19.05.2013 Views

schede - Carlo Marullo di Condojanni

schede - Carlo Marullo di Condojanni

schede - Carlo Marullo di Condojanni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

funzioni giuris<strong>di</strong>zionali assegnate ai feudatari per<br />

il loro territorio e costituisce quin<strong>di</strong>, testimonianza<br />

storica <strong>di</strong> or<strong>di</strong>namenti sociali e giuri<strong>di</strong>ci del passato.<br />

Per le celebrazioni religiose, non esistendo una<br />

cappella all’interno del palazzo, veniva utilizzata<br />

una chiesetta padronale posta nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze<br />

intitolata alla Madonna dell’Abbondanza.<br />

La chiesetta, da sempre appartenuta alla famiglia<br />

Gordone, fu e<strong>di</strong>ficata nel 172022 durante gli anni <strong>di</strong><br />

baronato del sacerdote Don Domenico Gordone<br />

(1718-1724); ancora oggi aperta al culto, conserva<br />

al suo interno: una pala d’altare raffigurante la<br />

Madonna dell’Abbondanza <strong>di</strong>pinta dal maestro<br />

Salvatore Valori nel 1873; un <strong>di</strong>pinto bizantino<br />

della Vergine; un artistico altare in marmo con<br />

l’effige <strong>di</strong> S. Caterina d’Alessandria scolpita nel<br />

paliotto; una statua lignea della Madonna dell’Abbondanza23<br />

e le lapi<strong>di</strong> tombali <strong>di</strong> alcuni personaggi<br />

della famiglia Gordone in essa sepolti24 .<br />

L’antico borgo dell’ex Baronia Gordone (oggi<br />

proprietà dei nipoti dell’ultimo Barone <strong>di</strong> Camastrà),<br />

costituito dal palazzo baronale, dall’ex frantoio<br />

e corti annesse nonché dall’antica fontana con<br />

mascherone in pietra, contigua all’artistico cancello<br />

in ferro, è sito nel Comune <strong>di</strong> Pace del Mela ed è<br />

stato sottoposto a vincolo nel 1997 dalla Sezione<br />

per i Beni Paesistici, Architettonici e Urbanistici e<br />

dalla Sezione per i Beni Storico, Artistici ed Etnoantropologici<br />

della Soprintendenza per i Beni Culturali<br />

ed Ambientali <strong>di</strong> Messina che ne ha <strong>di</strong>chiarato<br />

l’interesse culturale poiché: costituisce un significativo<br />

esempio <strong>di</strong> architettura rurale collegata<br />

alla grande proprietà terriera con residenza nobiliare<br />

del secolo XVII ma con significative preesistenze<br />

presumibilmente risalenti ai secoli XIV-XV.<br />

Giuseppe Francesco D’Amico<br />

1 J.-J. Lartigue, Dictionnaire & armorial des Familles francaises<br />

admises dans l’Ordre Souverain de Malta, Paris<br />

2006, p. 107; M.A. Calemard, Histoire de la vie d’illustre<br />

F. Jaques de Cordon d’Evieu, Chevalier de l’Ordre de S.<br />

Jean de Hierusalem et Commandeur du Genevois en Savoje,<br />

Lion 1665.<br />

2 Il Comando <strong>di</strong> Compesières fu costruito nel XV secolo e<br />

dopo essere stato assalito dai Ginevrini nel 1536, <strong>di</strong>venne<br />

residenza dei “Balì” fino al 1567. Dopo questo periodo travagliato,<br />

Jacques de Cordon d’Evieu restaurò il Comando e<br />

vi aggiunse due e<strong>di</strong>fici ed una porta fortificata. Dal 1955 il<br />

comune <strong>di</strong> Bardonnex ha messo a <strong>di</strong>sposizione dell’Or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> Malta una parte del Comando per aprirvi un museo.<br />

3 E. Ganter, Compesières au temps des Commandeurs, 1971.<br />

4 G. Galluppi, Nobiliario…, cit., p. 103.<br />

157<br />

5 G.B. <strong>di</strong> Crollalanza, Dizionario storico blasonico delle famiglie<br />

nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, Pisa 1886,<br />

vol. I, p. 492; G. Galluppi, Genealogia della famiglia Cuzzaniti<br />

<strong>di</strong> Messina, Messina 1875, p. 23.<br />

6 P. Ansalone, Sua de Familia opportuna relatio,Venezia<br />

1662, p. 295.<br />

7 G. Salvadore, Della Famiglia Abbatellis, 2005, p. 22.<br />

8 G. Galluppi, Nobiliario…, cit., p. 291.<br />

9 Nicolò Gordone si aggiu<strong>di</strong>cò il feudo <strong>di</strong> Camastrà dalla Baronessa<br />

Girolama Serpellino Gordone che, a sua volta, lo<br />

aveva acquisito dalla Baronessa Flavia Pollicino Gordone<br />

nel 1633. F. San Martino De Spucches, La storia…, cit.,<br />

vol. II, quadro 165, pp. 113-115.<br />

10 Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Palermo, Protonotaro del Regno, Processi<br />

