

60-80gr - BN - CPO<br />

Data uscita: Mag 2013<br />

Gli autori<br />

Henry James (New York,<br />

1843 - Londra, 1916) è<br />

stato scrittore di insuperata<br />

finezza psicologica e di<br />

grande prolificità, vero<br />

ponte fra Vecchio e Nuovo<br />

Mondo. Fra le sue opere più<br />

importanti ricordiamo, oltre<br />

a Ritratto di signora (1881),<br />

i romanzi Washington<br />

Square (1880), I bostoniani<br />

(1886), La coppa d’oro<br />

(1904) e lo straordinario<br />

racconto lungo Il giro di vite<br />

(1898).<br />

IL CURATORE Luigi […]<br />

Descrizione<br />

“Più di 600 pagine che si leggono d’un fiato, portati dalla<br />

maestosità di una corrente che è quella stessa del Gange o<br />

del Volga [...]. Quasi a contraddire il carattere atarassico di<br />

questa corrente, lo stile è vivace è animatissimo, ma anche<br />

molto sorvegliato. Henry James non è di quegli scrittori che<br />

lasciano andare i personaggi lungo la strada su cui loro<br />

stessi li hanno messi: egli interviene di continuo, a<br />

commentare quel che pensano dicono e fanno, a volte con<br />

lapidarie sassatine ironiche, a volte con lunghe introspezioni<br />

psicologiche, anche queste sempre interrotte o concluse da<br />

sorprendenti colpi di freno, minimizzanti e dissacratori:<br />

quasi l’autore avesse paura ad abbandonarsi al sentimento,<br />

a lasciar andare se stesso e i personaggi, distogliendoli – e<br />

distogliendosi – dal grande flusso di cui abbiamo fatto<br />

cenno. […] Ritratto di signora va letto con calma, con<br />

pazienza, come per una crociera su un grande fiume,<br />

durante la quale ogni tanto ci si ferma per ammirare un<br />

paesino, o una chiesa, o un antico convento. Oppure no:<br />

saltando subito alla fine, onde informarsi come va a finire,<br />

liberarsene del pensiero e tornare poi a concentrarsi sui<br />

suoi straordinari elzeviri.” (Dalla Postfazione di Luigi Lunari)<br />

Contenuti<br />

Un grande romanzo di analisi sociale e psicologica, di<br />

passioni e freddezze. Uno dei più alti capolavori della<br />

narrativa di fine Ottocento, in nuova traduzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!