01.05.2013 Views

'if...... _. - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Idrologia

'if...... _. - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Idrologia

'if...... _. - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Idrologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

na: gli insabbiamenti delle imbarcazioni, se la chiglia non si rompeva, costringevano<br />

a lunghe manovre, talora con scarico <strong>di</strong> merci e passeggeri.<br />

Non si hanno Ie relazioni che accompagnavano i <strong>di</strong>segni tecnici delle Tavole<br />

della Commissione Brioschi, rna elecito pensare che esse dovessero servire,<br />

oltre che alia ricostruzione delle scale <strong>di</strong> portata, anche per la navigazione<br />

e la posizione dei mulini natanti. Gia la precedente cartografia del 1821­<br />

1872 (AUTORI VARI, a cura <strong>di</strong> SIBRA, 2004) era stata sicuramente realizzata<br />

anche a fini nautici, tant'e vero che a valle della confluenza con l'Adda e sino<br />

al mare e in<strong>di</strong>cato il mone del canale principale per la navigazione e in alcune<br />

tavole il promo <strong>di</strong> fondo dell'alveo. Le isole e Ie barre sabbiose addossate aIle<br />

sponde hanno una rappresentazione molto precisa, con sfumature che degradano<br />

verso i fondali pili bassi. 11 LOMBARDINI (1870), perC>, metteva sull'avviso<br />

che "A valle della foce dell'Adda ... fino a quella dell'Oglio} il Po <strong>di</strong>viene vagante}<br />

Ie isole <strong>di</strong> nuovaformazione sonofrequenti eprendono lafigura <strong>di</strong> uno scafo} rimatlendo<br />

tondeggianti nelloro estremo a monte} oveprevale nella <strong>di</strong>sposizione la sabbia} eter-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!