01.05.2013 Views

'if...... _. - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Idrologia

'if...... _. - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Idrologia

'if...... _. - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Idrologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Ivano Galvani e autore della trattazione relativa alia navigazione attuale, Maurizio<br />

Pellegrini <strong>di</strong> quella antica.<br />

2. Per l'idrografia antica si legga quanto scritto nel cap. 2.<br />

3. Secondo il metodo MacAdam, che fu utilizzato in Inghilterra subito dopo l'eccezionale<br />

gelata del gennaio 1820 e il successivo scioglimento dei ghiacci e delle nevi, che<br />

provocol'erosione delle sovrastrutture stradali.<br />

4. In area veneta, una fitta rete <strong>di</strong> canali permetteva <strong>di</strong> andare <strong>di</strong>rettamente da Cavanella<br />

Po sino a Padova e Venezia.<br />

5. Per una documentazione storica sulla navigazione padana in senso lato si consultino<br />

anche Ie pubblicazioni <strong>di</strong> Autori Vari (1992) e Azzi & Betta (1995).<br />

6. Scaricabile dal sito http://lazarus.elte.hu/hun/<strong>di</strong>gkonyv/topo/3felmeres.htm<br />

7. Si puo consultare sull'argomento l'archivio dell' ing. Gabriele Della Luna, costituito<br />

presso la biblioteca ARNI a Boretto (RE).<br />

8. Automotori = imbarcazione can motori <strong>di</strong> spinta propri; a <strong>di</strong>fferenza dei convogli,<br />

costituiti da una 0 pili chiatte, con battello motore separato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!