28.05.2013 Views

Propriet`a ottiche di singole nanoparticelle ... - Centri di Ricerca

Propriet`a ottiche di singole nanoparticelle ... - Centri di Ricerca

Propriet`a ottiche di singole nanoparticelle ... - Centri di Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In figura 1.5 è schematizzata una sezione <strong>di</strong> tale sistema <strong>di</strong> ioni ed elettroni,<br />

all’interno <strong>di</strong> un cristallo.<br />

Figura 1.5: sezione <strong>di</strong> un plasma.<br />

Si consideri ora uno squilibrio del sistema causato dallo spostamento dell’intero<br />

gas <strong>di</strong> elettroni verso destra (figura 1.6): il reticolo <strong>di</strong> ioni eserciterà una<br />

forza che si opponga a tale spostamento.<br />

Figura 1.6: squilibrio <strong>di</strong> carica all’interno <strong>di</strong> un plasma.<br />

Questa forza <strong>di</strong> richiamo indurrà uno spostamento degli elettroni verso sinistra<br />

e un conseguente accumulo <strong>di</strong> carica oltre gli ioni: a questo punto gli ioni<br />

eserciteranno nuovamente una forza sugli elettroni, ma in <strong>di</strong>rezione opposta<br />

rispetto alla precedente (figura 1.7).<br />

Figura 1.7: forza <strong>di</strong> richiamo ad opera degli ioni sugli elettroni accumulati in una regione<br />

del materiale.<br />

Complessivamente, il risultato <strong>di</strong> questo processo è un’oscillazione globale<br />

longitu<strong>di</strong>nale del gas <strong>di</strong> elettroni rispetto al reticolo <strong>di</strong> ioni positivi. Si parla<br />

<strong>di</strong> oscillazioni <strong>di</strong> plasma.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!