27.05.2013 Views

thesis - Theses

thesis - Theses

thesis - Theses

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tutte le qualità di cui abbiamo parlato nella prima parte, sono state usate<br />

in modo pratico nella parte analitica. La parte analitica è a sua volta divisa in due parti<br />

importanti. Nella prima parliamo delle parole composte nate negli anni 1950-1960 che<br />

abbiamo trovato in un vocabolario monolingue italiano: Lo Zingarelli. Vocabolario<br />

della lingua italiana (la versione 2011). Nella seconda parte analizziamo l´uso di queste<br />

parole negli anni 1985-2000 ricorrendo al corpora online del quotidiano „La<br />

Repubblica“.<br />

Nel vocabolario sono state indicate complessivamente 2678 le parole composte<br />

nate negli anni 1950-1960. Ci sono sostantivi, aggettivi e verbi. Come sappiamo, il tema<br />

di questa tesi sono le parole composte tipo N + N, per noi era importante solo una<br />

categoria lessicale, i 2072 sostantivi (perchè le parole composte di due sostantivi hanno<br />

la sua categoria risultata sempre sostantivo). Tra le parole composte si trovavano anche<br />

le parole derivate, era importante separare le parole composte dalle parole derivate. Una<br />

volta ottenute le sole parole composte, le abbiamo divise per tipo. Per noi erano<br />

importanti solo le parole composte nate con l´aiuto della composizione romanza e non<br />

con la composizione neoclassica, ovvero tutte le composte con la sua testa a sinistra.<br />

Abbiamo trovato complessivamente 23 parole composte del tipo N + N, 124 parole<br />

composte del tipo V + N, 4 parole composte del tipo N + A, 5 parole composte con<br />

la struttura A + A e solo una parola del tipo A + N. Grazie a questi numeri possiamo<br />

confermare le ricerche di Sergio Scalise, di Giampaolo Salvi o di Jan Radimský<br />

menzionate nella parte teoretica. Continuo a scrivere ci interessavano solo le parole<br />

composte con la struttura N + N.<br />

La maggioranza delle parole composte tipo N + N sono nate negli anni 1957<br />

e 1955. Il rapporto della subordinazione risulta prevalente. Poiché ci interessano solo<br />

delle parole composte romanze, la testa si trova sempre a sinistra. Più della metà delle<br />

parole sono di genere maschile e solo 6 parole composte delle 23 di tipo N + N<br />

appartengono alla terminologia scientifica o ad un‘area professionale. Per esempio due<br />

parole composte riguardano la matematica, una parola la fisica, una l´edilizia, una<br />

la marina e una parola la terminologia militare.<br />

La seconda parte studia l´uso delle parole composte tipo N + N nate negli anni<br />

1950-1960. Grazie al corpora on-line del quotidiano „La Repubblica“ abbiamo accertato<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!