<strong>di</strong> investitura del feudo <strong>di</strong> Camastrà; G. Parisi, Dal<br />

Nauloco al feudo <strong>di</strong> Trinisi, profilo storico <strong>di</strong> Pace del Mela,<br />

Messina 1982, pp. 149-152.<br />

11 S. Di Bella, Il collezionismo a Messina nei secoli XVII e<br />

XVIII; R. Giorgianni, I nobili Lo Campo, famiglia e società<br />

a Messina tra i secoli XVI e XVII, Messina 2004, pp. 49,<br />

185, 203, 276; Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Messina, Archivio Privato<br />

Cirino, Scritture della famiglia Gordone.<br />

12 Beatrice era figlia <strong>di</strong> D. Placido Porzio dei Baroni <strong>di</strong> Protonotaro<br />

e <strong>di</strong> Ortensia <strong>Marullo</strong> Balsamo, Baronessa della<br />

Masseria <strong>di</strong> Patti. G. Galluppi, Genealogia della famiglia<br />

Porzio <strong>di</strong> Messina, Pisa 1884.<br />

13 C.D. Gallo - G. Oliva, Gli Annali…, cit., vol. IV, p. 298.<br />

14 Elencato tra gli appartenenti al ceto nobile sopravvissuti alla<br />

peste che colpì Messina nel 1734, cfr. O. Turriano, Memoria<br />

istorica del contagio della città <strong>di</strong> Messina dell’anno<br />

1734, Napoli 1745, p. 129.<br />

15 A. Mango <strong>di</strong> Casalgerardo, Nobiliario…, cit., vol. I, p. 336.<br />

16 Calendario d’Oro, Annuario nobiliare, <strong>di</strong>plomatico, aral<strong>di</strong>co,<br />

pubblicazione dell’Istituto Aral<strong>di</strong>co Italiano, Roma 1897.<br />

17 G. La Corte Cailler, Il mio <strong>di</strong>ario, a cura <strong>di</strong> G. Molonia,<br />

vol. II, p. 732 e vol. III, p. 1222; G. Galluppi, Stato presente…,<br />

cit., p. 113.<br />

18 Annuario della Nobiltà Italiana, Milano 2000, vol. I, p.<br />

1061; Melville H. Ruvigny, The Nobilities of Europe, Londra<br />

1914, voce Gordone, pp. 249, 312.<br />

19 V. Palizzolo Gravina, Il Blasone…, cit., tav. XCVI; G. <strong>di</strong><br />

Crollalanza, Enciclope<strong>di</strong>a aral<strong>di</strong>co-cavalleresca prontuario<br />

nobiliare, p. 150; V. Spreti, Enciclope<strong>di</strong>a…, cit., vol. III, p.<br />

520; A.M.G. Scorza, Enciclope<strong>di</strong>a Aral<strong>di</strong>ca Italiana,<br />

1955, p. 72.<br />

20 G. Galluppi, Nobiliario…, cit., p. 104.<br />

21 AA.VV., La casa rurale nella Sicilia Orientale, Firenze<br />

1973, pp. 39-48.<br />

22 Come si evince dalla iscrizione riportata sulla campana e<br />

ancor oggi esistente: Dat Dominus nomen sed Abundans<br />

Virgo dat omen A.D. MDCCXX.<br />

23 Nell’Archivio della chiesa <strong>di</strong> S. Maria della Visitazione<br />

(Pace del Mela) è conservata la corrispondenza tra il<br />

Barone Andrea Gordone e lo scultore Giacomo Vincenzo<br />

Mussner <strong>di</strong> Ortisei, che ha eseguito la statua nel 1946.<br />

24 Nella chiesetta riposano D. Agata Santi <strong>Marullo</strong> († 1746),<br />

D. Giuseppa Gustarelli († 1855), il Barone Giuseppe Gordone<br />

(† 1881) e la moglie D. Raffaella Ruffo Stagno d’Alcontres<br />

(† 1885), Andrea Gordone († 1892), Vittoria Gordone<br />

Impò e altri nobili personaggi come l’Abate Don<br />

Melchiorre Campagna dei Baroni <strong>di</strong> Migliardo († 1742).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!